Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Peers for Inclusive Communities: storie, energie e nuove idee sotto il segno della solidarietà

02/12/2021

Vuoi organizzare un campo di volontariato e conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà? Da dove si comincia? Dove si trovano le risorse? Perché organizzare un’azione di volontariato europeo nella mia comunità? Questo è l’evento giusto per chiarire dubbi e opportunità e per mettere in cantiere nuove iniziative con Lunaria!

16-dicembre-2021-Matemù-Roma-e-Online

Nel 2021 Lunaria ha potuto organizzare, tra le altre iniziative, 7 azioni di volontariato in altrettante comunità locali italiane, grazie al sostegno del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Quando il programma fu lanciato, tre anni fa, ne fummo molto felici: gli ingredienti e i principi ispiratori di una della attività che Lunaria porta avanti dal 1992 – i campi di volontariato internazionale – venivano riconosciuti dall’Unione Europea come una della pratiche più efficaci per unire solidarietà, scambio interculturale e cittadinanza attiva. 

Sono quasi due anni che tutte le attività di mobilità sono ferme o molto ridotte, ma grazie al programma ESC nel 2021 siamo riusciti a ripartire:  le energie e la motivazione di centinaia di volontari hanno permesso di portare nelle nostre comunità l’entusiasmo di moltissimi giovani europei, che si sono messi a disposizione di iniziative e azioni di volontariato in tutta Italia. 

E’ arrivato il momento di fermarsi un attimo e condividere quanto fatto: lo faremo il prossimo 16 Dicembre, durante un evento che, a partire dalle testimonianze di alcuni protagonisti delle 7 attività del progetto “Peers for Inclusive Communities”, metterà in relazione storie, idee e ipotesi di nuove collaborazioni, coinvolgendo comunità, associazioni e gruppi di volontari che vorranno cimentarsi nella meravigliosa avventura del volontariato internazionale ed europeo. 
Dalla progettazione, alla realizzazione delle attività, proveremo a rispondere a dubbi e domande per costruire la nuova programmazione 2022.

L’evento sarà in presenza, per un numero limitato di posti, ma sarà possibile partecipare anche in modalità online.
Insieme a noi ci saranno gli attori dei progetti realizzati durante l’estate: attraverso la voce degli organizzatori, dei volontari e dei coordinatori dei progetti parleremo delle opportunità e le sfide che si incontrano organizzando un progetto di volontariato internazionale. 

  • Lunaria, gli ESC e i workcamps: intercultura e solidarietà
  • Le Storie dal 2021: il volontariato internazionale ai tempi del Covid-19
  • Progettiamo insieme il 2022: spunti, consigli e opportunità di nuove collaborazioni

Partecipa all’evento! Registra qui la tua presenza, indicando in che modalità parteciperai.

16 dicembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, online e in presenza, presso il Centro giovanile Matemù (Via Vittorio Amedeo II, 14 – Roma)

Registrati all’evento

Da dove comincio? Dove trovo il finanziamento? Quanto costa organizzare un campo? Perché organizzare un campo nella mia comunità? Se hai già qualche idea di workcamp che vorresti realizzare, questo evento è l’occasione giusta per chiarirti tutti i dubbi rispetto alla sua relizzazione! Inoltre è già stato aperto il Bando di Idee (scadenza: 27 Gennaio 2022), attraverso il quale puoi raccontaci il tuo progetto: ti aiuteremo a svilupparlo e ti forniremo tutto il supporto che ti serve!

La progettazione Europea con i Corpi Europei di Solidarietà

Grazie al programma Corpo Europeo di Solidarietà quest’anno abbiamo potuto realizzare 7 progetti di volontariato internazionale di breve periodo (ESC in Team), nonostante le difficoltà e limitazioni oggettive che la pandemia ha imposto. È grazie a questo programma che siamo riusciti anche ad organizzare questo evento per promuovere i programmi giovanili di volontariato internazionale in Europa.
Le opportunità con il Corpo Europeo di Solidarietà sono moltissime, per questo vogliamo aiutarvi a farvele scoprire!

Marzo 23, 2023
coordinare workcamp 2023

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!

Marzo 23, 2023
Marzo 17, 2023
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2023 di Lunaria

Marzo 17, 2023
Marzo 15, 2023
campi portogallo

Se sogni il Portogallo questa estate scoprilo con un workcamp

Marzo 15, 2023
Marzo 10, 2023
stagione campi 2023 banner

Online il programma dei campi di volontariato 2023!

Marzo 10, 2023
Febbraio 22, 2023
campi di volontariato internazionale 2023

Lunarcamp 2023: un’estate di pace, solidarietà e intercultura!

Febbraio 22, 2023
Dicembre 22, 2022
workcamp gift card

A Natale fai un regalo speciale con la Workcamp Gift Card

Dicembre 22, 2022

02/12/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}