Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

25/09/2020

Lo sportello contro il razzismo è un servizio sia fisico che digitale, di informazioni, ascolto, orientamento, consulenza e assistenza legale contro le discriminazioni e le violenze razziste.

sportello contro il razzismo_3

Uno sportello? Sì, uno sportello contro il razzismo.

L’avevamo in mente da tempo e da quest’anno è operativo.  Era previsto che fosse lanciato a marzo, ma l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ci ha invece costretti a chiudere la sede di Lunaria per tre mesi. Siamo dunque partiti inizialmente con un servizio di ascolto e orientamento online.

Da oggi invece apriamo anche lo sportello vero e proprio (adottando le inevitabili precauzioni di sicurezza sanitaria oggi richieste).

Perché?
Dopo anni di monitoraggio e documentazione del razzismo quotidiano, si sono moltiplicate le segnalazioni giunte per mail e anche le richieste di supporto da parte di persone che la xenofobia e il razzismo la vivono sulla propria pelle. A scuola, in un bar, in un supermercato, in un ristorante. Oppure online.

 “C’è un coetaneo che mi manda su Whatsapp messaggi razzisti, cosa posso fare?”
“La mia bambina è stata discriminata a scuola. Potete aiutarmi?”
“Sono stato allontanato in malo modo dal proprietario di un ristorante (vuoto): per me non c’era posto”.
“Ho visto il blog tal dei tali che contiene messaggi razzisti, cosa posso fare?”
E giusto oggi. “Vi segnalo questa fiaba razzista. Si può fare qualcosa?”

Sono solo alcuni esempi. Non si tratta di discriminazioni “eclatanti”, di quelle violenze fisiche gravi che vanno sui giornali. Ma il fatto che ci siano state segnalate significa che c’è un bisogno di ascolto e di nuovi punti di riferimento sul territorio. E anche di luoghi a cui rivolgersi per chiedere un consiglio quando si subisce (o si pensa di subire) un atto di razzismo.

Ragion per cui abbiamo preso coraggio e deciso di avviare un servizio che sia di ascolto, di informazione, di orientamento. E nei casi che lo richiedono, anche di consulenza e assistenza legale. Siamo a Roma dove esistono molti sportelli legali rivolti ai cittadini stranieri, ma si occupano prevalentemente delle pratiche necessarie per ottenere un permesso di soggiorno o la cittadinanza. Il nostro Sportello contro il razzismo sarà invece specificamente dedicato a garantire i diritti delle vittime di discriminazioni e di violenze razziste.

Lo apriamo al pubblico oggi (sperando di non doverlo richiudere presto) e sapendo bene che non basteranno un nome, una sede e degli operatori legali per farlo funzionare.
Perché una cosa funzioni, bisogna innanzitutto far sapere che c’è. Le prossime settimane saranno dedicate a questo con la distribuzione di materiale informativo in giro per la nostra città e online.

Ma soprattutto è necessario che funzioni bene.  E questo lo valuterà chi ci contatterà.
Noi ci metteremo tutto il nostro impegno, supportati da un’operatrice e da una rete di consulenti legali.
Chi volesse darci una mano a passare la voce, può scriverci a info@cronachediordinariorazzismo.org

Visita anche la pagina dedicata allo sportello, per conoscere gli orari e i giorni in cui è possibile prendere un appuntamento con le nostre operatrici e ricevere supporto di cui si ha bisogno.

Sportello contro il razzismo

25/09/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}