Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

13/10/2023

Lunaria e Il Pungiglione insieme per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale grazie a Inclusive Organisations.

Dal 25 Settembre al 01 Ottobre 2023, tre rappresentanti di Lunaria e Cooperativa di Impresa Sociale Il Pungiglione hanno preso parte al corso di formazione del progetto Erasmus+ INCLUSIVE ORGANISATION, organizzato e facilitato dal partner sloveno Ljubljana Pride nella cittadina di Brežice, nell’est della Slovenia. Il corso rappresenta la terza azione internazionale del progetto, dopo l’incontro di avvio di progetto a Vienna a Febbraio scorso e la Visita Studio a Ljubljana durante il festival dell’ orgoglio LGBTQIA+ a Giugno. 

Quella tra Lunaria e Il Pungiglione è una collaborazione attiva già da diversi anni, con la quale è stato possibile condividere buone pratiche e modalità più inclusive nei confronti delle persone con disabilità, e che ha portato alla realizzazione negli ultimi due anni di un campo di volontariato nei loro centri di Civita Castellana (VT). Per saperne di più leggete l’articolo sul nostro sito! 

.

Il corso di formazione

Al corso di formazione in Slovenia  hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni partner Cazalla– Spagna e Grenzenlos– Austria, e grazie ai contributi di tutte le persone partecipanti è stato possibile porre le basi per lo schema di certificazione di inclusività che verrà testato nei prossimi mesi nei vari paesi. 

Durante i cinque giorni di formazione è stato possibile definire, grazie alla metodologia del LEGO® SERIOUS PLAY®, gli elementi fondanti di un’associazione inclusiva, nonché gli agenti esterni che impattano sul proprio lavoro. Con le mani tra i mattoncini, è stato possibile anche riflettere sui valori principali che vorremmo veicolare con il nostro schema di certificazione, nonché definire più chiaramente gli step comuni da seguire. 

Il prossimo appuntamento internazionale sarà a Febbraio 2024, con un training ospitato da Cazalla nel sud della Spagna dove definiremo nel dettaglio le diverse attività educative da proporre all’interno del nostro piano di lavoro inclusivo.

A livello locale, invece, continuerà il lavoro di networking con le varie realtà che vorranno intraprendere un percorso alla pari per diventare più inclusive. Se la vostra associazione è interessata al progetto “Inclusive Organisations”, non esitate a contattarci! 

SCOPRI I CAMPI DI VOLONTARIATO

Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato estivi: contribuisci a costruire un mondo…

Read More

Inclusive Organisations: lo schema di certificazione

Il nuovo schema di certificazione è il frutto di un lungo lavoro nel progetto inclusive…
Read More

Inclusive organisations: gli step del progetto

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo …
Read More

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

Lunaria e Il Pungiglione per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale con…
Read More

Inclusive Organisations: tutti i colori dell’orgoglio a Ljubljana

Dopo i primi mesi di avvio del progetto Inclusive Organisations, Lunaria è stata in Slovenia…
Read More

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due…
Read More

13/10/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}