Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Lavora per un anno con IBG in Germania a supporto del volontariato internazionale

16/12/2020

Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà, IBG offre a un/a volontario/a la possibilità di lavorare nei propri uffici a partire da Aprile 2021. Se hai a cuore i valori del volontariato internazionale e ti interessa promuoverlo lavorando nel team dei nostri partner tedeschi, questo progetto fa al caso tuo.

I nostri partner tedeschi di IBG (Internationale Begegnung in Gemeinschaftsdiensten ) sono alla ricerca di 1 volontari* da affiancare al loro team di Stuttgart a partire da Aprile 2021, che supporti i progetti internazionali in Germania e altri progetti di volontariato locali.

Il progetto ha durata di 1 anno.

I compiti del/la volontario/a saranno:

  • supporto amministrativo (comunicazione con i partner internazionali, gestione delle application, raccolta informazioni di viaggio, ecc)
  • organizzazione di eventi informativi sui workcamps e altri progetti internazionali, in scuole, università, centri di aggregazione giovanile
  • creazione di contenuti per i canali social e il sito di IBG
  • ideazione e organizzazione di progetti di volontariato online
  • supporto nel training per group leader e volontari
  • partecipazione a workcamps in Germania, come camp leader o mentore per volontari con special needs

Ci sarà ampio spazio per le tue iniziative personali e la messa in pratica delle tue idee creative.

Profilo del volontario

Il/la partecipante al progetto dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • conoscenza di inglese e tedesco di livello B
  • patente valida per la Germania
  • almeno un’esperienza di volontariato internazionale
  • esperienza con piattaforme di apprendimento online (E-Learning, MOOCs, Seminare, ecc)

Come candidarsi?

Per candidarti, invia il tuo CV e una lettera motivazionale  a volo@lunaria.org e  projekte@ibg-workcamps.org , raccontandoci le tue esperienze e il tuo interesse per il progetto, entro il 30 Gennaio 2021.

Per saperne di più sul Corpo Europeo di Solidarietà, visita la nostra pagina informativa!

31 Marzo, 2021
porogetti estate

Progetti per l’estate? Ne abbiamo un bel po’ da proporti!

In molti ci chiedono che ne sarà dell’estate prossima. Non abbiamo la palla di vetro,…
Leggi tutto
31 Marzo, 2021
30 Marzo, 2021

Hyphen for Inclusion: un ESC in Belgio di 12 mesi

Ti piacerebbe lavorare con un gruppo di professionisti che si occupa di accrescere la consapevolezza…
Leggi tutto
30 Marzo, 2021
8 Gennaio, 2021

Live & Learn With Us: 12 mesi in Turchia con gli ESC

GHD è alla ricerca di 2 volontari che prendano parte al progetto YAŞÖM, mirato all’inclusione…
Leggi tutto
8 Gennaio, 2021
19 Dicembre, 2020

Unisciti al progetto Sem&Vol e lavora per un anno in Francia con gli ESC

Grazie ai Corpi Europei di Solidarietà, Solidarités Jeunesses propone un progetto di volontariato a lungo…
Leggi tutto
19 Dicembre, 2020
18 Dicembre, 2020

Ancora due opportunità per fare un ESC in Belgio

Se ti interessa lavorare con i giovani, nell’ambito dell’educazione non formale, all’estero e in un…
Leggi tutto
18 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020

8 mesi in Francia con gli ESC per promuovere la mobilità europea

Nel progetto “Animation about European mobility and European citizenship in the House of Europe” avrai…
Leggi tutto
17 Dicembre, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

16/12/2020

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it