Si è svolto a Roma, Domenica 27 Marzo, l’incontro di chiusura del progetto Cape Verde Multimedia Centre . Un’iniziativa ambiziosa, che ha connesso i giovani della diaspora che vivono a Roma con i coetanei di Capo Verde, attraverso la creazione di un blog collettivo, corsi e laboratori, scambi e la costruzione di un Media Centre con 12 computer, nella città di Ribera Brava. Grazie al partenariato con l’Associazione Donne Capoverdiane, la coop Binario Etico e Assosoacao Jovens Solidarios, e con l’aiuto di Matemù, centro di aggregazione giovanile dell’Esquilino di Roma e Amisnet, Lunaria si è cimentata in un progetto che ha potuto mettere insieme i molteplici approcci e metodolgie di intervento dell’associazione: la lotta al razzismo, l’accesso ai saperi e alle esperienze interculturali, l’educazione non formale e il volontariato. Tanti gli ingredienti che in 18 mesi di progetto hanno visto protagonisti i ragazze e le ragazze che hanno dato anima e corpo per immaginare e lavorare ad uno svilppo possibile, partecipato e sostenibile.