Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

I volontari raccontano i workcamps

21/10/2016

I campi sono un’esperienza unica, intensa ed emozionante. Ogni anno coinvolgiamo quasi 1000 volontari, ecco le testimonianze di alcuni di loro !gold-linemarco-piscitelliMarco, volontario in Giappone, 21 anni

“Ho lavorato come volontario presso le città di Hagi e Mine, in Giappone. Il mio ruolo consisteva principalmente nel rimettere in sesto una casa tradizionale giapponese e nel mostrare la mia cultura a dei bambini di scuole elementari e medie, il tutto nella felice compagnia di un team di volontari internazionali, con cui ho stretto forti legami d’amicizia.

La soddisfazione di questo workcamp è stata la comunicazione e la creazione di legami con i volontari e gli abitanti del posto nonostante le barriere linguistiche e culturali, felicemente superate.”

gold-lineaurelia.Aurelia, volontaria in Francia, 16 anni

“Questo campo di volontariato è stato una bella esperienza sotto vari aspetti: mi ha aperto la mente, ho imparato nuovi modi di vedere cose e abitudini, ho conosciuto tante nuove persone da tutta l’Europa e sono ancora in contatto con loro!
Ho migliorato le mie abilità linguistiche, e ho imparato a fare tante cose nuove. Consiglio l’esperienza dei workcamp ambientali a tutti gli amanti della natura!”

gold-linefrancesca

Francesca, volontaria in Regno unito, 22 anni

“Esperienza fantastica. Gruppo unito, […] abbiamo vissuto tanti momenti divertenti. Ho conosciuto persone fantastiche, non soltanto i miei compagni volontari, ma anche molti locali. Vorrei tanto riuscire a rimanere in contatto con tutte queste persone, anche se lontane!”

gold-line

marialuisapalermo

Marialuisa, volontaria in Serbia, 26 anni

“Un’esperienza di formazione nel senso più ampio che possa intendersi: coinvolgente, entusiasmante, irripetibile.”

gold-line

arianna-visconti

Arianna, volontaria in Francia, 26 anni

“Sono partita con la volontà di fare un’esperienza pratica nel campo dell’architettura, ma alla fine ho fatto un’esperienza di vita. Ho conosciuto persone diverse, con storie e culture diverse. Sono tornata con una maggiore consapevolezza di me stessa, delle mie capacità e di cosa voglio.”

gold-line

marcoisaia

Marco, volontario in Estonia, 16 anni

“Nella mia esperienza in Estonia sono stato benissimo dato che l’ambiente era bellissimo e con brave persone. Le attività erano tante e bene organizzate: è stata un’esperienza che ricorderò per sempre.“

gold-linericcardo

Riccardo, volontario in Islanda, 22 anni

“L’esperienza di volontariato che ho fatto quest’estate in Islanda è stata come un turbinio di emozioni che non scorderò mai, dall’arrivo al punto di incontro (che è stata un po’ come la prima ancora di salvezza), allo stupore e alla meraviglia provate ogni volta che vedevo un posto diverso. Per non parlare dell‘incredibile legame che si è creato con il  gruppo dei volontari internaizonali, con il quale sono tutt’ora in contatto.”gold-linefabia-procarione

FABIA, volontaria in Indonesia, 23 anni

“La mia esperienza è stata un mettersi alla prova continuo, affrontando un difficile adattamento alle condizioni di povertà del posto e sfidando i miei limiti personali. Ma tutto questo fa crescere. La cultura che ho trovato in Indonesia è stata qualcosa da lasciare senza fiato e venire a contatto con una realtà così diversa è stato uno stimolo che tutti dovrebbero provare. Colori, suoni, profumi e cieli che lasciano senza fiato, oltre ad un calore e ad una tenerezza umana che ti segna e ti rimane nel cuore: questo è ciò che porterò con me.”gold-linestefanogigo

Stefano, volontario in Marocco, 29 anni

“È stata un’esperienza bella e stimolante dal punto di vista dello scambio interculturale. Mi ha permesso di confrontarmi con altre culture e sentirmi bene con me stesso.”

gold-linecaterina

Caterina, volontaria in Francia, 17 anni

“L’esperienza che ho fatto quest’estate con Lunaria è stata davvero bella. Il campo era ben organizzato, il lavoro permetteva a ognuno di fare qualcosa di utile e il campeggio era molto accogliente. […] Mi ha permesso di intraprendere rapporti con persone di altri paesi e con una cultura diversa dalla mia.

Devo ammettere che prima di partire avevo un po’ paura, sia per l’inglese sia per il lavoro, ma già dalla prima sera in cui sono arrivata non volevo più andare via! È stata una delle esperienze più formative e allo stesso tempo divertenti della mia vita, non vedo l’ora di tornare in un campo del genere. “

gold-line

alessio-colzi

Alessio, volontario in Indonesia, 36 anni

“L’esperienza è stata una completa sorpresa sia per gli aspetti più belli, sia per quelli che ho gradito meno ma sono stati altrettanto istruttivi. Porterò sempre nel cuore il clima speciale della campagna e delle sue persone, specie i bambini. E non dimenticherò mai l’intimità dei vari templi e la semplicità degli altri volontari.”

gold-line

alice-alessandro

Alice, volontaria in Islanda, 17 anni

“E’ stata un’ottima esperienza, un divertimento assicurato, un’opportunità per conoscere giovani provenienti dal mondo intero e per scoprire nuove culture (gastronomia, abitudini…).”

gold-line

volontari-servizio-civile-lunaria-900x505

21/10/2016

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}