Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Tavolo Cittadinanza: Calendarizzare lo Ius Scholae

05/05/2022
ius soli

“Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”. L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui anche Lunaria fa parte.

05/05/2022

Scambio Interculturale per minorenni in Francia!

12/04/2022
scambio minori francia

Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!

12/04/2022

5 febbraio 2022: la legge sulla cittadinanza compie trent’anni

04/02/2022

Sono trascorsi 30 anni da quando venne approvata la prima legge sulla cittadinanza: trent’anni per vedere il mondo rivoluzionarsi, generazioni di bambini diventare adulti e una legge rimanere incredibilmente immutata. La riforma prima o poi si farà, ed è importante continuare a ripeterlo, anche quando sembra che l’orecchio disposto ad ascoltare continui a voltarsi dall’altra parte.

04/02/2022

TOOL – Scuola di arti, mestieri e cittadinanza

20/09/2021

Le associazioni Lunaria e Else, in collaborazione con Fondazione Cesvi, sono state selezionate per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo, la quale supporterà, insieme alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, la nascita di TOOL – scuola di arti, mestieri e cittadinanza: uno spazio-laboratorio inclusivo e gratuito dedicato alle arti e alle tecniche artigianali di stampa.

20/09/2021

ESC – Corpo Europeo di Solidarietà in Estonia

10/04/2019

Il nostro partner estone ESTYES ha aperto le selezioni per diversi progetti di volontariato finanziati dal programma europeo dei Corpi di Solidarietà. Scoprili qui e iscriviti!

10/04/2019

Evs a Bratislava con INEX!

12/11/2018

I nostri amici slovacchi dell’associazione INEX stanno cercando 1 volontario/a  per un progetto EVS “Take a chance, be a change” con inizio a Febbraio 2019, per 10  mesi. Le attività […]

12/11/2018

#RiformaCittadinanzaSubito

29/11/2017

Il 20 novembre eravamo ancora una volta in piazza per ribadire l’urgenza di una riforma della legge di cittadinanza. Lo abbiamo riaffermato anche parlando, lo stesso giorno, con la presidente della Camera Laura Boldrini. Non si può più aspettare: #RiformaCittadinanzaSubito

29/11/2017

Il Carnevale della Cittadinanza

27/02/2017

Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa.

27/02/2017

Fatima e gli altri cittadini di fatto, stranieri per legge

31/01/2017

Fatima è nata nel 1991 e dal 1999 vive in Italia, da quando il padre ha ottenuto il ricongiungimento familiare. Fatima ha una laurea, ne sta prendendo una seconda ma non sa se senza aver acquisito la cittadinanza italiana potrà frequentare un master o vincere una borsa per studiare all’estero.

31/01/2017

Disponibili i progetti MTV per il 2017!

28/11/2016

Vivere all’estero per un periodo che va dai 2 ai 12 mesi, svolgendo attività di volontariato (MTV) e conoscendo a fondo il paese ospitante, la sua società civile e  la […]

28/11/2016

I bilanci comunali sotto la lente della società civile

14/07/2016

Chiusa la prima edizione del Corso di formazione “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”, organizzata a Roma da Sbilanciamoci! e openpolis: grande partecipazione e un ottimo riscontro. E una nuova edizione in cantiere in autunno.

14/07/2016

Il volontariato postmoderno

18/05/2016

È un volontariato “postmoderno” quello che emerge dalla lettura dei dati qualitativi e quantitativi dell’indagine sui Volontari per Expo 2015. Ne discuteremo insieme agli esperti, al pubblico e agli stessi
ricercatori. Leggeremo il significato che quell’esperienza ha avuto per i protagonisti, che cosa ha lasciato in loro. E le sfide che questa nuova generazione di volontari lancia alla società.

18/05/2016

The Sound of Light: un training course sulle disabilità che ci ha messo alla prova!

12/05/2016

Le disabilità non dovrebbero essere un ostacolo alla partecipazione dei giovani a progetti ed iniziative di volontariato ed educazione non-formale. Per questo abbiamo sfidato le nostre competenze!

12/05/2016

Lunaria in Perù: il progetto PANDORA al secondo Training

11/05/2016

A breve avrà inizio il secondo Training Course di “PANDORA’S BOX. Young Women, Community Development through EU and LA Cooperation”, un progetto di Capacity Building cofinanziato dal programma Erasmus+ e coordinato da Lunaria.

11/05/2016

THE POT OF GOLD: Il Training sui temi LGBT e questioni di genere sta per iniziare!

28/04/2016

Il Training Course THE POT OF GOLD sarà realizzato presso la Casa Laboratorio “il Cerquosino”, vicino Orvieto, dal 6 al 12 maggio 2016. Il progetto ha l’obiettivo di analizzare il fenomenodell’hate speech […]

28/04/2016

Lunaria al Senato: “Serve lungimiranza: il Senato approvi la riforma sulla cittadinanza”

31/03/2016

Ieri Lunaria ha partecipato insieme ad altre associazioni aderenti alla campagna L’Italia sono anch’io, a UNCHR e a UNICEF, all’audizione che si è svolta al Senato in merito al ddl di riforma della cittadinanza.

31/03/2016

URGENT: cercasi volontario per EVS in Slovacchia!

12/02/2016

Il progetto è già stato approvato e la partenza sarà immediata! I nostri amici slovacchi dell’associazione INEX stanno cercando 1 volontario/a  per un progetto EVS con inizio a Marzo 2016, […]

12/02/2016

EVS vacancies in Russia! 7 projects for 2016-2017!

25/11/2015

Il nostro partner russo dell’associazione SFERA sta cercando volontari per diversi progetti di Servizio Volontario Europeo da presentare alla scadenza di Febbraio.

25/11/2015

In Estonia da volontari!

25/11/2015

Il nostro partner estone dell’associazione ESTYES ha aperto le selezioni  per diversi progetti di Servizio Volontario Europeo da presentare alla scadenza di Febbraio.

25/11/2015

Riforma della cittadinanza approvata alla Camera: 310 sì, 66 no, 83 astenuti

13/10/2015

Elvira, Samia, Paula, Mohamed, Lucia, Maria e Khaled: sono solo alcuni dei giovani “G2” con i quali Lunaria e molte altre associazioni hanno condiviso il lungo e faticoso lavoro di […]

13/10/2015

Contact Making Seminar “Sencitizenship”

28/09/2015

Cerchiamo 1 partecipante da coinvolgere in un progetto ospitato ed organizzato dai nostri partner belga di CBB. Il   Contact Making Seminar “Sencitizenship” si terrà a Harsin (Belgio) dal 7 al […]

28/09/2015

“Acting for Peace”, scambio giovanile tra storia e teatro!

28/05/2015

A causa di alcune cancellazioni cerchiamo urgentemente   3 partecipanti per lo Scambio Giovanile “Acting for Peace”, che si terrà a Oise in Picardie, dal 19 al 30 Luglio ospitato dai […]

28/05/2015

Un Training in Belgio per la Libertà di Movimento

10/03/2015

Lunaria è partner di un importante progetto di CCIVS (il comitato UNESCO per il servizio volontario internazionale) che prevede una serie di corsi di formazione rivolti a volontari attivi con esperienza […]

10/03/2015

Blooming waste!

13/09/2014

Environmental Awareness and Citizenship through E-Waste Prevention Il training europeo “Blooming Waste, Environmental Awareness and Citizenship through E-Waste Prevention” si è svolto ad Orvieto dal 8 al 15 Giugno 2014, grazie […]

13/09/2014

Progetto River: i risultati!

31/01/2014

Il progetto River. di cui Lunaria  è stata partner,  si è concluso dopo 2 anni di ricerca, studio, implementazione e messa in pratica di progetti di volontariato intergenerazionale. Siamo pronti […]

31/01/2014

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}