Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria al Salone dell’Editoria Sociale

04/10/2022
editoria-sociale-roma

Giunto all’XI edizione, ritorna il Salone dell’Editoria Sociale dal 14 al 16 ottobre, negli spazi di Porta Futuro a Roma. Anche Lunaria sarà presente con tre importanti appuntamenti sui temi della pace, delle disuguaglianze e della partecipazione.

Un ESC dietro le quinte del volontariato: 12 mesi a Praga

03/10/2022

I nostri amici di INEX – SDA sono in cerca di una persona che li supporterà nei loro uffici, nell’ambito di un progetto di Volontariato a Lungo Termine finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà. Se vuoi conoscere ciò che succede dietro l’organizzazione della stagione estiva dei campi di volontariato internazionale ecco un’ottima chance!

NEW ESC: a Barcellona nel mondo del volontariato con COCAT

03/10/2022

Ti piacerebbe fare un’esperienza lunga all’estero, magari nell’ambito del volontariato europeo e della comunicazione? I nostri amici di COCAT sono in cerca di tre volontari da integrare nel proprio staff per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che si terrà a Barcellona, della durata di 10 mesi! Che fai, te lo fai sfuggire?

Aperta la call per un progetto ESC a Vienna: partenza a maggio

03/10/2022

Nuovo progetto ESC con i nostri amici austriaci di Grenzenlos: un’esperienza di 6 mesi a Vienna, dedicata a volontari e volontarie con disabilità, per acquisire competenze nel settore del volontariato e degli scambi internazionali. Leggi la call!

ESC longterm di 9 mesi in Francia con Concordia

03/10/2022

Il nostro partner storico Concordia Francia sta cercando volontarə per un progetto ESC di 9 mesi In Bretagna. Il progetto si svolgerà in un Sea Center, vicino Saint-Malo, e le attività principali saranno indirizzate ai bambini che visitano il centro ogni settimana.

4 progetti ESC in Estonia da ottobre!

22/09/2022

Il nostro partner dell’Estonia Estyes sta cercando volontarə per partecipare in quattro progetti diversi che inizieranno ad ottobre e dureranno almeno 8 mesi. Se hai voglia di fare un’esperienza di volontariato approfondita all’estero e scoprire un nuovo paese, allora leggi di più!

Un training course sul Critical thinking e Concetto di geopolitica!

22/09/2022
coordina un workcamp

Sei interessato ad un’esperienza internazionale formativa per esplorare le abilità pratiche del pensiero critico e metodi di facilitazione visiva? Vuoi condividere la tua esperienza in un contesto interculturale? Parte a questo training course in Francia che si terrà a metà Ottobre!

Point Break: un punto di rottura contro le discriminazioni nei media

19/09/2022
Point Break_Lunaria foto 1

POINT BREAK è il progetto europeo per promuovere l’inclusione e scoprire, riflettere e approfondire il tema delle discriminazioni nei media e creare una strategia per contrastarle. Scopri cos’è successo ora che il progetto si è concluso.

Come lo stato raccoglie e spende i nostri soldi

13/09/2022
sbilanciamoci Bancaetica Capitale Sociale

I bilanci pubblici sono documenti contabili fondamentali per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della propria comunità. Ecco un corso online per la comprensione e la lettura dei bilanci pubblici organizzato da Sbilanciamoci insieme a Bancaetica e Capitale Sociale.

In autunno i due scambi giovanili europei di EIRENE: la call è aperta!

12/09/2022
peace building

La pace va costruita giorno dopo giorno, attraverso il dialogo, il confronto e la conoscenza reciproca, e questi due scambi giovanili sul conflict management e peace building si inseriscono proprio in questa strategia! Cerchiamo ragazzi e ragazze che vogliano partecipare ai due Youth exchange che si terranno in autunno: è un’occasione di crescita internazionale su di un tema più importate che mai in questo periodo!

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 125
  • Next Page »
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it