Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs è in cerca di volontari/e per i suoi 3 progetti ESC della durata di 12 mesi, a partire da Ottobre/Novembre.

I nostri amici di CBB Belgio offrono l’opportunità di partecipare a tre progetti a lungo termine in Belgio, in cui i/le volontari/e saranno coinvolti/e nel supporto alla promozione di attività culturali nei centri giovanili ospitanti. Uno degli obiettivi è anche il coinvolgimento di giovani locali nelle attività.
Chi può partecipare? Ragazzi/e tra i 18 e i 30 anni di età che abbiano voglia di imparare il francese e che siano fortemente motivati a lavorare in un ambiente giovanile, flessibile e intraprendente.
Ecco i progetti in partenza in Belgio
1) Inclusion and citizenship at Foyer Aubépine
Le Foyer Aubépine, è una casa famiglia che supporta giovani con difficoltà educative e sociali.
I/le volontari/e supporteranno lo staff nella messa a punto di attività per i giovani e la comunità locale. Sono benvenute idee e attività da realizzare privilegiando l’aspetto interculturale dell’esperienza. Durante l’estate il centro organizza campi di volontariato internazionale, sarà dunque richiesto il supporto nella gestione del progetto.
Quando: ottobre 2020 – settembre 2021
Dove: Havelange – Belgio
Alloggio: stanza singola in un appartamento accessoriato, composto da 3 camere e condiviso con altri volontari/e.

ATTIVITÀ SPECIFICHE
- supportare i bambini e gli adolescenti nelle loro attività quotidiane;
- partecipare alle attività socio educative con gli educatori;
- partecipare ai diversi workshop;
- partecipare alla promozione dei progetti europei.
PROFILO DEL VOLONTARIO
- interesse per l’educazione;
- open mind;
- motivato ad imparare il francese;
- creativo e interessato alle attività outdoor.
2) Le Monty – promoting culture and citizenship
Il Monty asbl è un centro culturale di promozione locale. Il centro organizza attività di valorizzazione di progetti artistici e culturali per la comunità locale.
I/le volontari/e supporteranno lo staff nell’organizzazione degli eventi del centro, e nella promozione delle attività. Il centro ha una sala concerti che ospita più di 150 persone, viene utilizzato anche come luogo di incontro e di attività per i giovani delle scuole. Si propone inoltre di supportare attività sociali come la distribuzione alimentare nelle aree limitrofe.
Quando: 1 ottobre 2020 – 30 settembre 2021
Dove: Genappe – Belgio
Alloggio: stanza singola in un appartamento accessoriato, da condividere con gli/le altri/e volontari/e

ATTIVITÀ SPECIFICHE
- accoglienza durante gli eventi culturali e artistici;
- promozione degli eventi e valorizzazione (foto, video etc);
- gestione della distribuzione alimentare;
- partecipare alla comunicazione delle diverse iniziative.
PROFILO DEL VOLONTARIO
- interesse per la promozione culturale;
- open mind;
- motivato a imparare il francese;
- voglia di condividere la propria cultura e scoprirne di nuove.
3) Helping youth at AMO Le Cercle
Il centro AMO Le Cercle è un centro di accoglienza per giovani con minori opportunità provenienti da contesti sociali difficili.
Il/la volontario/a supporterà lo staff nelle due attività principali, ovvero l’accoglienza individuale dei giovani e la creazione e l’organizzazione di attività di gruppo.
Quando: 1 novembre 2020 – 31 ottobre 2021
Dove: Ciney – Belgio
Alloggio: stanza singola in un appartamento accessoriato da condividere con gli/le altri/e volontari/e

ATTIVITÀ SPECIFICHE
- partecipare all’organizzazione dei diversi progetti di gruppo;
- partecipare alle escursioni in gruppo;
- partecipare ai workshop di condivisione;
- partecipare alle sessioni di ascolto attivo.
PROFILO DEL VOLONTARIO
- interesse per l’inclusione;
- open mind;
- motivato a imparare il francese;
- al suo agio con tutti i tipi di pubblico.
Come candidarsi?
Occorre prima di tutto iscriversi al database del Copro Europeo di Solidarietà. Una volta creato il profilo vai al link del progetto per il quale vuoi candidarti (1.Inclusion and citizenship at Foyer Aubépine, 2. Le Monty – promoting culture and citizenship, 3. Helping youth at AMO Le Cercle), clicca su REGISTER e segui le indicazioni.
Le candidature vanno inviate entro il 26 luglio 2020.
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.