Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Un Green New Deal per una crescita intelligente in Europa

09/06/2020

Pubblicato il primo video del progetto europeo “GroWInPro”, che vede Sbilanciamoci! tra le realtà della società civile coinvolte: come attuare un “piano verde” per avviare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva in Europa. Ne parlano Andrea Roventini, Mariana Mazzucato, Lord Adair Turner.


Dopo lo scoppio della pandemia di Covid-19, il mondo intero sta affrontando una crisi senza precedenti. Ma, come molti esponenti del mondo accademico, istituzionale e politico sottolineano, la risposta globale a questa crisi potrebbe e dovrebbe essere associata alla lotta contro l’emergenza climatica.

Come ha scritto di recente sul Guardian Mariana Mazzucato, direttrice dello UCL Institute for Innovation and Public Purpose e ricercatrice del progetto europeo “GroWInPro-Growth, Innovation, Welfare, Productivity” – che vede Sbilanciamoci! tra le realtà della società civile coinvolte –,  i piani di ripresa che molti Paesi stanno mettendo in atto “dovrebbero essere focalizzati sulla strategia del Green New Deal, che consiste nell’abbattere le emissioni di carbonio investendo anche sui lavoratori e facendo in modo che possano adattarsi alle nuove tecnologie”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, lo scorso aprile una lettera firmata da 17 ministri europei del clima e dell’ambiente ha esortato i governi “a non perdere di vista il persistere della crisi climatica ed ecologica nel tentativo di stimolare la ripresa dell’economia dopo la pandemia di coronavirus”.

Il primo video del progetto GroWInPro, girato prima dello scoppio della pandemia, si concentra appunto sul Green New Deal e sulle politiche da attuare per promuovere una crescita “verde”, intelligente e inclusiva in Europa. Uno degli obiettivi principali di GroWInPro – in linea con la fase e le sfide che stiamo vivendo – è infatti quello di fornire una diagnosi completa dell’emergenza climatica e delle sue conseguenze, e di delineare al contempo una serie di proposte e raccomandazioni politiche per guidare l’Europa sul sentiero di una crescita alimentata dall’innovazione.

Nel 2019, due studi di GroWInPro pubblicati su Nature Climate Change e su Proceedings of National Academy of Science (PNAS) hanno messo in luce, rispettivamente, che i danni legati al cambiamento climatico influenzano significativamente la stabilità del sistema finanziario globale e che il costo dei danni economici causati da disastri naturali estremi come inondazioni, tempeste, uragani, ondate di calore, siccità e incendi sono aumentati vertiginosamente negli ultimi 50 anni.

Il video di GroWInPro include interviste ad Andrea Roventini, coordinatore del progetto, Mariana Mazzucato, e Lord Adair Turner, presidente della Energy Transition Commission.

Guarda il video di GroWInPro

Novembre 9, 2022
gazzetta non ufficiale Sbilanciamoci!

Ambiente, diritti, pace: la nostra legge di bilancio

Novembre 9, 2022
Ottobre 18, 2022
manifestazione nazionale Roma 5 novembre

5 novembre manifestazione nazionale per la Pace a Roma

Ottobre 18, 2022
Ottobre 17, 2022
città pace roma

Voci di pace dalle città di tutta Italia: cessate il fuoco e negoziate!

Ottobre 17, 2022

09/06/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}