Era già nell’aria la reale preoccupazione per la possibilità che la votazione a scrutinio segreto determinasse lo stop all’iter parlamentare del testo. La preoccupazione era purtroppo fondata. Ancora una volta si è persa l’occasione di offrire una tutela a tutte le persone che, a seguito di questa votazione non potranno avvalersi di un equo trattamento sul piano giuridico e di una piena cittadinanza sul piano dei diritti civili.
Il racconto di Alessandra, volontaria ESC in Lettonia
Ve l’avevamo detto che il volontariato non si ferma mai? E infatti vi raccontiamo… o meglio, Alessandra, volontaria ESC in Lettonia, ci racconta come sta andando la sua esperienza tra queste lande verdi che accarezzano il Mar Baltico. Le occasioni di partire con gli ESC per un’esperienza di lavoro e volontariao sono molte e tutto l’anno!
Il training course sulla discriminazione sociale del progetto BABEL!
Cerchi un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie, online ed offline, per contrastare la discriminazione sociale? Il progetto BABEL tratta proprio questi temi: un’occasione formativa da non farsi sfuggire, se ti interessano i temi sociali e il mondo dell’educazione giovanile!
Nuove opportunità di volontariato in Belgio con i progetti ESC!
I nostri amici di Compagnons Bâtisseurs sono alla ricerca di diversi volontar* per 8 progetti della durata di 11/12 mesi, che si terranno nel 2022: grazie alle opportunità del Corpo Europeo di Solidarietà puoi vivere un anno all’estero lavorando in un’associazione amica!
Solidarietà alla CGIL, no al fascismo
L’attacco fascista compiuto contro la sede nazionale della CGIL sabato scorso è gravissimo e ci riguarda tutte e tutti. Per questo siamo stati ieri e torneremo il 16 ottobre in piazza con la CGIL per esprimere la nostra solidarietà e per lanciare un messaggio forte e chiaro: sciogliere tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste. Lo abbiamo già chiesto molte volte in passato, è ora di farlo.
BABI: priorità sociali, partecipazione e pratiche di advocacy
Conclusa la prima fase del progetto BABI – Better Advocacy, Better Inclusion con la pubblicazione dei quattro report nazionali di Italia, Spagna, Grecia e Malta, che esplorano l’universo di iniziative diverse tra loro, ma che perseguono tutte lo stesso scopo: il cambiamento sociale e la garanzia dei diritti delle persone.
Alice nella valle dei giovani: il racconto di Contamina workcamp!
È difficile scrollarsi di dosso le sensazioni che lasciano i workcamps, specialmente dopo un anno di pausa che ha impedito a molti di attraversare le strade nel mondo. Alice, nostra coordinatrice nel campo Contamina, a Peri di Dolcè, ha provato a trasmettere queste sensazioni attraverso il suo racconto appassionato!
TOOL – Scuola di arti, mestieri e cittadinanza
Le associazioni Lunaria e Else, in collaborazione con Fondazione Cesvi, sono state selezionate per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo, la quale supporterà, insieme alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, la nascita di TOOL – scuola di arti, mestieri e cittadinanza: uno spazio-laboratorio inclusivo e gratuito dedicato alle arti e alle tecniche artigianali di stampa.
CALYPSO: il Training Course Virtuale sulla sostenibilità
Se anche tu credi che possa esistere un mondo più sostenibile e ti interessa sviluppare nuove pratiche per creare consapevolezza, CALYPSO è l’esperienza che fa per te!
New spaces for new ideas: un viaggio nel workcamp di Roma
Un titolo migliore non poteva essere scelto per un progetto ricco di attività da svolgere ed un posto che ogni giorno accoglie idee nuove: 12 volontari provenienti da 6 diversi paesi europei, per due settimane hanno partecipato ad uno dei workcamps organizzati da Lunaria in Italia. Ecco il racconto di Agnese e Giulia, le nostre coordinatrici del campo romano!
- « Previous Page
- 1
- …
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- …
- 145
- Next Page »