Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Una Carovana per un’Economia di Pace

01/10/2025

5 Ottobre 2025

Stiamo per entrare nel periodo segnato dalla discussione parlamentare che dovrà portare, entro il prossimo 31 dicembre, all’approvazione della Legge di bilancio dello Stato per il 2026.

Gli impegni presi dal Governo in sede NATO e nell’ambito dell’Unione Europea potrebbero comportare per il nostro Paese un aumento vertiginoso della spesa militare e dei fondi per armi e preparazione alla guerra a scapito degli stanziamenti per la sanità, l’istruzione, l’ambiente, il lavoro, la cooperazione internazionale. A questa situazione vanno poi aggiunti gli accordi per il nuovo Patto di Stabilità a cui l’Italia dovrà sottostare: molti miliardi di euro destinati al rispetto della riduzione del rapporto deficit-pil e del debito pubblico.

In Europa si sta ormai passando da uno scenario di “Green Deal” a quello di “War Deal”. Un errore epocale che ci porterebbe ad una situazione drammatica e insostenibile! Noi pensiamo che la strada da percorrere sia un’altra e lo abbiamo già sottolineato nel corso del Forum “Altra Cernobbio”: occorre un “Peace Deal” capace di destinare le risorse collettive a disposizione di tutti per ciò che è realmente importante per le nostre società: un lavoro stabile e sicuro, un ambiente tutelato, il diritto allo studio e a una sanità pubblica che funzioni, un’economia sostenibile e del benessere.

Per questo dal 20 ottobre al 30 novembre promuoviamo, in collaborazione con Rete Italiana Pace e Disarmo – in concomitanza con la discussione della nuova Legge di bilancio in parlamento – una carovana per un’economia di pace e contro le scelte di guerra e riarmo. Organizzeremo iniziative in tutto il Paese nei luoghi simbolici della sofferenza sociale, delle ingiustizie, delle scelte politiche che mancano, degli stanziamenti positivi che vengono negati. Ci saranno iniziative in un ospedale, in una scuola, in una fabbrica, in tanti posti di lavoro, in un consultorio, in un centro anti violenza, in una università, in un carcere, in un centro di accoglienza per migranti, in un asilo nido, in un centro anziani, in un mercato rionale, in una casa famiglia, in un centro di aggregazione giovanile, in una RSA, in un tribunale, in un campo di raccolta dei pomodori contro il caporalato, al Ministero degli esteri per chiedere più soldi alla cooperazione e la fine del massacro in Palestina, in strada con i Rider. Organizzeremo iniziative territoriali con le organizzazioni locali che sostengono le nostre campagne, per declinare tutte le nostre analisi e proposte in una dimensione prossima alla vita, alle esigenze, ai problemi di donne e uomini. I cui diritti si difendono realmente non con armi e politiche militarizzate ma con scelte politiche ed economiche capaci di costruire una vera “Pace positiva”.

La carovana partirà il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani) con un’iniziativa promossa insieme alla FLAI-CGIL contro il caporalato, per i diritti dei migranti, un’agricoltura sostenibile, un lavoro stabile e sicuro.

Organizza nella tua città una iniziativa!
Un’assemblea, un presidio, un flash mob, un volantinaggio.
Comunica la tua iniziativa a: info@sbilanciamoci.org

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

16/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e promozione della mobilità giovanile nella sede di Barcellona.
LEGGI

Il progetto MILD va avanti, focus sulla ricerca

16/10/2025
MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO, News
Vogliamo contrastare narrazioni distorte e promuovere una corretta informazione . È necessario, visto l’alto numero di episodi d’odio e razzismo registrati in Europa. Scopri i primi risultati della ricerca.
LEGGI

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

15/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+ e vivi un’esperienza immersiva tra natura e comunità.
LEGGI

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

15/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Un training di 5 giorni in Spagna per esplorare identità, emozioni e immaginazione come strumenti di trasformazione sociale. Candidature aperte fino al 25 ottobre.
LEGGI
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

Impara l’arte di coordinare un workcamp

14/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
LEGGI

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

14/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
LEGGI
classico paesaggio Finlandese

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

14/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Dal 16 al 22 novembre 2025, ad Arcos de Valdevez, riuniremo giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo per Your Voice, Your Learning, uno scambio Erasmus+. Parti con noi?
LEGGI

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

10/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità.
LEGGI

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

10/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
La Fondazione EDE cerca giovani per lavorare a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi europei e imparando un sacco di cose.
LEGGI

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

08/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
LEGGI

Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria

06/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Sei mesi di volontariato a Nagyszekély, un piccolo villaggio ungherese: scopri il progetto comunitario attraverso le parole di chi lo ha fatto. La nuova edizione inizia a Marzo ed ha aperto le selezioni, sei in tempo per candidarti!
LEGGI

Con la Palestina nel cuore, dalla parte dell’umanità

02/10/2025
INFO, MOVIMENTI, News
A Roma oltre un milione di persone ha invaso pacificamente le strade, trasformando la città in un fiume umano per la giustizia e la pace. È stato un momento storico: un popolo unito e consapevole ha chiesto la fine…
LEGGI

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

01/10/2025
News, PARTECIPA, WORKCAMPS
Organizzare un workcamp internazionale nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi! Puoi presentare una proposta per il 2026 e partecipare all’infosession di novembre.
LEGGI

Una Carovana per un’Economia di Pace

01/10/2025
INFO, MOVIMENTI, News
Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo lanciano una carovana di iniziative in tutta Italia, dal 20 ottobre al 30 novembre, per dire no a guerra e riarmo e chiedere che la spesa pubblica sia destinata a diritti, ambiente, lavoro,…
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

15/09/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

10/09/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
LEGGI

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

10/09/2025
PARTECIPA, WORKCAMPS
Restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza e dare valore alle…
LEGGI

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

05/09/2025
PRIMO PIANO, WORKCAMPS
Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
LEGGI

Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

04/09/2025
News, STORIE DI INTERCULTURA
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
LEGGI

Buon vento alla Global Sumud Flotilla

04/09/2025
INFO, MOVIMENTI, News
Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.
LEGGI

Un anno in Svezia: giovani, creatività e partecipazione

02/09/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!
LEGGI

Tra gioco e intercultura in un castello francese

01/09/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
LEGGI

Mosaic, uno scambio raccontato da Zeina

28/08/2025
News, STORIE DI INTERCULTURA
Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si…
LEGGI

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

20/08/2025
News, TESTIMONIANZE
Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto Giuseppe ci porta dentro una Lipsia solidale e sorprendente, fatta di bambini, arte e incontri internazionali.
LEGGI

Un’esplorazione movimentata con intercultura e… capoeira

08/08/2025
News, STORIE DI INTERCULTURA
Ecco “Capoeira”, il corso internazionale di formazione per youth workers che abbiamo organizzato dal 3 al 10 luglio 2025. Abbiamo esplorato l’apprendimento interculturale attraverso il movimento del corpo e l’educazione non formale.
LEGGI

Echoing Stories: uno scambio contro discriminazioni e stereotipi

07/08/2025
News, STORIE DI INTERCULTURA
In Borgogna, venti giovani da quattro Paesi europei hanno vissuto due settimane intense tra laboratori creativi, vita comunitaria e confronto interculturale. Lo scambio ci ha permesso di riflettere su discriminazioni e diritti delle minoranze, sperimentando allo stesso tempo la…
LEGGI

Webinar sulla progettazione

04/08/2025
PARTECIPA, PRIMO PIANO
Un corso pratico e accessibile, articolato in 10 incontri di due ore ciascuno tra ottobre e dicembre 2025, per imparare a progettare in modo efficace, con una specifica attenzione alla qualità sociale, al radicamento territoriale, alla sostenibilità e all’impatto…
LEGGI

C’è ancora tempo per partire con Lunaria

28/07/2025
News, PARTECIPA, WORKCAMPS
Se hai pensato che fosse troppo tardi per partire per un campo di volontariato quest’estate, ti sbagliavi! Scopri tutti i progetti disponibili sul nostro motore di ricerca!
LEGGI

Dal caos di Kathmandu alla quiete dell’Himalaya

23/07/2025
News, TESTIMONIANZE, WORKCAMPS
Cosa spinge uno studente universitario a lasciare tutto e partire per un villaggio sperduto sull’Himalaya, zappa alla mano? In questa testimonianza, Filippo racconta la sua esperienza in un campo di volontariato in Nepal
LEGGI

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

21/07/2025
News, PARTECIPA, WORKCAMPS
L’Islanda è un diamante grezzo, dove la presenza umana passa in secondo piano mentre la forza degli elementi prende il sopravvento. Scoprila grazie ai campi di volontaritato!
LEGGI

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it