Se ti interessa lavorare con i giovani, nell’ambito dell’educazione non formale, all’estero e in un contesto internazionale, i nostri amici di CBB offrono ancora una proposta per un progetto ESC in partenza ad Luglio 2021! Cosa aspetti?
Blackface: la Rai risponde
Avevamo chiesto alla RAI di dire basta al blackface, inseguito ad una puntata di un noto format, andata in onda qualche tempo prima. Dopo mesi di attesa è giunta la risposta da parte dei direttori di Rai1 e di Rai per il Sociale, a cui replichiamo con una breve nota: auspichiamo che la sensibilità mostrata dalla Rai nella sua risposta faciliti la definitiva scomparsa del Blackface.
L’esperienza di primo workcamp in Francia
Grazie al programma del Corpo Europeo di Solidarietà ed insieme ai nostri amici di SOLIDARITÉS JEUNESSES abbiamo l’opportunità di coinvolgere alcuni giovani alla loro prima esperienza di volontariato internazionale in un workcamp! Se hai sempre pensato all’opportunità di partire, ma non hai mai concretizzato non aspettare ancora.
Una formazione sul monitoraggio civico molto partecipata
Oltre 170 partecipanti, lo scorso venerdì 16 aprile, al primo evento online di formazione organizzato da Lunaria e Monithon su come realizzare iniziative di monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. I video di tutte le sessioni e i prossimi appuntamenti.
Progetti per l’estate? Ne abbiamo un bel po’ da proporti!
In molti ci chiedono che ne sarà dell’estate prossima. Non abbiamo la palla di vetro, ma una ferrea volontà di mettere in movimento i volontari e i giovani, per questo stiamo aggiornando i nostri database di progetto e le opportunità di vivere il volontariato anche per quest’estate 2021. Novità in arrivo: keep in touch!
Hyphen for Inclusion: un ESC in Belgio di 12 mesi
Ti piacerebbe lavorare con un gruppo di professionisti che si occupa di accrescere la consapevolezza sulla disabilità, nonché a favorire la partecipazione di persone in situazione di disabilità mentale? Se questo è il tuo campo, dai un’occhiata a questo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà con CBB!
Virtual Workcamps: be a volunteer from home!
Lo sapevate che la solidarietà non si ferma mai? È soprattutto in tempi difficili come questi che è importante far sentire la nostra voce per affermare ancora una volta il valore della solidarietà e dell’amicizia internazionale. Dall’autoproduzione, ai club di intercambio linguistico: scopri quali sono i campi online!
Un attentato “quasi terroristico”: presentiamo il libro
Nel 2018 a Macerata Luca Traini tentò una strage razzista. Che cosa ha fatto sì che un evento, che in altri contesti sarebbe stato definito come un attentato terroristico, sia stato derubricato a “gesto di un folle” o a una conseguenza del “problema immigrazione”? Ne parliamo con gli autori giovedì 8 aprile, alle 17.30.
Come monitorare i fondi UE per l’ambiente: due eventi
Il 16 aprile e il 21 maggio prossimi due eventi online gratuiti di formazione e dibattito sul monitoraggio civico dei progetti sull’ambiente e la sostenibilità finanziati dalla Politica di Coesione UE in Italia. All’orizzonte, la costituzione di una rete nazionale. Il programma e le info per partecipare.
Scambi, training e digitale: un’avventura tutta nuova
Il 2020 è stato per tutte tutti noi un anno decisamente particolare, sia a livello soggettivo, che a livello associativo e lavorativo. In qualità di youth workers, però, abbiamo nuove sfide da affrontare: come quella di implementare le nostre attività di educazione non formale nel mondo digitale!
- « Previous Page
- 1
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- 145
- Next Page »