Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

ESC longterm di 9 mesi in Francia con Concordia

03/10/2022

Il nostro partner storico Concordia Francia sta cercando volontarə per un progetto ESC di 9 mesi in Bretagna, nella città di Cancale, da novembre a luglio 2023. L’attività principale consisterà nel lavorare con i bambini che vengono al Sea Center ogni settimana.

Francia Concordia

Hai voglia di scoprire la Bretagna attraverso un ESC a lungo termine? Parti per aiutare il nostro partner Concordia Francia, che al momento è alla ricerca di volontarə per un progetto di 9 mesi che si svolgerà a Cancale, una città sul mare, vicino Rennes. Oltre a godere dei paesaggi mozzafiato della regione, il/la volontarə avrà il compito di lavorare con i/le bambinə che vengono al Sea Center, ogni settimana, per una borsa di studio.

Concordia è un’organizzazione francese non governativa e senza scopo di lucro, fondata in 1950 da giovani inglesi, tedeschi e francesi. Il loro obiettivo è sempre stato quello di rafforzare i valori della tolleranza e della pace dopo la Seconda guerra mondiale, organizzando campi di volontariato internazionali. Lunaria collabora con quest’associazione da moltissimi anni.

Leggi la project description per saperne di più!

Profilo del/la volontario/a:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • Essere completamente vaccinati contro la COVID-19 (2 dosi)
  • Conoscenza di base del francese o motivazione ad imparare il francese
  • Motivazione a lavorare con i bambini
  • Esperienze nel settore saranno un plus
  • Capacità culturali, artistiche o sportive sono più che benvenute
  • Essere flessibili, autonomi e aperti a incontrare/vivere con nuove persone, pensare fuori dagli schemi
  • Essere disposti a sviluppare un progetto personale

Attività del/la volontario/a:

  • Collaborare al lavoro di équipe didattica apportando una dimensione interculturale, nuovi approcci e metodi di insegnamento (accoglienza di gruppi attraverso una caccia al tesoro, ad esempio)
  • Partecipare alla vita del centro marino e portare una prospettiva esterna (miglioramento degli esterni e/o degli spazi di aggregazione, assistenza nella gestione/manutenzione delle attrezzature per le gite in barca)
  • Proporre momenti di attività in relazione all’ambiente marino o in base agli interessi dei volontari
  • Promozione interculturale attraverso la partecipazione ad attività con gruppi e la presentazione del proprio paese ai bambini accolti (proposte culinarie, presentazione di musica, sport, giochi del paese di origine del volontario)
  • Sviluppo di strumenti per promuovere buone pratiche ambientali per i bambini ospitati dal centro
  • Partecipazione alla creazione di supporti visivi per la presenza dei gruppi (reportage fotografico, video) per migliorare la loro esperienza
  • Partecipare alla stesura di articoli per la vita del centro
  • Promozione dell’ESC con le varie istituzioni, con i momenti di aggregazione e/o con i partner territoriali
  • Dimostrare iniziativa per impostare, in base agli interessi dei volontari, un progetto personale in relazione al luogo del centro o ai bambini accolti

Dove?

Cancale, Francia.

Quando?

Da novembre 2022 a luglio 2023 (9 mesi)

Informazioni pratiche

  • Sistemazione in camera singola presso il Sea Center
  • Per lui/lei verrà anche disposto l’accesso alla mensa a pranzo e a cena nei giorni feriali
  • Assicurazione sanitaria Cigna
  • Pocket Money per uso personale (6€ al giorno)ad inizio di ogni mese, ma può essere concordato secondo le proprie esigenze.

Come candidarsi?

Per candidarti a questo progetto, compila l’Application Form entro il 20 di ottobre ed invia il tuo CV a cd.bretagne@concordia.fr e a volo@lunaria.org.

Al/la volontariə selezionatə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

03/10/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}