Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base

23/02/2023

Ha preso il via il nuovo progetto di Lunaria, in collaborazione con altri partner europei, per realizzare attività di ricerca, di advocacy, di formazione e di informazione, volte a rafforzare le capacità e le competenze degli operatori sportivi per monitorare e denunciare il razzismo nello sport di base.

Le discriminazioni nel mondo dello sport: un rapporto pilota

07/10/2022
discriminazioni sport

Si chiude la sperimentazione dell’l’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, nato dal protocollo di intesa tra Lunaria, Uisp nazionale e Unar, la quale ha consentito di documentare più di 200 casi di discriminazione che hanno attraversato lo sport professionistico e quello di base.

Gli “effetti collaterali” della guerra in Ucraina. Il focus di Cronache

28/04/2022
focus Lunaria Russofobia e xenofobia2

Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma c’è dell’altro: con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni che sfociano in nuove forme di discriminazione.

L’Osservatorio contro le discriminazioni nello sport

24/02/2022
WEB_cartolina_segnalazioni_discriminazioni_nello_sport

L’Osservatorio ha lo scopo di portare alla luce il razzismo nello sport a tutti i livelli: non solo gli episodi eclatanti che finiscono in tv, ma anche quello dilettantistico e amatoriale, spesso ritenuti di poco conto. Se sei vittima o testimone di discriminazioni in un contesto sportivo, segnalacelo e aiutaci a diffondere questo strumento.

Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

21/01/2022
peace_VYE

La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Scopri il progetto dalle parole dei partecipanti e ciò che è accaduto durante gli scambi!

Sono fatti tuoi: l’evento finale online del progetto Pinocchio

18/02/2021

Mercoledì 24 febbraio alle ore 18:00, in streaming, si terrà l’evento finale del progetto “PINOCCHIO: cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni” insieme a tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo.

RINVIATO – Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

17/02/2020

Per contrastare razzismo e xenofobia c’è bisogno di consapevolezza tra i giovani: il progetto P.E.A.C.E. mira a far riconoscere le varie forme di populismo e promuovere l’antirazzismo in Europa. Il primo scambio giovanile è stato per il momento CANCELLATO e rinviato a data da destinarsi.

Words are stones: online i report nazionali

29/07/2019

Prima di salutarvi ed augurarvi buone vacanze, abbiamo il piacere di annunciarvi che sono online tutti i report nazionali del progetto Words are Stones, sostenuto dal programma Europe for Citizens.

Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online

24/01/2018

Il Naga è sotto attacco. Negli ultimi giorni molte persone hanno scritto insulti e offese sulla pagina Facebook della onlus, definendone i volontari “razzisti al contrario”. Esprimiamo piena vicinanza e solidarietà al Naga, alle volontarie e ai volontari, che con il loro lavoro da anni sopperiscono alle mancanze dello stato e alla continua destrutturazione del welfare.

Il quarto libro bianco sul razzismo arriva a Verona

09/01/2018

Martedì 16 dicembre, alle ore 20,30, nella sala Africa dei missionari comboniani di Vicolo Pozzo 1, presenteremo il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia. Un evento in collaborazione con la rivista Nigrizia e il Cestim (Centro studi immigrazione). Vi aspettiamo!

Il Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale

17/10/2017
salone_editoria_sociale2017

Con il Quarto Libro bianco Lunaria torna a raccontare il razzismo quotidiano che attraversa il nostro Paese: dal contesto politico e culturale, alla rappresentazione dei migranti nei media, alle cronache di ordinario razzismo. Il Libro sarà presentato il 27 ottobre nell’ambito del Salone dell’editoria sociale a Roma.

Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco

05/10/2017
libro_bianco_razzismo_copertina

A distanza di tre anni dalla precedente edizione, il Quarto Libro bianco offre un’analisi del razzismo, della sua diffusione e sdoganamento all’intera società, dalle istituzioni ai media, alla vita quotidiana. Un base di consapevolezza da cui ripartire. Qui è possibile scaricarlo gratuitamente.

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre a Roma

29/09/2017
21ottobre_roma

Il 21 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale: per l’uguaglianza, contro ogni forma di razzismo, per lo ius soli e i corridoi umanitari, contro l’esternalizzazione delle frontiere, i lager in Italia e in Libia, le leggi discriminatorie promosse dai Ministri Orlando e Minniti.

Il razzismo non ci salvera’

19/09/2017
razzismo_non_ci_salverà

Con gli editti sul decoro siamo più sicuri. Gli accordi con Libia, Ciad, Sudan, ci rendono meno poveri. Le discriminazioni ci consentono di avere una casa sicura, e le violenze razziste, verbali e non, ci aiutano a trovare un lavoro. O forse no?

Accogliere, tra competenza e ascolto

06/06/2017
accogliere-8-giugno-2017-empoli

Giovedì 8 giugno, ad Empoli, si terrà l’incontro “Accogliere tra competenza e ascolto”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Straniamenti. Grazia Naletto, presidente di Lunaria, presenterà il dossier curato dall’associazione dal titolo “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”.

Online il nuovo dossier di Lunaria sull’accoglienza

23/03/2017
accoglienza_roma

E’ online il dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”: 210 episodi di ‘rifiuto’ dell’accoglienza; tre anni di proteste nei Cie; due decreti che rischiano di peggiorare una situazione già al limite.

San Basilio: se si cede al razzismo

07/12/2016

Il diritto di una famiglia di cittadini stranieri di entrare in un alloggio popolare, a loro regolarmente assegnato nel quartiere di San Basilio, è stato negato a causa della protesta violenta di un gruppo di cittadini.

Dagli Stati Uniti all’Europa: il razzismo che divide

24/11/2016

Lunaria, in collaborazione con Link – Coordinamento Universitario, organizza una tavola rotonda sul fenomeno dell’odio razziale. L’appuntamento è per martedì 29 novembre a Roma, presso Lettere (Università La Sapienza).

Seconda formazione ‘Lotta agli hatecrimes’: insieme per cambiare!

08/02/2016

Grande successo per la seconda formazione ‘Lotta agli hacrimes, sostegno alle vittime’: 28 i partecipanti al workshop organizzato da Lunaria e Osservatorio per il razzismo e le diversità dell’Università RomaTre.

Formazione: Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime

19/01/2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime Giornata di formazione Roma, 30 gennaio/6 febbraio 2016, Ore 9,30-13,30 c/o Dipartimento di Scienze della Formazione, aula ex39 – Università RomaTre Piazza […]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

23/11/2015

Nell’ambito delle azioni del progetto “Together! fighting against hate crime”, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari di associazioni attive nella tutela dei diritti umani ad una iniziativa di formazione sui crimini di odio.

Presentato a Roma il ‘Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia’

16/10/2014

E’ stato presentato il 16 Ottobre a Roma, nell’ambito del Salone dell’editoria Sociale, ‘Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia’. A distanza di quasi tre anni […]

Luci e ombre dopo il voto

27/05/2014

Sono 1.686.556 i cittadini italiani che si sono riconosciuti nelle parole d’ordine della Lega Nord, il 6,16% degli elettori. I 5 europarlamentari leghisti eletti si troveranno in buona campagnia di […]

5 x 1000: scegli Lunaria! 96192500583

02/04/2014

  Cara amica, caro amico, sono 46mila704 gli enti registrati presso l’Agenzia delle entrate che hanno chiesto di accedere ai fondi 5×1000. Lunaria è tra questi e come ogni anno […]

Parole come Pietre: giovani europei contro il razzismo

24/03/2014

Dal 16 al 22 Febbraio abbiamo coinvolto 30 giovani attivisti da tutta Europa per confrontarci sui temi della discrimanzione, dell’hate speech e del razzismo, fenomeni che ancora fanno presa sui […]

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it