Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Progetti per l’estate? Ne abbiamo un bel po’ da proporti!

31/03/2021

29 Aprile 2021

In molti ci chiedono “che ne sarà dell’estate prossima e dei progetti di volontariato?”. Non abbiamo la palla di vetro, ma una ferrea volontà di mettere in movimento i volontari e i giovani.

porogetti estate

In questo anno di stop agli spostamenti fisici, noi abbiamo continuato a viaggiare da un capo all’altro del mondo (ma solo virtualmente) per lavorare a stretto contatto con i nostri partner italiani e internazionali. Abbiamo costruito il terreno e sperimentato nuove opportunità di volontariato e nuove forme innovative di partecipazione internazionale (ad esempio con “virtual camps“, nati per cercare di preservare l’aspetto dell’incontro tra giovani di diverse nazionalità e il dialogo interculturale in modalità digitale), ma non abbiamo mai smesso di cercare di realizzare i progetti in Italia e di supportare la partecipazione dei volontari che vogliano partire per un campo di volontariato all’estero.

Insieme alla nostra rete di associazioni internazionali e italiane stiamo lavorando per farci trovare pronti: se nelle scorse settimane ci siamo incontrati (online) e abbiamo fatto il punto, ora stiamo finalizzando i nostri programmi con i progetti per quest’estate! I dati che provengono dai paesi dove il piano vaccinale è a buon punto (UK, fra tutti) ci fanno sperare che in estate sarà possibile, con tutte le accortezze, viaggiare e fare esperienze collettive. 

Dunque?

Dunque stiamo lavorando all’organizzazione di campi di volontariato (per tutte le età, dai 15 anni in su) in Italia e all’estero, stiamo approntando progetti di gruppo finanziati dal Corpo Europeo di Solidarietà (ESC in Teams) e stiamo mettendo in piedi dei progetti speciali per questa estate 2021, in Italia, per giovani minorenni (15-17 anni) che permetteranno di assaggiare, immersi nella natura, i temi della transizione ecologica e di vivere un’esperienza collettiva, dove sarà possibile esprimersi usando l’inglese e i metodi teatrali. Abbiamo deciso di chiamare questi progetti Camps4Future, riprendendo il motto del movimento giovanile che lotta contro il cambiamento climatico. 

In queste settimane stiamo aggiornando il nostro database con i workcamps che organizziamo in Italia, insieme ai nostri local host dal nord al sud Italia, e all’estero, con la nostra rete di partners internazionali. Inoltre, nel database sarà possibile anche incontrare i nostri campi ESC in Teams: workcamps sovvenzionati dall’Unione Europea, con i quali siamo riusciti a supportare molti progetti locali e che ci permetteranno di includere anche molti altri giovani. Infine, fra qualche settimana vi presenteremo i nuovissmi Camps4Future in Italia per i teenagers!

Dal 15 Aprile sarà tutto pronto!

Nel frattempo se hai dubbi che non riesci a risolvere navigando nel nostro sito, puoi:

  • contattarci al numero +39 06 84242487 / +39 3921296633
  • scriverci a workcamps@lunaria.org
  • partecipare ad uno degli incontri online a cui prendiamo parte

Insomma, noi ci siamo, tu sei con noi, per fare della prossima estate una stagione decisamente indimenticabile?

seminario_coordinatori_lunaria_2020

Leggi anche:

Cosa e dove sono

Cosa sono i workcamp? Dove li organizziamo?
Ti spieghiamo tutto qui!

leggi tutto

Come iscriversi

La procedura per iscriverti ai campi di volontariato è semplice: qui ti aiutiamo a portarla a termine.

leggi tutto
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it