Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Call per coordinatori di workcamps

30/03/2017

Coordinare un campo, un’esperienza unica!

Il training rappresenta un’esperienza concreta per chi vuole conoscere le realtà e i progetti locali in Italia e per condividere le esperienze, conoscere i segreti delle dinamiche di gruppo e le metodologie più efficaci per coordinare un progetto internazionale di volontariato. I partecipanti potranno infatti familiarizzare con le competenze chiave dei processi di intercultural learning, conflict management, leadership e con tutti gli aspetti pratici che riguardano la gestione dei progetti internazionali di volontariato.

Dove

Il seminario di formazione per coordinatori di campo, si terrà a Tenuta Sant’Antonio, Poggio Mirteto Scalo, a pochi chilometri da Roma.
Quando: 11-14 Maggio 2017

Il training è residenziale, l’arrivo è previsto per giovedì 11 Maggio (pomeriggio-sera), e la partenza  per domenica 14 Maggio dopo le 15.

Requisiti per partecipare

1. avere dai 18 ai 30 anni;
2. avere una precedente esperienza di volontariato internazionale;
3. avere disponibilità a impegnare 2 settimane per coordinare un campo internazionale di volontariato in Italia;
4. avere buona conoscenza della lingua inglese.

Le condizioni di partecipazione al seminario

  •  il vitto e alloggio durante il seminario sono a carico di Lunaria;
  • i costi del viaggio per partecipare al seminario sono a carico dei partecipanti;
  • per partecipare ad una qualsiasi attività di Lunaria è necessario iscriversi all’associazione, il costo dell’iscrizione annuale è di 30€;

Negli stessi giorni ospiteremo anche i partecipanti a due progetti europei coordinati da Lunaria.
Visita preliminare del progetto PRISM – Breaking Down Gender Stereotypes in Teenagers’ Projects” una riunione per preparare 2 scambi giovanili di questo estate che vedranno la partecipazione di    Teenagers provenienti dall’ Estonia, Francia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca, Regno Unito, Grecia ed Italia. In questo incontro parteciperanno i group leader di ogni paese, per scambiare informazioni e preparare le attività che saranno realizzate durante i diversi progetti  a Luglio e Agosto in Italia.   

JOB SHADOWING THE BUTTERFLY EFFECT Raising Awareness Among European Youth on the Refugees Crisis. Ospiteremo 2 operatori giovanili provenienti da Scozia ed Ungheria che ci supporteranno nella preparazione del seminario di formazione.

I tre gruppi di lavoro condivideranno gli spazi comuni, si mangerà insieme e possibilmente si cercherà di intrecciare le attività su alcuni aspetti comuni.

La partecipazione al training comporta un impegno e una responsabilità: essendo i posti  limitati, vi chiediamo di fare richiesta di partecipazione solo nel caso foste realmente interessati a impegnare 2 settimane del vostro tempo  in un campo internazionale di volontariato per la prossima estate, indicano nel modulo online il tuo periodo disponibile.

Puoi iscriverti inviando la tua candidatura attraverso il modulo online entro il 25 APRILE, riceverai in pochi giorni la conferma di partecipazione.

Ecco il link al modulo: https://goo.gl/u78KCB

Condizioni per chi coordina un workcamp

Intanto ti ricordiamo che per il coordinatore di un campo internazionale:
1. vitto e alloggio durante il campo lavoro sono a carico del progetto;
2. le spese di viaggio sostenute per raggiungere il campo che coordinerai sono rimborsate a fronte della documentazione di viaggio in originale;
3. coordinare un campo è un’attività volontaria;
4. per le piccole spese personali durante il campo Lunaria rimborsa fino a 50€,
a fronte della documentazione delle spese sostenute;
5. chi coordina un campo può partecipare ad honorem ad un campo di lavoro per l’anno in corso o per l’anno successivo, oppure può scegliere di regalare un campo ad un amico.

Potendo includere nel programma del training un massimo di 15 partecipanti procederemo a selezionare coloro che abbiano una maggiore esperienza nei campi internazionali e disponibilità compatibili con il programma dei workcamps.

Ai candidati selezionati verranno successivamente inviati il programma dei  campi di Lunaria, i materiali per il seminario, l’infosheet etc.

Il seminario è organizzato in collaborazione con Yap-Italia.

30/03/2017

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}