Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022 e una contromanovra a saldo zero con 105 proposte concrete e praticabili, grazie alle quali superare la drammatica crisi legata alla pandemia e voltare pagina, per un’Italia in salute, giusta, sostenibile.
Peers for Inclusive Communities: storie, energie e nuove idee sotto il segno della solidarietà
Vuoi organizzare un campo di volontariato e conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà? Da dove si comincia? Dove si trovano le risorse? Perché organizzare un’azione di volontariato europeo nella mia comunità? Questo è l’evento giusto per chiarire dubbi e opportunità e per mettere in cantiere nuove iniziative con Lunaria!
Lotta al cambiamento climatico con il progetto ESC sulle rive della Loira
Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico sono i due temi intorno ai quali ruota questo nuovo progetto ESC, per cui stiamo cercando 2 volontari/e che abbiano voglia di vivere un’esperienza di un anno in Francia. Leggi di cosa si tratta!
Appello all’UE: Ripristinare i diritti e i valori alle frontiere d’Europa
Come società civile europea e organizzazioni specializzate che si occupano di asilo, migrazione, assistenza umanitaria e diritti umani, siamo scioccati dal perdurare della crisi umanitaria ai confini tra l’UE e la Bielorussia, la quale è causa di immense sofferenze e ha portato alla morte di almeno dieci persone.
Un anno di lavoro per il monitoraggio civico ambientale
Online, scaricabile liberamente, il report di Lunaria e Monithon che chiude le attività del progetto sul monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente illustrandone il percorso e i risultati: un anno di lavoro intenso, pieno di iniziative, soddisfazioni e prospettive per il futuro.
Le principali sfide per contrastare l’hate speech: Lunaria in audizione al Senato
Lunaria, è andata in audizione al Senato presso la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presieduta dalla senatrice Liliana Segre che sta conducendo un’indagine conoscitiva sulla natura, sulle cause e sugli sviluppi recenti dell’hate speech.
Le sfide del monitoraggio civico dei fondi ambientali
Un evento online, il prossimo venerdì 26 novembre dalle 14.30 alle 17.00, chiude dopo un anno pieno di attività il progetto di Lunaria e Monithon sul monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Ricco il programma dell’iniziativa. E si guarda già al futuro.
ESC in Francia: Promotion of interculturality and European and international mobility
Le associazioni con cui collabora Lunaria sono numerose e sparse in tutto il mondo, una di queste è Concordia France, la quale si occupa come noi di programmi di volontariato internazionale e educazione giovanile. Questo ESC di 5 mesi può essere l’occasione giusta di fare un’esperienza nei loro uffici, supportandoli quotidianamente nelle loro attività!
Via al monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport
Lo sport dovrebbe essere per tutte e tutti. Con questo spirito Lunaria ha avviato le attività di monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, realizzato con l’UNAR e UISP – Sport per tutti.
REMO: un manifesto per il monitoraggio dei fondi per l’ambiente
Al via le adesioni a REMO – REte di MOnitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente. Il testo del manifesto che chiama a raccolta le realtà della società civile italiana per impegnarsi a favore della partecipazione e della trasparenza nella partita cruciale del buon utilizzo delle risorse comunitarie.
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 120
- Next Page »