Parti con gli ESC per la Germania e supporta il volontariato internazionale negli uffici di Stuttgart dei nostri partners tedeschi IBG! Un’esperienza di 7 mesi che ti aiuterà a capire come lavorano le associazioni no-profit che organizzano i campi di volontariato in tutto il mondo e altri progetti rivolti ai giovani. Sarà un modo per metterti in gioco, acquisire nuove competenze e contribuire alla missione del volontariato internazionale!
URGENTE – Coordina un campo in Slovacchia: parti 3 mesi con gli ESC!
I nostri amici di Inex Slovacchia stanno cercando 2 volontari o volontarie per il loro progetto ESC “Summer leader”, della durata di circa 3 mesi (prolungabile) per ricevere la formazione da camp leader e supervisionare un campo di volontariato internazionale organizzato in Slovacchia durante l’estate 2022. Se ti piacerebbe fare un’esperienza estiva all’etero, allora leggi di più!
PRISM: la rete si rafforza
Il 1 Giugno 2022 i volontari e gli operatori di Lunaria, impegnati nel progetto PRISM, ha partecipato, su invito del centro giovanile Tutti al centro di ARCI Solidarietà, all’evento “Diamo […]
Open Budget Survey: il bilancio dello stato e il tabù della partecipazione
Pubblicato l’Open Budget Survey 2021, autorevole Rapporto indipendente sulla trasparenza, l’apertura e il controllo dei bilanci statali in 120 Paesi. Sbilanciamoci! cura il monitoraggio sull’Italia, dove il risultato sulla partecipazione appare, ancora una volta, negativo: bisogna fare molto di più.
La scuola TOOL apre ufficialmente le sue porte l’8 giugno a Roma
L’evento di inaugurazione del nuovo spazio-laboratorio di Lunaria ed Else in cui si terranno molti laboratori pratici dedicati ai bambini e ai ragazzi: uno spazio in cui sperimentare tecniche artigianali di stampa e metodologie di apprendimento attivo, attraverso i laboratori tematici del progetto. Appuntamento l’8 giugno in via Taranto 96/e, dalle ore 18 in poi!
Youth work, cosa abbiamo imparato in questi due anni
Tra il 2020 e il 2022, insieme a diversi partner europei, ci siamo interrogati e abbiamo lavorato insieme sugli effetti della pandemia nel nostro modo di coinvolgere i giovani e […]
BABI: un pilot training partecipativo per migliorare il nostro attivismo
Dal 4 all’8 Giugno 2022, presso il Roma Scout Center, Lunaria terrà un corso di formazione pilota, indirizzato a 25 attivisti che si occupano di advocacy nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo, sulla base del lavoro di documentazione e ricerca svolto negli scorsi mesi e raccolto in un manuale internazionale sul ciclo di advocacy, scaricabile gratuitamente.
Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!
Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!
Tavolo Cittadinanza: Calendarizzare lo Ius Scholae
“Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”. L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui anche Lunaria fa parte.
Gli “effetti collaterali” della guerra in Ucraina. Il focus di Cronache
Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma c’è dell’altro: con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni che sfociano in nuove forme di discriminazione.
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 123
- Next Page »