Per il bilancio dello Stato non contano i cittadini
Pubblicato l’Open Budget Survey 2019, importante Rapporto mondiale indipendente sulla trasparenza, l’apertura e il controllo dei bilanci statali di 117 Paesi. In Italia, si conferma pessimo il dato sulla partecipazione pubblica. Alle prese con la gestione della crisi Covid-19 i…
L’epidemia che ferma il mondo: l’ebook di Sbilanciamoci!
Sbilanciamoci! ha pubblicato il nuovo eBook gratuito che raccoglie una selezione di contributi da parte di esperti, che offrono un’analisi della genesi e dell’impatto economico, sociale, ambientale, politico del coronavirus, insieme a una serie di alternative per l’economia e la…
5 webinar per capire la pandemia e il mondo che verrà
Dal 21 aprile al 4 maggio, Sbilanciamoci! in collaborazione con Attiviamo Energie Positive organizza un ciclo di cinque seminari online per discutere delle cause e delle conseguenze del Covid-19, a partire dai contenuti dell’ebook gratuito “L’epidemia che ferma il mondo”….
Qual è la priorità? Difesa e affari armati, o salute e welfare?
Trattativa avanzata tra Fincantieri e Marina Militare per 2 sommergibili U-212 per la cifra di 1,3 miliardi di euro. Davvero c’è chi pensa che siano prioritari difesa e affari armati e non la vera sicurezza (sanitaria, di welfare) dei cittadini?…
Coronavirus. Sei cose da fare per l’economia italiana
L’emergenza coronavirus rischia di mandare definitivamente al tappeto il nostro sistema sociale, economico e produttivo. La Campagna Sbilanciamoci! chiede con urgenza che il Governo intervenga in Italia e in Europa su sei fronti per uscire dalla crisi in fretta e…
Le conseguenze economiche del coronavirus
Cosa possiamo imparare e cosa possiamo cambiare di fronte all’epidemia di coronavirus? Riscopriamo che la salute è un bene pubblico globale, che la sanità pubblica e il welfare state sono attività fondamentali, alternative al mercato, che ci aspetta una seria…


