Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Quinto Libro Bianco sul razzismo in Italia scaricabile gratis

24/08/2020

Questo libro bianco allunga lo sguardo su dodici anni di Cronache di Ordinario Razzismo. Si chiude nel pieno delle proteste scoppiate in tutto il mondo al grido Black Lives Matter.

quinto_libro_bianco_razzismo_in_italia

Il tema al centro del libro bianco sul razzismo è l’intreccio stringente, sistemico e perverso tra le parole cattive di chi conta, le rappresentazioni distorte di chi racconta, le offese violente di chi commenta online e le violenze razziste fisiche compiute individualmente, in gruppo o, magari, avvalendosi del potere che deriva dal proprio ruolo istituzionale.
Tra il 1° gennaio 2008 e il 31 marzo 2020 Lunaria ha documentato 7.426 Cronache di ordinario razzismo. Le raccontiamo con cinque contributi di analisi introduttivi e ventidue storie esemplari, scelte perché hanno avuto un iter giudiziario significativo o perché mostrano le diverse forme che può assumere l’interazione tra i discorsi, le politiche e i comportamenti sociali discriminatori. L’analisi è resa possibile grazie al lavoro quotidiano di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione realizzato con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org.
Hanno collaborato: Paola Andrisani, Paola Barretta, Sergio Bontempelli, Giuseppe Faso, Francesca Giuliani, Veronica Iesuè, Martino Mazzonis, Grazia Naletto, Leone Palmeri, Elisa Pini, Annamaria Rivera, Roberta Salzano.

Scarica il Quinto libro bianco sul razzismo in Italia

Introduzione

Introduzione

PARTE 1. Il contesto politico e culturale

Un decennio d’infamie razziste, fino all’estremo
Annamaria Rivera
La lunga parabola del sistema di accoglienza italiano
Sergio Bontempelli – Giuseppe Faso
Luci e ombre dell’informazione mediatica sul razzismo
Paola Barretta
Discorrendo d’odio. Un decennio di retoriche violente e razziste online e non solo
Paola Andrisani
2009-2019: dieci anni di antirazzismo nell’Italia divisa tra la “paura” e l’accoglienza
Grazia Naletto

PARTE 2. 10 anni e oltre di Cronache di Ordinario Razzismo

Il razzismo nei dati ufficiali
Lunaria
I dati di Cronache di Ordinario Razzismo
Lunaria
2008-2019: un decennio e più di ordinario razzismo
Grazia Naletto

La giustizia e il razzismo: 11 casi esemplari

Colpevole per 24 ore. Il linciaggio mediatico di Azouz Marzouk
Paola Andrisani
La brutalità del razzismo istituzionale subito da Emmanuel Foster Bonsu
Grazia Naletto
Castel Volturno: strage di camorra, strage razzista
Grazia Naletto
I “Bravi Ragazzi” della Continassa condannati per razzismo
Paola Andrisani
“Zingaropoli”: divieto di razzismo anche per i partiti politici
Grazia Naletto
Alina, libera “contra sé”. Ma “il fatto non sussiste”
Paola Andrisani
Stormfront. Il successo del più grande sito di diffusione d’odio razzista al mondo
Paola Andrisani
Costruzione e decostruzione di un pregiudizio intorno all’omicidio di Muhammad Shahzad Khan
Roberta Salzano
Eugenio Tiraborrelli, morto da recluso a 82 anni per un “reato” di solidarietà
Annamaria Rivera
Macerata: non fu vendetta, ma tentata strage. Razzista e fascista.
Grazia Naletto
Lodi: se il Comune discrimina
Martino Mazzonis

Parole cattive, reazioni popolari, scelte politiche e violenze razziste: un intreccio perverso in 11 casi esemplari

Rosarno: una ribellione ancora oggi inascoltata
Veronica Iesué
Adro: l’umiliazione rimossa di 43 bambini
Francesca Giuliani
“Bruciamoli vivi”. Tor Sapienza, anno 2014
Veronica Iesué
Le barricate ideali e materiali di Gorino
Leone Palmeri
Umanità in trappola. Il caso delle due donne Rom rinchiuse nella gabbia dei rifiuti della Lidl di Follonica
Roberta Salzano
Desirée Mariottini: uccisa due volte
Veronica Iesué
Torre Maura: razzismo a Roma Est Francesca Giuliani
Casal Bruciato: la casa assediata
Elisa Pini
Carola Rackete. Alla ricerca di un “porto sicuro” contro l’odio
Paola Andrisani
Il dodicesimo uomo in campo: il caso Balotelli e il razzismo nel pallone
Paola Andrisani
Dall’allarme giallo ai porti chiusi. Razzismo e xenofobia ai tempi del Covid-19
Grazia Naletto

Cronache di Ordinario Razzismo

Ogni giorno notizie, approfondimenti, monitoraggio del razzismo in Italia

Leggi tutto

24/08/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}