Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Nomads Final Meeting Event

13/11/2018

Il volontariato internazionale e lo sport popolare sono i due elementi che hanno dato vita a NOMADS, il progetto che ha permesso a circa 100 ragazzi di viaggiare per tutta Europa, prendendo parte a vari campi di volontariato, organizzati dalle circa 130 organizzazioni partner del progetto.

NOMADS ha riscosso grandissimo successo tra i ragazzi che in  questi tre anni sono partiti con un semplice zaino in spalla, un biglietto di Interrail in tasca, per raggiungere i diversi workcamps che avevano scelto, e tanta voglia di mettere a disposizione le proprie competenze per realizzare un festival, una gara sportiva, ripulire un sentiero, costruire una palestra o costruire un ponte!

I ragazzi in modalità “nomadica”, infatti, si sono impegnati a supportare tantissime attività differenti, eventi ed iniziative in cui lo sport è stato utilizzato come strumento di coesione sociale  per trasmettere messaggi positivi come l’inclusione, l’interculturalità e l’antirazzismo.

Ciò che maggiormente è stato apprezzato dai nostri volontari è l’intento del progetto NOMADS di unire il  piacere di viaggiare in treno, scoprendo nuovi territori, con quello di incontrare sempre nuovi volontari, ma anche altri “nomadi” con cui condividere l’esperienza appena conclusa per iniziarne una nuova assieme.

Il progetto finanziato dal programma Erasmus+ e ideato da Lunaria e Uisp Roma si è concluso sabato 10 Novembre con un incontro finale in cui lo sport, la cooperazione e condivisione sono stati i protagonisti della giornata, e dove circe 200 persone sono venute per fare sport ed assistere alla conferenza.

Le porte dell’impianto UISP Fulvio Bernardini si sono aperte dalle 10 del mattino per far sperimentare a tutti tanti sport diversi: capoeira, skate, arrampicata, tiro con l’arco, giocoleria, acrobatica aerea, rugby, parkour etc… Mentre, parallelamente, i rappresentati partner delle associazioni europee hanno presentato al pubblico, giunto per assistere alla conferenza, i risultati del progetto e risposto alle loro domande.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

13/11/2018

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it