Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

4 progetti ESC in Estonia da ottobre!

22/09/2022

Il nostro partner dell’Estonia Estyes sta cercando volontarə per partecipare a quattro progetti diversi che inizieranno ad ottobre e dureranno almeno 8 mesi, grazie al Corpo Europeo di Solidarietà. Se hai voglia di fare un’esperienza di volontariato approfondita all’estero e scoprire un nuovo paese, allora leggi di più!

Se hai tra i 18 e i 30 anni e hai voglia di partecipare ad un progetto di volontariato ESC in Estonia per alcuni mesi, il nostro partner Estyes ha quattro proposte:

Viljandi Näituse welfare unit

Quando: dal 01/10/2022 al 31/05/2023 (7 mesi)
Dove: Viljandi, Estonia
Progetto: L’asilo Männimäe offre un’istruzione prescolare a circa 200 bambini: la visione dell’asilo è quella di avere bambini felici, genitori soddisfatti e uno staff in continuo sviluppo. L’asilo ha undici gruppi di bambini (di età compresa tra i 2 e i 7 anni), tre dei quali accolgono bambini con difficoltà di apprendimento e varie esigenze speciali. Il progetto si svolge a Viljandi, una piccola città pittoresca nella parte centrale dell’Estonia.

Leggi la descrizione completa del progetto

Tallinn Laagna Kindergarten-School

Quando: dal 12/09/2022 al 18/06/2023 (9 mesi)
Dove: Tallinn, Estonia
Progetto: L’asilo-scuola Tallinn Laagna combina asilo e scuola elementare. Il loro obiettivo è fornire un’istruzione ai bambini disabili e insegnare loro le abilità sociali in modo che siano in grado di gestirsi da soli nella loro vita futura. La scuola offre opportunità di sviluppo ai bambini, fornendo loro un’atmosfera sicura, gioiosa e confortevole e utilizzando un approccio individuale per ognuno di loro. Il progetto si svolge a Lasnamäe, un sotto distretto di Tallinn, la capitale dell’Estonia. Dal punto di vista geografico, la scuola si trova in una posizione comoda rispetto al centro della città, poichè si impiegano circa 15 minuti per raggiungerla in autobus.

Leggi la descrizione completa del progetto

Viljandi Perekodu Center

Quando: dal 01/10/2022 al 31/05/2023 (8 mesi)
Dove: Viljandi, Estonia
Progetto: La Fondazione Perekodu (SA Perekodu) è un’istituzione con diversi dipartimenti e servizi per bambini e giovani nella contea di Viljandi. Le attività regolari di Perekodu mirano a fornire assistenza e consulenza quotidiana, contribuendo ad aumentare la consapevolezza di bambini e giovani. Il centro è gestito in collaborazione con specialisti quali terapisti, psichiatri, assistenti sociali e polizia giovanile.

Leggi la descrizione completa del progetto

Viljandi Näituse Welfare Unit (2 posti disponibili)

Quando: dal 01/10/2022 al 31/05/2023 (8 mesi)
Dove: Viljandi, Estonia
Progetto: Hoolekandeteenused (servizi di assistenza sociale) è un’impresa statale che fornisce servizi di assistenza sociale ad adulti con bisogni speciali. L’obiettivo dell’organizzazione è che i clienti trascorrano una giornata attiva e positiva, indipendentemente dall’età, dal sesso o dalla disabilità. Il centro offre agli utenti la possibilità di svolgere attività come passeggiate, giochi, balli, canti, arte e artigianato. Il centro si trova a Viljandi, una piccola città pittoresca nella parte centrale dell’Estonia.

Leggi la descrizione completa del progetto

Come candidarsi:

Per candidarti, invia l’Application form specifica che puoi trovare in ogni descrizione dei progetti insieme al tuo CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e evs@estyes.ee entro il 7 di ottobre (data flessibile).

Al/la volontariə selezionatə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

22/09/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}