Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Via al nuovo progetto europeo GROWINPRO

05/02/2019

Oggi a Pisa si è tenuta la prima giornata di presentazione del progetto GROWINPRO, acronimo che sta per “Crescita, Benessere, Innovazione, Produttività”, di cui Lunaria è partner insieme ad 11 istituzioni accademiche internazionali e 3 istituti statistici nazionali.  

Il progetto può essere definito come la naturale continuazione di ISIGrowth, terminato a giugno 2018, che in tre anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio di primo piano al centro del dibattito su come migliorare la crescita in Europa, e in particolare su come raggiungere gli obiettivi di Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Vista la grande attenzione e la riconosciuta importanza data alla comunicazione e all’impatto dei media, Lunaria è stata incaricata di occuparsi di questi aspetti per tutta la durata del progetto, mentre tutti i 14 partner saranno coordinati anche questa volta dall’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

GROWINPRO intende investigare le cause del rallentamento della crescita di produttività e reddito, specialmente in Europa, e rappresenta un ulteriore approfondimento della ricerca già intrapresa, estendendone l’ambito di indagine e affrontando nel dettaglio l’interazione tra innovazione tecnologica e crescita produttiva.

Inoltre propone una serie di politiche integrate in grado di sostenere un processo di crescita resiliente al cambiamento climatico e all’invecchiamento della popolazione, che sia sempre più inclusivo e migliorativo del welfare.

Insieme, si studieranno a fondo gli effetti di politiche monetarie e fiscali, guidando anche un gruppi di studiosi internazionali che si occuperanno di temi che vanno dall’economia dell’innovazione alle dinamiche industriali, econometria, macroeconomia e governo pubblico.

I PARTNER DEL PROGETTO GROWINPRO:

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO SANT’ANNA

BUNDESANSTALT STATISTIK OESTERREICH

CENTRAAL BUREAU VOOR DE STATISTIEK

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN

UNIVERSITEIT MAASTRICHT

FONDATION NATIONALE DES SCIENCES POLITIQUES

UNIVERSITY COLLEGE LONDON

UNIVERZA V LJUBLJANI

UNIVERSITAET BIELEFELD

TARTU ULIKOOL

OSTERREICHISCHES INSTITUT FUR WIRTSCHAFTSFORSCHUNG VEREIN

ZEW – LEIBNIZ-ZENTRUM FUR EUROPAISCHE WIRTSCHAFTSFORSCHUNG GMBH MANNHEIM

LUNARIA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E IMPRESA SOCIALE

05/02/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}