Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale
18/09/2014

Diritti di cittadinanza e campagne

La società che Lunaria immagina per il futuro è fondata sul principio di uguaglianza e di pari opportunità. La titolarità dei diritti umani fondamentali non può essere limitata o negata in ragione dell’origine nazionale, etnica, religiosa, dei tratti somatici, del genere o dell’orientamento di genere, dello status sociale delle persone, dell’età o del loro stato di abilità.

Nell’era della post-globalizzazione, nella quale capitali e merci circolano liberamente, i limiti alla circolazione degli uomini e il mantenimento di un modello di cittadinanza fondato sulla nazionalità sono irrealistici.

Lunaria promuove campagne di sensibilizzazione e di informazione e attività di inclusione sociale finalizzate a promuovere i diritti dei migranti, dei richiedenti asilo, dei rifugiati, dei rom, delle minoranze religiose e la loro partecipazione alla vita sociale, culturale e politica.
Più in generale Lunaria combatte ogni forma di discriminazione che comporti un trattamento diverso di fronte alla legge, nel mondo del lavoro, nella vita pubblica e sociale in virtù dell’origine nazionale, etnica, religiosa, di genere.
Tra le campagne più recenti che abbiamo promosso o alle quali abbiamo aderito: LasciateCIEntrare, L’Italia sono anch’io, Fermiamo le stragi.

In generale Lunaria opera per:

  • la promozione di politiche giovanili finalizzate a favorire la socializzazione interculturale.
  • la profonda riforma del T.U.286/98 così come modificato dalla legge Bossi-Fini e dai pacchetti sicurezza del biennio 2008-2009, dai decreti Minniti-Orlando del 2017, dalla Legge 132/2018 e dalla legge 50/2023;
  • la garanzia del diritto di arrivare sani e salvi nel nostro paese per motivi di studio, familiari, di lavoro o per chiedere asilo;
  • la riforma della legge sulla cittadinanza che sostituisca al principio dello ius sanguinis il principio dello ius soli e preveda per i bambini figli di genitori stranieri che nascono in Italia l’acquisizione della cittadinanza alla nascita;
  • l’introduzione del diritto di voto amministrativo ai cittadini di origine straniera regolarmente soggiornanti;
  • meccanismi di regolarizzazione ordinaria dei migranti stabilmente inseriti nella società italiana;
  • politiche di welfare universalistiche e interventi di inclusione sociale dei migranti strutturali finanziati con le risorse necessarie;
  • la promozione di interventi che favoriscano l’autorganizzazione dei migranti;
  • l’articolazione di un sistema nazionale e decentrato sul territorio di prevenzione, lotta e tutela contro le discriminazioni e il razzismo;
  • l’adozione di efficaci provvedimenti di lotta al lavoro nero;

Monitorare discriminazioni e razzismo nello sport: i risultati del seminario

04/12/2023
Il 7 novembre si è tenuto online il seminario Monitoring racism and discrimination in sport,…
Leggi tutto

Cittadini e cittadinanza nell’Italia di oggi, l’incontro di ISC

30/11/2023
I temi della scuola, della cultura, politica e del lavoro dal punto di vista dei…
Leggi tutto

Cambiamo le parole per cambiare il mondo

02/11/2023
Il progetto Effetto Farfalla promuove comportamenti positivi per contrastare le discriminazioni tra i giovani attraverso…
Leggi tutto

Monitorare le discriminazioni e il razzismo nello sport, un seminario

02/11/2023
Il 7 novembre seminario internazionale online di Lunaria sui metodi di monitoraggio di razzismo e…
Leggi tutto

Appello della società civile: “La Costituzione è la posta in gioco”. Centinaia le firme in poche ore

11/10/2023
I feroci attacchi alle decisioni di alcuni Tribunal in materia di  immigrazione hanno travalicato i confini…
Leggi tutto

Sportelli contro razzismo e discriminazioni

04/08/2023
Dalla nascita di Cronache di ordinario razzismo abbiamo documentato più di 8.700 i casi di…
Leggi tutto
focus razzismo 2023 cover

Focus razzismo. Il nostro nuovo dossier

09/06/2023
Descriviamo in questo dossier alcune delle tendenze più recenti che caratterizzano l’evoluzione del razzismo nel…
Leggi tutto
sportello contro razzismo

Il diritto di reagire

15/03/2023
Il lavoro di divulgazione e di monitoraggio in Cronache di Ordinario Razzismo vuole restituire come…
Leggi tutto

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

23/02/2023
Lunaria è partner di un progetto che punta a creare gli anticorpi verso i discorsi…
Leggi tutto
« Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next »
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it