L’associazione ESTYES ha in programma, con il Corpo Europeo di Solidarietà, tantissimi progetti che aprono una finestra sul futuro con ottimismo.
![](https://www.lunaria.org/wp-content/uploads/2020/04/photo-esc-estonia-900x812.jpg)
Il nostro partner estone, ESTYES, anche in questo momento emergenziale pensa al futuro con ottimismo programmando l’ospitalità di volontari/e in diversi progetti di solidarietà su differenti tematiche a partire da settembre 2020.
Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà gli amici dell’associazione ESTYES propongono 38 diversi progetti di lungo termine in Estonia, che coinvolgeranno tanti volontari e volontarie da tutto il mondo.
Dal supporto ad attività sociali, ai laboratori con i bambini, o con persone con minori opportunità, passando per i centri di supporto a persone con disabilità, fino alle tante altre attività di sostegno a centri culturali e ludici: sono disponibili progetti di ogni tipo!
Per conoscere tutti i 38 progetti e leggere la descrizione dettagliata delle singole opportunità, con le date di inizio e fine progetto e le condizioni di partecipazione richieste ad ogni progetto, visita la pagina placement di EstYES.
Quando: da settembre 2020, durata variabile tra 9 e 12 mesi
Dove: Tallin e dintorni, Estonia
Accomodation: ospiti dell’associazione
LE ATTIVITA’
Le tematiche e le attività variano per ogni specifico progetto. Si consiglia di consultarli nello specifico.
PROFILO DEL VOLONTARIO
Volontari/e tra i 18 e i 30 anni di età, con una buona conoscenza della lingua inglese, fortemente motivati a lavorare in un ambiente internazionale, flessibili e intraprendenti.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi occorre compilare l’Application form e inviarla a evs@estyes.ee e volo@lunaria.org entro il 20 Aprile, specificando nell’oggetto il nome del progetto che hai scelto tra quelli disponibili.
Ai partecipanti selezionati sarà chiesto di associarsi a Lunaria.