Si è conclusa poche settimane fa l’esperienza di scambio di youth workers tra Lunaria e Cocat, la nostra “sorella” catalana. Che cosa abbiamo combinato?
Grazie al co-finanziamento del programma Gioventù in Azione, il progetto “THROUGH THE LOOKING GLASS Youth Workers’ Mobility for Active Citizenship and Social Inclusion” ci ha permesso di ospitare Elisenda a Roma, per lavorare sui progetti di animazione giovanile e al progetto antirazzista di Lunaria. Elis aveva fatto lo SVE nel 2007 con noi e ora è una “youth worker”, ovvero una persona che si impegna in iniziative e progetti di animazione sociale e di rafforzamento delle competenze trasversali dei giovani. Invece Marta – nostra volontaria da tanti anni – è stata 6 mesi a Barcellona per lavorare con Cocat, supportando lo staff e i volontari nelle diverse attività di orientamento e di educazione non formale. Grazie al progetto abbiamo potuto scambiare idee, pratiche e rafforzare la cooperazione nelle politiche di inclusione sociale: i campi di volontariato e gli scambi interculturali, infatti, dovrebbero essere opportunità aperte a tutti!



