Nel weekend che precede la Settimana ONU per il Disarmo (alla vigilia dell’ottavo mese di guerra in Ucraina) “Europe For Peace” promuove una mobilitazione diffusa in 100 piazze italiane. A Roma il primo appuntamento è per venerdì 21 ore 17:30 in piazza Campidoglio.
Il laboratorio per contrastare le discriminazioni di genere
Contro violenza e discriminazioni di genere è necessario non abbassare mai la guardia, per questo nasce il progetto GiveLab, di cui Lunaria è partner.
Bridge the gap! Partecipazione sociale e digitale degli anziani
Il progetto dedicato agli over 80 affronta due sfide: la digitalizzazione e i cambiamenti demografici. Gli strumenti digitali aiuteranno i cittadini senior a esplorare, analizzare e proporre interventi per rendere i quartieri a misura di anziani.
Le discriminazioni nel mondo dello sport: un rapporto pilota
Si chiude la sperimentazione dell’l’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, nato dal protocollo di intesa tra Lunaria, Uisp nazionale e Unar, la quale ha consentito di documentare più di 200 casi di discriminazione che hanno attraversato lo sport professionistico e quello di base.
Forum delle diaspore. Attivismo e partecipazione
Come allargare gli spazi della cittadinanza e della partecipazione per innescare concreti processi di cambiamento sociale? E come rapportarsi con il mondo della politica e delle istituzioni, cercando di riorientarne le scelte? Parliamo di attivismo e partecipazione dal basso, all’evento del 15 ottobre 2022 al Salone dell’editoria sociale di Roma.
Lunaria al Salone dell’Editoria Sociale
Giunto all’XI edizione, ritorna il Salone dell’Editoria Sociale dal 14 al 16 ottobre, negli spazi di Porta Futuro a Roma. Anche Lunaria sarà presente con tre importanti appuntamenti sui temi della pace, delle disuguaglianze e della partecipazione.
Un ESC dietro le quinte del volontariato: 12 mesi a Praga
I nostri amici di INEX – SDA sono in cerca di una persona che li supporterà nei loro uffici, nell’ambito di un progetto di Volontariato a Lungo Termine finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà. Se vuoi conoscere ciò che succede dietro l’organizzazione della stagione estiva dei campi di volontariato internazionale ecco un’ottima chance!
NEW ESC: a Barcellona nel mondo del volontariato con COCAT
Ti piacerebbe fare un’esperienza lunga all’estero, magari nell’ambito del volontariato europeo e della comunicazione? I nostri amici di COCAT sono in cerca di tre volontari da integrare nel proprio staff per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che si terrà a Barcellona, della durata di 10 mesi! Che fai, te lo fai sfuggire?
Aperta la call per un progetto ESC a Vienna: partenza a maggio
Nuovo progetto ESC con i nostri amici austriaci di Grenzenlos: un’esperienza di 6 mesi a Vienna, dedicata a volontari e volontarie con disabilità, per acquisire competenze nel settore del volontariato e degli scambi internazionali. Leggi la call!
ESC longterm di 9 mesi in Francia con Concordia
Il nostro partner storico Concordia Francia sta cercando volontarə per un progetto ESC di 9 mesi In Bretagna. Il progetto si svolgerà in un Sea Center, vicino Saint-Malo, e le attività principali saranno indirizzate ai bambini che visitano il centro ogni settimana.
- « Previous Page
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 120
- Next Page »