Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Smart for Democracy and Diversity: il gaming per la democrazia e la diversità

11/06/2023
Smart for Democracy and Divesity Logo

Prende il via il progetto dedicato ai cittadini senior Smart for Democracy and Diversity, per promuovere la partecipazione e abbattere le discriminazioni, grazie allo sviluppo di una piattaforma interattiva e altri materiali utili ai policy makers e alle organizzazioni del terzo settore.

Point Break: un punto di rottura contro le discriminazioni nei media

19/09/2022
Point Break_Lunaria foto 1

POINT BREAK è il progetto europeo per promuovere l’inclusione e scoprire, riflettere e approfondire il tema delle discriminazioni nei media e creare una strategia per contrastarle. Scopri cos’è successo ora che il progetto si è concluso.

Formazione online contro discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

20/01/2021
Formazione online contro discriminazioni e violenze razziste

L’11 e 12 febbraio 2021 si terrà la formazione online contro discriminazioni e violenze razziste, inazioni e  zismouzzismomn corso per conoscere e riconoscere il razzismo in tutte le sue forme […]

Il quarto libro bianco sul razzismo arriva a Verona

09/01/2018

Martedì 16 dicembre, alle ore 20,30, nella sala Africa dei missionari comboniani di Vicolo Pozzo 1, presenteremo il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia. Un evento in collaborazione con la rivista Nigrizia e il Cestim (Centro studi immigrazione). Vi aspettiamo!

Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

08/01/2018

Il Libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Milano! In occasione del Martin Luther King day, lunedì 15 gennaio saremo alla libreria LaFeltrinelli di piazza Duomo, per discutere insieme a Razzismo Brutta Storia, Arci Milano, Cooperativa Amelinc – ONLUS. Vi aspettiamo!

Il Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale

17/10/2017
salone_editoria_sociale2017

Con il Quarto Libro bianco Lunaria torna a raccontare il razzismo quotidiano che attraversa il nostro Paese: dal contesto politico e culturale, alla rappresentazione dei migranti nei media, alle cronache di ordinario razzismo. Il Libro sarà presentato il 27 ottobre nell’ambito del Salone dell’editoria sociale a Roma.

Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco

05/10/2017
libro_bianco_razzismo_copertina

A distanza di tre anni dalla precedente edizione, il Quarto Libro bianco offre un’analisi del razzismo, della sua diffusione e sdoganamento all’intera società, dalle istituzioni ai media, alla vita quotidiana. Un base di consapevolezza da cui ripartire. Qui è possibile scaricarlo gratuitamente.

Online ‘Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente’

20/09/2017

Uno strumento utile a tutti coloro che sono impegnati nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo e nella protezione legale delle vittime: è questo l’obiettivo del dossier, a cura di Antonello Ciervo.

THE BUTTERFLY EFFECT: Lunaria contro ogni forma di razzismo!

05/04/2017

Trenta partecipanti, da otto diverse associazioni europee si sono già confrontati con noi sui temi della crisi dei rifugiati, razzismo e buone pratiche per combattere xenofobia e discriminazioni. Altri trenta parteciperanno quest’estate. Continuate a seguirci!

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it