È disponibile la guida del progetto Più diritti meno razzismo, promosso da Cospe e Lunaria. Pensato per gli attivisti e gli operatori che gestiscono sportelli e servizi contro le discriminazioni e il razzismo, la guida fornisce informazioni e approfondimenti sul tema, offrendo un approccio agile e pratico
Training course “Flower power” a Madrid con Otra Escuela!
“ Flower Power ” è un corso di formazione di una settimana a Madrid a maggio 2024. Il TC vuole essere il promotore dell’educazione culturale alla pace e alla non violenza con l’obiettivo di esplorare il concetto e la pratica di cura relazionale, riflettendo sulle dinamiche ed espressioni di potere nella società e sviluppando la competenza emotiva per la trasformazione personale e sociale.
Trasloco in corso, scusate il disagio
Ci prepariamo a compiere un passo importante, trasferendoci a pochi passi: dal civico 39 al 51 di via Buonarroti, accanto alla storica sede sindacale della NIDIL CGIL, dove avremo modo di accogliere più persone nelle nostre attività quotidiane.
Il trasloco ci obbligherà a chiudere “gli uffici” da venerdì 26 a lunedì 29 gennaio. Ma riapriremo con nuove energie, e una sede da abbellire, al nuovo indirizzo a partire da martedì 30.
Teatro dell’oppresso, teatro labirinto e non formale con Athena
Come si può parlare di genere attraverso il teatro? Noi lo abbiamo fatto grazie al progetto “ATHENA” finanziato dal programma Erasmus+. Abbiamo potuto realizzare due formazioni interculturali in cui abbiamo utilizzato due tecniche specifiche artistiche: il Teatro dell’Oppresso e il Teatro Labirinto.
Effetto Farfalla: cambiamo le parole per cambiare il mondo
È disponibile il manuale del progetto Effetto Farfalla per insegnanti ed educatori al fine di promuovere l’inclusione e combattere le discriminazioni. Attraverso dodici itinerari didattici, il manuale incoraggia il pensiero critico e l’empatia nei giovani, affrontando temi come il razzismo, gli stereotipi di genere e l’hate speech.
Lunaria durante le feste di fine anno: auguri
Durante le feste natalizie la sede dell’associazione chiuderà: se vuoi informazioni sulle nostre attività, oppure vuoi fare una segnalazione allo Sportello contro il Razzismo, consulta i giorni e gli orari di attività dei nostri centralini.
Buone feste dallo staff e dai volontar* di Lunaria!
A Vienna con Melange e due nuovi progetti ESC!
Il nostro partner Melange sta cercando giovani per partecipare nei loro due nuovi progetti ESC, a lungo termine per Maggio 2024. I/le volontarə saranno immersə nel territorio austriaco per sostenere e aiutare la realizzazione di due progetti divesi dalla durata di 11 mei, fino a marzo 2025.
Nuovi progetti con ESC e Solidarités Jeunesses nel 2024!
Solidarités Jeunesses annuncia nuove opportunità di volontariato a breve termine con il Corpo Europeo di Solidarietà nel 2024. la mobilità per le loro otto delegazioni variano per un periodo che va da 14 giorni a 2 mesi, offrendo un’esperienza unica di vita collettiva e interculturale.
Volontariato a Budapest: Shelters of Solidarity
Il programma di volontariato a Budapest, organizzato dall’Associazione Giovanile Egyesek in collaborazione con il progetto Learning Without Borders (LWB) di Migration Aid (MigAid), mira a offrire opportunità significative ai bambinə costretti a fuggire dall’Ucraina. La principale attività coinvolgerà workshop e attività ricreative presso la Scuola Learning Without Borders di Budapest.
Monitorare discriminazioni e razzismo nello sport: i risultati del seminario
Il 7 novembre si è tenuto online il seminario Monitoring racism and discrimination in sport, all’interno del progetto europeo Monitora, coordinato da Lunaria. Obiettivo dei 30 esperti e attivisti è stato la proposta di un protocollo per contrastare proattivamente i fenomeni di razzismo a tutti i livelli dello sport.
- « Previous Page
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 120
- Next Page »