L’ufficio regionale di Le Mans, del nostro partener storico Concordia, sta cercando volontarə per un progetto ESC di 8 mesi. Infatti, con il Corpo di Solidarietà, avrai l’opportunità di lavorare con loro per quasi un’anno per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sulle tematiche ambientali, ma anche per la promozione della mobilità europea!
Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*
Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti simili atrocità. Come educatori formiamo le giovani generazioni al rispetto dell’altro attraverso progetti di scambio, volontariato e workshop. Chiediamo alla scuola di introdurre educazione all’affettività, e alle istituzioni maggior impegno contro la violenza di genere. Tutt* in piazza, intanto!
ARTEMIS: scambi interculturali in Italia per l’ambiente
Cerchiamo 7 giovani interessatə alle tematiche ambientali per partecipare agli Scambi Interculturali del progetto ARTEMIS: Awareness Raising Tools on Environment, Mobilization, Inclusion and Sustainability finanziato da Erasmus+.
Monitorare le discriminazioni e il razzismo nello sport, un seminario
Il 7 novembre seminario internazionale online di Lunaria sui metodi di monitoraggio di razzismo e discriminazioni nello sport. Saranno condivisi i risultati della ricerca in 4 Paesi EU e proposte per un protocollo. Occasione per operatori sportivi per confrontarsi a livello europeo. Iscriviti entro il 3 novembre.
! PROROGATO FINO ALL’ 8 GENNAIO 2024 ! Bando delle Idee 2024: aspettiamo le vostre idee progetto!
Lunaria dal 1992 promuove il volontariato internazionale: ogni anno coinvolgiamo circa 2000 persone in progetti di volontariato e di scambio interculturale e supportiamo molti progetti locali. Ecco come collaborare con noi e organizzare un campo per l’estate 2023! Scadenza bando: 10 gennaio.
Appello della società civile: “La Costituzione è la posta in gioco”. Centinaia le firme in poche ore
I feroci attacchi alle decisioni di alcuni Tribunal in materia di immigrazione hanno travalicato i confini della ordinaria dialettica istituzionale e minano i principi basilari che sono garantiti sia dallo svolgimento della funzione giurisdizionale, sia dalla libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di riunione.
Progetti ESC nel Belgio francofono!
Sei interessat* a prendere parte in un progetto del Corpo di Solidarità Europeo (ESC)? parti con il nostro partener Compagnons Bâtisseurs!
1 anno con ICJA a Francoforte con un progetto ESC!
ICJA sta offrendo l’opportunità di trascorrere un anno a Francoforte , grazie ad un progetto ESC, per lavorare nel loro ufficio!
Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere
Partecipa al training course del progetto Athena, sulle tematiche di genere, che si terrà ad Aprile: sarà un’esperienza formativa interculturale, ti permetterà di apprendere e sperimentare in prima persona le metodologie dell’educazione non formale attraverso il teatro.
Concordia Auvergne offre la possibilità di passare 10 mesi in Francia con il Corpo di Solidarietà Europea (ESC)!
Concordia Auvergne, offe la possibilità di passare 10 mesi in Francia e lavorare nell’ufficio di una scuola con ESC a Durdat-Larequille !
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 35
- Next Page »












