Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria

06/10/2025

10 Ottobre 2025

L’esperienza di Aurora a Nagyszekély, tra natura, creatività e sostenibilità

In un piccolo villaggio immerso nella campagna ungherese, la vita scorre al ritmo della natura, tra animali, orti, arte e relazioni autentiche. È qui, a Nagyszekély, che Aurora ha svolto il suo progetto di volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), un’esperienza che le ha permesso di riscoprire il valore della solidarietà e della comunità.

Il progetto, che si svolge ogni anno nella village community di Nagyszekély, offre a tre giovani europee e europei tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di vivere sei mesi immersi nella vita rurale, imparando competenze pratiche e sperimentando una quotidianità sostenibile e condivisa.

Le volontarie e i volontari possono scegliere tra diverse attività, secondo i propri interessi e abilità:

  • Allevamento tradizionale in una fattoria con capre e altri animali, e produzione di formaggi artigianali
  • Eco-costruzione e restauro, lavorando con legno, metallo, terra cruda e altri materiali naturali
  • Giardinaggio naturale nel forest garden e trasformazione dei prodotti alimentari
  • Creazione artistica e musicale, partecipando alla preparazione e alla realizzazione di performance o opere visive

Oltre alle attività principali, le persone volontarie hanno la possibilità di proporre progetti personali, come laboratori per adulti o bambin3, attività sportive, musicali, fotografiche o di comunicazione digitale.

Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la descrizione del progetto!

Il progetto ESC di Aurora

Aurora, la nostra volontaria italiana, che ha partecipato a un’edizione precedente del progetto racconta così la sua esperienza:

“Come sapete, il Corpo Europeo di Solidarietà mi ha dato l’opportunità, sei mesi fa, di partire e di vivere per un po’ in un villaggio rurale dell’Ungheria dell’ovest. Oggi, a esperienza finita, posso dire di aver vissuto la cosa più significativa di tutta la mia vita.

Ho deciso di partire perché non ero soddisfatta del mio modo di vivere. Avevo un lavoro che non mi piaceva, e l’idea che il fine ultimo dell’esistenza di ognuno sia il dover lavorare per costruirsi una “reputazione” economica, che realisticamente non arriverà mai, mi angosciava. A questo si aggiungeva il dover contribuire a una società di cui non mi sentivo parte, perché non ne condividevo i valori. Ho pensato che cambiare aria potesse essermi d’aiuto.

Ho scelto proprio il Corpo Europeo di Solidarietà perché mi dava la possibilità di fare esperienze mai fatte, a costo zero, e di farle sentendomi davvero utile per qualcuno. Il progetto a cui ho preso parte mi ha dato l’opportunità di essere circondata dalla natura in ogni momento. Questo mi ha portato a riflettere molto su di me e sulla vita che avevo.

Grazie a questa esperienza ho imparato a conoscermi. Ho capito alcune delle mie paure, ad ascoltarle e a gestirle. Ho capito cosa mi piace fare e in che ambiente mi piace stare. Anche se non ho ancora deciso che direzione dare alla mia vita, ho capito di avere il tempo per farlo: per sperimentare, sbagliare e riprovare.

Svolgere ogni giorno incarichi per il benessere della comunità mi ha mostrato che, in alcuni posti, esiste ancora una “collettività”. Non è vero che oggi tutti sono focalizzati solo su se stessi e sui propri interessi. Mi sono resa conto che in alcuni luoghi, per alcune persone, l’altro è ancora importante. E che un posto è davvero bello solo se tutti i suoi abitanti stanno bene.

In questi sei mesi sono stata in un ambiente in cui tutti si adoperavano per aiutare un conoscente in difficoltà, spesso senza aspettarsi nulla in cambio. Lo facevano solo perché sapevano che così l’altro sarebbe stato meglio. Come spesso dicevano: “tante mani fanno l’opera leggera”.

Questa è la cosa che più mi è rimasta dentro: aver visto che esistono ancora persone che, se possono, si spendono per aiutare l’altro. Lo fanno senza condizioni, perché hanno capito che la felicità è più autentica se nasce dalla condivisione. E perché sanno che un gesto insignificante per loro può essere molto importante per l’altro.”

Come partecipare

Se sei curiosə di conoscere uno stile di vita più semplice, in armonia con la natura e con le persone, questa è l’occasione giusta per te.

📅 Durata: 6 mesi (dal 23 marzo 2026)
👥 Partecipanti: 3 giovani dai 18 ai 30 anni residenti nell’UE
📍 Dove: Nagyszekély, Ungheria
📄 Come candidarsi: invia CV e lettera di motivazione a 👉 Edit Jagodics – falusi.fortelyok.iskolaja@nagyszekely.hu

PHOENIX per l’equità di genere e l’empowerment femminile

21/11/2025
INFO, STORIE DI INTERCULTURA
Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile nei paesi del Mediterraneo.
LEGGI

Lunaria con Non Una di Meno contro la violenza di genere

18/11/2025
INFO, MOVIMENTI
Invitiamo tuttə a partecipare alle mobilitazioni nazionali del movimento Non Una di Meno. Quest’anno le giornate del 22 e 25 novembre assumono un significato ancora più importante. In un momento storico in cui le disuguaglianze si aggravano e i diritti…
LEGGI

Basta discriminazioni e parole d’odio contro i rom

18/11/2025
INFO, MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
Nel nostro impegno quotidiano contro il razzismo, denunciamo le parole di odio, in particolare quando provengono dai media o dalla politica, anche ricorrendo alla giustizia ordinaria. Ci siamo costituitə parte civile contro un politico romano, insieme ad altre associazioni….
LEGGI

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

18/11/2025
INFO, WORKCAMPS
Ancora pochi giorni per presentare una proposta di campo di voilontariato internazionale per il 2026 e per iscriverti all’infosession. Non esitare, l’anno prossimo potrebbe diventare veramente speciale per la tua comunità.
LEGGI

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

17/11/2025
CALL HOME, News, PARTECIPA, WORKCAMPS
Scopri i campi invernali in Islanda: farà freddo ma potrai scoprire la capitale, fare tour incredibili nella natura e sostenere l’associazione SEEDS.
LEGGI

I ChangeMakers uniti al MOVE Congress

14/11/2025
INFO, MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
Lunaria è impegnata da un anno nel progetto ChangeMakers, un’iniziativa di cooperazione europea che mira a combattere la discriminazione nello sport di base. Con la nostra esperienza nella lotta alle discriminazioni e nell’educazione non formale, abbiamo dato un importante…
LEGGI

Lunaria e la storia del volontariato internazionale

13/11/2025
News

Cento anni di volontariato internazionale, la pace attraverso azioni concrete e dialogo Il movimento del Servizio Volontario Internazionale (IVS) affonda le sue radici in un atto radicale di pace e ricostruzione post-bellica. L’IVS nasce ufficialmente nel 1920 a Verdun,…

LEGGI

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

11/11/2025
ESC & M-LTV, News, TESTIMONIANZE
Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto Giuseppe ci porta dentro una Lipsia solidale e sorprendente, fatta di bambini, arte e incontri internazionali.
LEGGI

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

05/11/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport come strumenti di solidarietà. Scopri i progetti per vivere un’esperienza unica in Austria!
LEGGI

Uno scambio tra interculturalità e inclusione

30/10/2025
News, STORIE DI INTERCULTURA
Grazie a MOSAIC, giovani dai 15 ai 17 anni a “La Buona Terra” hanno vissuto un’esperienza tra laboratori, educazione non formale e cucina internazionale, scoprendo il valore della collaborazione e dell’empatia.
LEGGI

Climate Pride, la ribellione della multispecie

29/10/2025
INFO, MOVIMENTI
Il 15 novembre da Piazzale Aldo Moro partirà la manifestazione nazionale per la giustizia climatica e la pace. Lunaria partecipa anche quest’anno, unendo la sua voce per un futuro equo, sostenibile e rispettoso dei diritti di tutte e tutti….
LEGGI

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

28/10/2025
CALL HOME, News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
CALL CHIUSA – Parti per il Portogallo come group leader, dal 16 al 22 novembre 2025 ad Arcos de Valdevez, dove giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo si riuniranno per…
LEGGI

Una Carovana per un’Economia di Pace

23/10/2025
INFO, SBILANCIAMOCI!
Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo lanciano una carovana di iniziative in tutta Italia, dal 20 ottobre al 30 novembre, per dire no a guerra e riarmo e chiedere che la spesa pubblica sia destinata a diritti, ambiente, lavoro,…
LEGGI

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

22/10/2025
CALL HOME, ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il lavoro di una non profit di Praga con connessioni in tutto il mondo. Si parte a gennaio, candidati subito!
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

22/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

16/10/2025
CALL HOME, ESC & M-LTV, PARTECIPA
Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e promozione della mobilità giovanile nella sede di Barcellona.
LEGGI

Il progetto MILD va avanti, focus sulla ricerca

16/10/2025
INFO, MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
Vogliamo contrastare narrazioni distorte e promuovere una corretta informazione. È necessario, visto l’alto numero di episodi d’odio e razzismo in Europa. Scopri i primi risultati della ricerca del nostro progetto europeo sostenuto da Erasmus+.
LEGGI

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

15/10/2025
CALL HOME, ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+ e vivi un’esperienza immersiva tra natura e comunità.
LEGGI

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

15/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Un training di 5 giorni in Spagna per esplorare identità, emozioni e immaginazione come strumenti di trasformazione sociale. Candidature aperte fino al 25 ottobre.
LEGGI
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

Impara l’arte di coordinare un workcamp

14/10/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
LEGGI

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

14/10/2025
CALL HOME, ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
LEGGI
classico paesaggio Finlandese

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

10/10/2025
CALL HOME, ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità.
LEGGI

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

10/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
La Fondazione EDE cerca giovani per lavorare a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi europei e imparando un sacco di cose.
LEGGI

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

08/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
LEGGI

Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria

06/10/2025
ESC & M-LTV, News, PARTECIPA
Sei mesi di volontariato a Nagyszekély, un piccolo villaggio ungherese: scopri il progetto comunitario attraverso le parole di chi lo ha fatto. La nuova edizione inizia a Marzo ed ha aperto le selezioni, sei in tempo per candidarti!
LEGGI

Con la Palestina nel cuore, dalla parte dell’umanità

02/10/2025
INFO, MOVIMENTI, News
A Roma oltre un milione di persone ha invaso pacificamente le strade, trasformando la città in un fiume umano per la giustizia e la pace. È stato un momento storico: un popolo unito e consapevole ha chiesto la fine…
LEGGI

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

10/09/2025
News, PARTECIPA, SCAMBI E TRAINING E+
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
LEGGI

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

10/09/2025
INFO, PARTECIPA, WORKCAMPS
Restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza e dare valore alle…
LEGGI

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

05/09/2025
PRIMO PIANO, WORKCAMPS
Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
LEGGI

Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

04/09/2025
INFO, News, STORIE DI INTERCULTURA
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
LEGGI
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it