Cara amica, caro amico,
oggi più che mai le associazioni libere e autonome dai partiti politici e dai potentati economici e finanziari, come Lunaria, hanno bisogno del supporto dei cittadini. Senza il contributo di migliaia di volontari, attivisti e sostenitori non avremmo potuto realizzare le innumerevoli attività che caratterizzano la lunga storia della nostra associazione.
Occhio al razzismo! Un progetto sostenuto da UNAR
Parte il nuovo progetto promosso da Lunaria con il contributo dell’Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali” nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020, che si terrà dal 16 al 22 marzo.
Coronavirus. Sei cose da fare per l’economia italiana
L’emergenza coronavirus rischia di mandare definitivamente al tappeto il nostro sistema sociale, economico e produttivo. La Campagna Sbilanciamoci! chiede con urgenza che il Governo intervenga in Italia e in Europa su sei fronti per uscire dalla crisi in fretta e con un nuovo modello di sviluppo.
Le conseguenze economiche del coronavirus
Cosa possiamo imparare e cosa possiamo cambiare di fronte all’epidemia di coronavirus? Riscopriamo che la salute è un bene pubblico globale, che la sanità pubblica e il welfare state sono attività fondamentali, alternative al mercato, che ci aspetta una seria crisi dell’economia, della finanza e dell’Europa. Un articolo di Mario Pianta.
Contro il razzismo 2020: “Il volto dell’umanità è l’unico che conosco”
Questa è la Settimana d’azione contro il razzismo che ogni anno UNAR lancia, realizzando molte iniziative insieme alle associazioni di tutto il territorio nazionale. Dato il momento delicato, è stata lanciata una campagna social per rimane “Uniti”, anche se virtualmente.
Lunaria e il coronavirus
Dobbiamo tutti fare la nostra parte per demoltiplicare la rapidità del contagio e permettere alle strutture sanitarie di occuparsi dei tanti ammalati. Anche noi abbiamo attivato lo smart working, ma siamo sempre raggiungibili e operativi per aiutarvi e darvi tutte le info di cui avete bisogno. Ecco come contattarci.
Il Parlamento Europeo intervenga per fermare questa violenza
Facciamo appello al Parlamento Europeo e ai gruppi politici che rappresentano i cittadini e le cittadine dell’UE affinché venga fermata la violenza e l’uso della forza contro persone inermi al confine tra UE e Turchia e venga ristabilita la legalità e il rispetto dei diritti umani, in primo luogo il diritto d’asilo.
Questa non è la nostra Europa… una lettera aperta, per fermare la barbarie
… quella che assiste inerme alla violazione dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini. Facciamo appello all’Europa e al Governo italiano affinché si difendano le persone e non i confini.
La vita delle persone viene prima di tutto!
Scambio Giovanile GEM: equality is my gender!
Ti andrebbe di partecipare ad uno scambio giovanile in Tunisia sulle questioni di genere insieme ad altri 5 paesi del Mediterraneo? Il progetto europeo GEM affronterà proprio questa tematica! Siamo in cerca di partecipanti per lo scambio giovanile di giugno.
Il volontariato internazionale non si ferma: confermato il programma dei campi estivi
Saranno migliaia i progetti di volontariato in tutto il mondo e dal 9 Marzo sarà possibile scoprire il programma e iscriversi. Proprio nell’anno del centenario dei campi di volontariato internazionale la solidarietà non si ferma!
- « Previous Page
- 1
- …
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- …
- 145
- Next Page »