TEENS 4 FUTURE Awareness Raising Tools on Environment, Mobilisation, Inclusion and Sustainability è un progetto multi-azione finanziato dal programma Erasmus+ che promuove la sostenibilità lavorando con adolescenti. Scopri come sono andati gli scambi!
Continua il viaggio di Phoenix
Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile. Partecipa al secondo Training course!
Con il corpo europeo di solidarietà a Budapest
Scopri l’Ungheria con il sostegno del corpo europeo di solidarietà e entra a far parte della squadra di Egyesek per supportare le attività della giovane comunità locale.
Un centro giovanile in Finlandia
Parti per un esperienza di volontariato in un centro giovanile in Finlandia e entra a far parte del team! Supporta Espoo’s Youth Services, una realtà giovanile che offre servizi a ragazzɜ fra i 9 e 17 anni.
Insicur@ per forza
Mercoledì 25 settembre, scendiamo in piazza a Roma per dire un fermo NO al DDL Sicurezza! Dalle ore 16:30 ci troveremo in Piazza Vidoni per protestare contro una legge che mette a rischio le libertà fondamentali e minaccia i diritti costituzionali di tutte e tutti noi.
Fermiamo il Razzismo, non il gioco – la conferenza internazionale
Ora che il progetto Monitora volge alla sua conclusione è il momento di tirare le somme attraverso un momento collettivo di confronto. Per questo vi invitiamo a partecipare alla conferenza internazionale “Fermiamo il razzismo, non il gioco” che si terrà l’11 Ottobre 2024 alle 11.00 all’interno del Festival Sabir.
Se non ora, quando? Un autunno caldo per clima e lavoro
Dal Forum di Sbilanciamoci! l’Alleanza Clima Lavoro lancia un messaggio chiaro e unitario per salvare il Pianeta (e il nostro Paese) dal collasso sociale e ambientale: ribaltare la narrazione egemone sulla transizione ecologica e praticare la convergenza delle mobilitazioni sul clima e l’occupazione.
Volontariato in Valdadige con Eclettica
Leggi come è andato il campo LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige. Ospitati nella struttura del Policaffè, un ex circolo riqualificato da giovani volontari.
Un percorso nell’identità di genere
Il progetto SPECTRUM è un percorso formativo tra arte e identità di genere per conoscersi e riconoscersi tra persone da tanti paesi diversi. In un casale nel bosco il gruppo ci ha raccontato cosa è stato vivere questo percorso…
La Scuola nel Bosco dei Conigli ad Anzio
Il campo di volontariato “The School in The Rabbit Wood”, ad Anzio, è stato il primo della stagione del 2024 . Leggi la testimonianza scritta dalla coordinatrice Jana e scopri come è andato il campo di volontariato.
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 122
- Next Page »