Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

*URGENTE* 2 progetti ESC per un anno in Francia

07/10/2020

Concordia France è in cerca di 2 volontar* per due progetti incentrati sulla promozione della mobilità giovanile, grazie al Corpo Europeo di Solidarietà. Inizio di progetti previsto a Novembre!

Grazie al programma del Corpo Europeo di Solidarietà, i nostri partner francesi di CONCORDIA propongono 2 progetti molto diversi tra loro, per ognuno dei quali sono alla ricerca di un volontario/a internazionale tra i 18 e i 30 anni.

Ciò che accomuna i due progetti sarà il ruolo dei partecipanti nella promozione della mobilità giovanile, nell’organizzazione di attività di sensibilizzazione su temi interculturali e di cittadinanza attiva e il supporto nell’applicazione di metodologie di apprendimento non-formale.

In uno dei due progetti il/la partecipante lavorerà negli uffici di Concordia, a Clermont-Ferrand, collaborando con il team dell’associazione; mentre nell’altro prenderà parte alle attività di un centro sociale, in un’area rurale nei pressi della stessa zona.

1) Volunteer for volunteering!

CHI?  1 volontar* tra i 18 e i 30 anni, con i seguenti requisiti:

  • versatilità e capacità di comunicare con diversi tipi di pubblico;
  • propensione ai principi delle metodiche non-formali;
  • conoscenza della lingua inglese e/o francese o interesse a imparare il francese;
  • motivazione a diventare facilitatore per progetti europei e workcamps internazionali.

DOVE?  Clermont-Ferrand, Francia

QUANDO?  Dal 1 Novembre 2020 al 31 Ottobre 2021 (12 mesi)

ATTIVITÀ: Il/la volontario/a lavorerà nell’ufficio di Concordia a Clermont-Ferrand: il suo ruolo principale sarà quello di incoraggiare la cittadinanza attiva sul territorio; inoltre, promuoverà la mobilità giovanile e le attività di Concordia tra i giovani della regione (tramite forum, conferenze, presentazioni, newsletter e blog), svilupperà e faciliterà progetti europei (European Solidarity Corps, Youth Exchanges, European training courses), prenderà parte nella realizzazione di workcamps nella regione.
È anche prevista la partecipazione a due training organizzati dall’Agenzia Nazionale: uno all’arrivo e uno a metà progetto. Sarà un’occasione per conoscere gli altri volontari e ricevere supporto per il proprio progetto di volontariato.

ALLOGGIO: verrà fornita da Concordia a Clermont-Ferrand, direttamente sopra gli uffici. Il/la volontario/a condividerà l’appartamento con un altro volontario ESC. Le spese relative alla casa sono interamente coperte da Concordia. Verranno erogati 6,00€ al giorno di pocket money, più 7,50€ al giorno per la spesa.

Leggi la project description “Volunteer for volunteering!”

Per candidarti a questo progetto compila questo form e invia la tua domanda di partecipazione entro il 15 Ottobre 2020, seguendo le indicazioni in fondo all’articolo.


2) From rural to international Youth

CHI?  1 volontar*, tra i 18 e i 30 anni, con i seguenti requisiti:

  • capacità di adattamento in un ambiente nuovo;
  • abilità nel comunicare con diversi tipi di pubblico;
  • buone capacità di presentazione;
  • volontà e disponibilità a lavorare in un’area rurale;
  • spirito d’iniziativa e voglia di sviluppare un proprio progetto;
  • buon livello di inglese e/o francese, o motivazione a imparare il francese;
  • motivazione a partecipare a progetti europei.

DOVE?  Broût-Vernet, Francia

QUANDO?   Dal 01 Novembre 2020 al 28 Febbraio 2022 (16 mesi)

ATTIVITÀ: Il/la volontario/a sarà inserito nel team del centro sociale “La MAGIC”, sito in un’area rurale in Auvergne, e gli/le verranno assegnati diversi compiti, al fine di incoraggiare lo sviluppo personale e collettivo, e mantenere i legami sociali e la solidarietà nelle aree rurali. Alcuni di questi compiti saranno: promuovere la mobilità europea, sensibilizzare su temi interculturali, assistere i giovani nella realizzazione di progetti collettivi.
Sono previsti 2 training per incontrare i volontari europei in Francia e per essere introdotti al programma ESC e alla cultura francese. Il primo training avrà luogo all’inizio del progetto e il secondo a metà. 

ALLOGGIO: Il/la volontario/a alloggerà a Vichy (la città più vicina) in una residenza per giovani, in una stanza singola. Sono previsti 6,00€ al giorno di pocket money, più 7,50€ al giorno per la spesa; mentre il trasporto verso il centro sociale sarà fornito dai colleghi muniti di automobile.

Leggi la project description “From rural to international Youth”

Per candidarti a questo progetto compila questo form e invia la tua domanda di partecipazione entro il 23 ottobre 2020, seguendo le indicazioni in fondo all’articolo.

COME CANDIDARSI?

Per candidarti invia una mail a volo@lunaria.org, specificando nell’oggetto il nome del progetto selezionato, compila e allega il formulario di progetto, il tuo CV + una lettera motivazionale in inglese, parlandoci del tuo interesse per il progetto selezionato e delle tue esperienze.
Controlla la deadline nella project description e candidati al più presto: i progetti partiranno a breve!

31 Marzo, 2021
porogetti estate

Progetti per l’estate? Ne abbiamo un bel po’ da proporti!

In molti ci chiedono che ne sarà dell’estate prossima. Non abbiamo la palla di vetro,…
Leggi tutto
31 Marzo, 2021
30 Marzo, 2021

Hyphen for Inclusion: un ESC in Belgio di 12 mesi

Ti piacerebbe lavorare con un gruppo di professionisti che si occupa di accrescere la consapevolezza…
Leggi tutto
30 Marzo, 2021
8 Gennaio, 2021

Live & Learn With Us: 12 mesi in Turchia con gli ESC

GHD è alla ricerca di 2 volontari che prendano parte al progetto YAŞÖM, mirato all’inclusione…
Leggi tutto
8 Gennaio, 2021
19 Dicembre, 2020

Unisciti al progetto Sem&Vol e lavora per un anno in Francia con gli ESC

Grazie ai Corpi Europei di Solidarietà, Solidarités Jeunesses propone un progetto di volontariato a lungo…
Leggi tutto
19 Dicembre, 2020
18 Dicembre, 2020

Ancora due opportunità per fare un ESC in Belgio

Se ti interessa lavorare con i giovani, nell’ambito dell’educazione non formale, all’estero e in un…
Leggi tutto
18 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020

8 mesi in Francia con gli ESC per promuovere la mobilità europea

Nel progetto “Animation about European mobility and European citizenship in the House of Europe” avrai…
Leggi tutto
17 Dicembre, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

07/10/2020

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it