Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Multimedia a Capo Verde e Roma

20/05/2011

Formazione, partecipazione e nuove tecnologie per unire i giovani dell’arcipelago capoverdiano con quelli della diaspora, per uno sviluppo locale partecipato.  E’ online il sito con  i materiali multimediali prodotti nei laboratori che si sono tenuti  a Sao Nicolau e a Roma.Il progetto, elaborato nell’Area Tematica Migranti dell’Iniziativa Congiunta “Migration for Development” mira a promuovere l’accesso alle tecnologie TIC basate su software libero e su attrezzature riqualificate a Capo Verde, nell’isola di Sau Nicolau, con l’obiettivo di accrescere l’inclusione sociale, la comunicazione tra la comunità locale e gli emigrati , e promuovere l’imprenditorialità locale.

La diffusione delle TIC a Capo Verde è limitato al 8,7% del totale della popolazione a causa della dispersione geografica e dei costi elevati. Come i Paesi in via di sviluppo, Capo Verde accede al sistema di comunicazione tradizionali (TV, radio), sistema che non permette alle comunità locali di accedere alla produzione e all’elaborazione di informazioni.

Un accesso alle TIC attraverso il software libero e attrezzature a basso costo, come dimostrato da diverse esperienze internazionali (ad esempio: UNESCO Comunità centri multimediali, IDRC-UNDP Telecentro), permetterà alla comunità Capeverdiana di essere protagonista e promotrice di uno sviluppo basato anche sulle informazioni, in grado di favorire la partecipazione dal basso e di rafforzare la coesione sociale, attraverso esperienze di educazione non formale e formale, conoscenze linguistiche e la comunicazione con i migranti in Europa.

Con la creazione di un centro multimediale nell’isola di Sao Nicolau, il progetto offrirà 10 postazioni PC, 1 postazione streaming radio e 1 video. Il Centro Multimediale sarà gestito dalla locale Associacao Solidarios Jovens (AJS). Inoltre, la partnership fornirà uno specifico corso di formazione tecnica rivolta al personale local, al fine di creare un gruppo di esperti in grado di gestire il Centro, superare eventuali problemi tecnici e anche di offrire supporto tecnico per l’installazione di simili servizi in altre isole del Capo Verde, con l’obiettivo di medio periodo di promuovere nuove forma di imprenditorialità, centrate sui bisogno della comunità locale e non dipendenti da tecnologie inaccessibili.

Allo stesso tempo, grazie al coinvolgimento della comunità capoverdiana in Italia , il progetto prevede 2 corsi di formazione sull’uso delle TIC e strumenti di comunicazione partecipative (web 2.0, video, web radio, ecc ) diretto a 2 gruppi di destinatari diversi: un gruppo giovanile in Italia, composta da immigrati capeverdiani, per lo più nati e cresciuti in Italia; un gruppo di giovani di Capo Verde, composto da giovani dell’isola di Sau Nicolau. I 2 gruppi impareranno nozioni di base del software libero e il recupero di attrezzature di seconda mano pc. Avranno la possibilità di sperimentare le loro nuove competenze grazie ad attività creative di comunicazione sulla vita dei giovani Capo Verde e nelle realtà all’estero della diaspora.

Una attenzione particolare sarà dedicata ai giovani di seconda e terza generazione, che vivono in Italia. Tale focus creerà sinergie positive per riflettere sulla migrazione e sullo sviluppo dei paesi di accoglienza e di origine, coinvolgendo anche altri soggetti interessati, istituzioni locali e responsabili politici. I due gruppi che prenderanno parte ai corsi di formazione saranno coinvolti in 2 scambi bilaterali, uno a Capo Verde, l’altro a Roma, al fine di rafforzare la loro cooperazione futura per le attività multimediali del Centro e “scoprire” le condizioni di vita e i sogni dei giovani a Capo Verde e in Italia.

20/05/2011

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}