Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Solidarity Roots 2.0: 10 mesi in Ungheria!

28/09/2020

L’associazione Egyesek Youth Association (EGY) sta per avviare un nuovo progetto con il Corpo Europeo di Solidarietà. Volontari da tutta Europa unitevi!

Solidarity Roots è un progetto di volontariato di 10 mesi, in cui 10 volontari internazionali lavoreranno insieme in una zona rurale dell’Ungheria.

Come volontario/a, potrai sostenere l’associazione nella sua missione principale: creare pari opportunità per i bambini e i giovani locali, con l’intento di sviluppare nuove attività a livello locale. Lavorerai insieme agli altri volontari all’interno di scuole e centri giovanili e organizzerai corsi di educazione non formale in lingua inglese per bambini.

Potrai anche assistere l’associazione Egyesek nei corsi di formazione e durante i campi estivi e avere l’opportunità di sviluppare alcune tue iniziative. Uno scambio interculturale intenso e unico ti aspetta, perché insieme agli altri volontari partecipanti al progetto avrai la possibilità di conoscere non solo la cultura ungherese, ma anche quella di altri Paesi!

Attività

  1. Organizzazione e realizzazione di laboratori di lingua inglese, basati sulla creazione artistica, per bambini e giovani locali;
  2. preparare le lezioni per i giovani nelle scuole e nei centri comunitari;
  3. realizzare attività volontarie che coinvolgano la comunità locale, ad esempio promuovendo stili di vita eco-sostenibili;
  4. promozione delle attività dell’associazione con preparazione di materiale multimediale o campagne di comunicazione;
  5. sostenere Egyesek nella logistica delle sue attività;
  6. possibilità di sviluppare attività proprie per coinvolgere i giovani della comunità locale.

Leggi qui la descrizione completa del progetto!

Per maggiori informazioni consulta il sito dell’associazione.

Quando? Dal 1 Febbraio 2021 al 30 Novembre 2021 (10 mesi)

Dove? Szécsény, Ungheria.

Accomodation

Abitazione nella città di Szécsény, condivisa con altri volontari.

Profilo

Siamo alla ricerca di volontari entusiasti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che siano davvero motivati a lavorare con bambini, nell’ambito del volontariato e con voglia di lavorare in gruppo.

Come candidarsi

Compila il form online e invia CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e lmtv@egyesek.hu, spiegandoci la tua esperienza e il tuo interesse per il progetto “Solidarity Roots 2.0” entro il 15 Novembre.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.

28/09/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}