Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Denis e Joëlle, volontari in Africa negli anni ’80

26/05/2020

Workcamps – 100 anni di storie

Names of the testimonials: Denis Lavoisier and Joëlle Desseigne

Sending Organization: SCI CAAL (Asia Africa Latin America Commission)

Years of the workcamps: 1982, 1983,1984

Places of the workcamps: Ivory Coast (Tefredji), Ghana (Amafi), Cameroon (Foyet)

Host organizations: AICV (Ivory Coast), VOLU (Ghana), UCJG (Cameroon)

What was your motivation to join a workcamp?

The discovery of others, the discovery of Africa

What did you take from that experience?

For us, these experiences represent a whole, I did the first work alone in Ivory Coast then we did the next two together in Ghana and Cameroon.

What did we take from that: everything! A philosophy of life. Meeting with others, the fact that men can live completely differently on the other side of the world but that they ultimately have the same values: mutual aid, solidarity, respect and listening to other, the pleasure of doing things in common, the fact of being able to live with little …

What do you still carry with you?

The experience continues for us. In 1986 and 1987, we took a year of availability (we are teachers) and we left, bags on our backs, traveling using local means of transport, from our home to West Africa. We returned to the 3 villages of our workcamps (we also discovered many others) and we found the people we had known in previous years. For us, that’s the essence of traveling, living with the people of the village, at their own pace, living their joys and sorrows, their difficulties even if we must not deny that we were only passing through, doing the celebrate with them, work with them: in the village of Ghana which has a collective organization, we participated in collective work and in that of Cameroon, villagers took us to their fields. 

During this trip, we were particularly interested in toys made by African children, for themselves, to play and we have on our return created an exhibition “Africa, on the track of toys” which was shown throughout France and still is. We have created a Wotoroni association, established partnerships with Mali and Burkina, shown here to children and their parents of other ways of living, created bridges between Africa and France which are still active today. 

The spirit of the SCI, the mutual knowledge of men through meeting and common activities, always punctuates our life. 

Children playing and building their own toys

26/05/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}