Partecipa allo scambio giovanile internazionale dei nostri partner francesi LENA: una settimana per ritrovarti con altri ragazzi e ragazze da tutta Europa ed organizzare l’evento annuale ideato dai giovani per i giovani. La scadenza è stata prorogata al 18 settembre!
Corso di formazione sugli strumenti digitali di educazione non formale con QWERTY
Cerchiamo partecipanti per il corso di formazione internazionale durante il quale condividere strumenti innovativi da applicare in azioni online e in presenza con i giovani e potenziare l’impatto del lavoro quotidiano degli youth workers. La deadline è stata prorogata al 5 settembre!
Scambio interculturale in Francia: come il Cinema può cambiare la società
Che tu sia appassionatə di cinema o semplicemente curiosə di scoprire questo progetto originale, sei benvenutoə: i nostri amici francesi di Solidarités Jeunesses hanno organizzato insieme all’associazione Réseau d’Entraide Volontaire uno scambio giovanile interculturale proprio su disuguaglianze e cinema!
CALL URGENTE: Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building
Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie sul Conflict Management e sul Peace-building attraverso la metodologia dell’educazione non formale e attività partecipative. Partecipa al Training course del progetto Eirene che si terrà a Luglio!
Scambio Interculturale per minorenni in Francia!
Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!
Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech
In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per la “condivisione”. Se hai già fatto uno scambio o hai esperienza di attività con i giovani, partecipa al training course sull’hate speech che si terrà a fine Maggio in provincia di Lecco! SCADENZA PROROGATA PER PARTECIPARE!
Gli scambi giovanili sulla sostenibilità di CALYPSO
Quando parliamo di sostenibilità facciamo riferimento non solo a quella ambientale, ma anche sociale ed economica. Se questo concetto ti è chiaro e ti piacerebbe discuterne con coetanei da tutta Europa partecipa ad uno dei due scambi di CALYPSO che si terranno a primavera. In caso contrario, è un’ottima opportunità per avvicinarti al tema!
BABEL: i Diritti Umani per l’Inclusione Sociale!
Cosa sono i Diritti Umani? Perché sono così importanti per creare Inclusione Sociale? È l’argomento che affronteremo insieme durante il secondo scambi giovanile in presenza del progetto BABEL, che si terrà a metà Marzo. Se vuoi sperimentare nuovi strumenti per l’apprendimento interculturale, partecipa!
P.E.A.C.E.: scambi giovanili virtuali contro il populismo
È stato posticipato dal 3 al 12 dicembre il secondo scambio giovanile virtuale contro xenofobia e discorsi d’odio del progetto P.E.A.C.E. Scopri come partecipare al virtual youth exchange promossi dal programma europeo Erasmus+, iscriviti entro il 15 novemb!
Il training course sulla discriminazione sociale del progetto BABEL!
Cerchi un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie, online ed offline, per contrastare la discriminazione sociale? Il progetto BABEL tratta proprio questi temi: un’occasione formativa da non farsi sfuggire, se ti interessano i temi sociali e il mondo dell’educazione giovanile!
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 6
- Next Page »