Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Volontariato in Africa, cerchiamo 14 volontari italiani

24/01/2017
JAMBO, volontariato in Africa 2017
JAMBO, volontariato in Africa 2017

Attenzione: BANDO SCADUTO

Cerchiamo 14 volontari italiani per partecipare a due campi di volontariato in Africa (Kenya e Uganda).

Cerchiamo persone che vogliono vedere con i propri occhi, e impegnarsi con le proprie mani.

In Kenya, dall’8 al 29 Luglio 2017

Ospiti nel villaggio di Emmabwi, nella provincia Vihiga, insieme ad un gruppo di volontari keniani, i nostri volontari svolgeranno diversi lavori richiesti dalla comunità, come la piantumazione di alberi nel giardino della scuola, il ripristino della pompa dell’acqua e delle condotte idriche e altri.

In Uganda, dal 4 al 24 Luglio 2017

Nel viallaggio Kakunyu, distretto Kiboga, i volontari italiani e quelli ugandesi lavoreranno al miglioramento delle condizioni igieniche delle aree pubbliche ed al sistema di raccolta e riuso dei rifiuti, confrontandosi sui temi della salute.

JAMBO, volontariato in Africa 2017
JAMBO, volontariato in Africa 2017 – Foto UPA, KVDA, VAPUK

Lunaria collabora da tanti anni con alcune associazioni di volontariato africane, con le quali abbiamo condiviso un bel pezzo di cammino insieme.

Progetti di educazione e autoformazione contro il sessismo e per la salute di tutte e tutti, scambi di volontari nei progetti di volontariato internazionale di medio e lungo termine e nei workcamps.

Negli ultimi anni però, causa principale la crisi economica e la difficoltà di mettere su un budget per affrontare le spese di partecipazione e del viaggio, gli scambi si sono ridotti.

Per fare fronte a questa dinamica abbiamo intensificato il lavoro comune, a partire da due associazioni con le quali collaboriamo da 15 anni. Grazie ad un progetto Erasmus+ nel 2016 abbiamo potuto visitare diverse comunità e ospitare molti attivisti in corsi e workshop qui in Italia.

Nel 2016 abbiamo pensato, insieme agli amici di KVDA e UPA di costruire due workcamps bi-nazionali, dove accanto ad un gruppo di 7 volontari (età 18+) e del capo gruppo italiano, lavorassero dei volontari locali così da rafforzare il legame tra i volontari e la comunità locale. 

Grazie al supporto dei fondi dell’ 8×1000 della Tavola Valdese, abbiamo potuto progettare i lavori e abbattere i costi per i volontari, che dovranno solo occuparsi del budget per i viaggi, le vaccinazioni (in realtà gratuite presso molte ASL in caso di volontariato) e il visto (circa 50 €).

Mentre vitto, alloggio, assicurazione e i costi diretti dei workcamps sono coperti dal progetto JAMBO.

JAMBO, volontariato in Africa 2017
JAMBO, volontariato in Africa 2017 – Foto UPA, KVDA, VAPUK

Per noi di Lunaria fare volontariato non ha nulla a che fare con la beneficenza.

Per noi partecipare ad un progetto di volontariato internazionale è una scelta di trasformazione, per sé e per gli altri. Per questo non siamo una ONG con le ricette giuste, ma un’associazione che collabora con altre associazioni che conoscono il proprio contesto.

Per questo ai nostri volontari non chiediamo soldi,  ma tempo. Tutto questo vale ancora di più quando la collaborazione tra pari ci porta in Paesi con forti differenze culturali e di benessere materiale.

Se vuoi partecipare ad uno dei due workcamp di volontariato in Africa leggi con calma le descrizioni complete.

[button link=”https://www.dev.lunaria.org/wp-content/uploads/2017/01/Workcamp-Description_UPA_volunteers.pdf” size=”large”]Workcamp in Uganda[/button] [button link=”https://www.dev.lunaria.org/wp-content/uploads/2017/01/Workcamp-Description_KVDA_volunteers1.pdf” size=”large”]Workcamp in Kenya[/button]

Vuoi partecipare alle selezioni? Compila il formulario e invialo a workcamps@dev.lunaria.org  entro il 15 Marzo.
Non procederemo a selezioni su competenze specifiche, ma sulla motivazione e sulle etereogeneità dei gruppi.

I volontari selezionati dovranno iscriversi a Lunaria. [ilink url=”http://www.dev.lunaria.org/sostieni-lunaria/associati/”]Come iscriversi a Lunaria[/ilink]

[button link=”https://www.dev.lunaria.org/wp-content/uploads/2017/01/JAMBO-Application-form.doc” size=”large” style=”download” color=”orange”]Scarica il Modulo di Candidatura[/button]

 

Un regalo dai nostri amici ugandesi
Un regalo dai nostri amici ugandesi

24/01/2017

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}