Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Cittadini e cittadinanza nell’Italia di oggi, l’incontro di ISC

30/11/2023

I temi della scuola, della cultura, politica e del lavoro dal punto di vista dei cosiddetti “italiani senza cittadinanza”. Emergono problematiche come la mancata inclusione scolastica, la scarsa rappresentanza culturale e le difficoltà nella partecipazione politica e nell’accesso al lavoro. ISC punta a un cambiamento culturale contro le discriminazioni.

30/11/2023

Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*

20/11/2023

Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti simili atrocità.  Come educatori formiamo le giovani generazioni al rispetto dell’altro attraverso progetti di scambio, volontariato e workshop. Chiediamo alla scuola di introdurre educazione all’affettività, e alle istituzioni maggior impegno contro la violenza di genere. Tutt* in piazza, intanto!

20/11/2023

Estate 2023, orari di apertura e chiusura sede di Ferragosto

04/08/2023

Da lunedì 24 Luglio fino a fine Agosto l’ufficio dell’associazione osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dalla 10 alle 16, con orario continuato, mentre lo Sportello contro il razzismo di Lunaria chiude al pubblico dal 7 al 20 agosto 2023.

04/08/2023

Ufficio chiuso per l’Assemblea di Lunaria e festività a Roma

23/06/2023
chiusi per assemblea Lunaria

Mercoledì 28 giugno e giovedì 29 giugno 2023 gli uffici di Lunaria rimarranno chiusi per consentire l’assemblea annuale dei soci, che si terrà presso la Casa del Municipio in via Galilei 53, a Roma, e per la festività patronale dei Santi Pietro e Paolo. Per informazioni e contatti è comunque possibile scrivere agli indirizzi e-mail specifici.

23/06/2023

Sede di Lunaria, feste di fine anno

23/12/2022

In occasione delle feste di fine anno, la sede dell’associazione sarà chiusa al pubblico dal 27 Dicembre, per riaprire il 2 Gennaio. Cogliamo l’occasione per augurare un buon anno a […]

23/12/2022

SCU: parte un nuovo anno di esperienze con gli operatori volontari 2022!

12/07/2022

Sono quasi un centinaio in questo 2022 le ragazze e ragazzi che stanno prendendo servizio e si trovano sulla linea del via del proprio anno di Servizio Civile Universale con Arci Servizio Civile aps sede locale di Roma, tra questi ci sono i/le ragazzi/e in servizio con noi a Lunaria!

12/07/2022

30 anni non ci bastano: sostieni Lunaria!

12/06/2022
30 anni Lunaria 5x1000-2022

Nel 1992 un gruppo di giovani pacifisti e pacifiste decisero di fondare un’associazione per promuovere il dialogo, la partecipazione e l’impegno per un mondo più giusto. Lunaria quest’anno compie 30 anni! La strada è lunga, ma la rotta è giusta. Tuttavia non ci bastano 30 anni per scrivere questa storia, per questo abbiamo bisogno anche di te!

12/06/2022

La scuola TOOL apre ufficialmente le sue porte l’8 giugno a Roma

26/05/2022
inaugurazione scuola tool - SAVE THE DATE

L’evento di inaugurazione del nuovo spazio-laboratorio di Lunaria ed Else in cui si terranno molti laboratori pratici dedicati ai bambini e ai ragazzi: uno spazio in cui sperimentare tecniche artigianali di stampa e metodologie di apprendimento attivo, attraverso i laboratori tematici del progetto. Appuntamento l’8 giugno in via Taranto 96/e, dalle ore 18 in poi!

26/05/2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

17/03/2022

È iniziato un nuovo progetto che vedrà Lunaria, Arci Servizio Civile Roma e i Centri giovanili della capitale impegnati in laboratori, percorsi di orientamento e di volontariato. Una collaborazione che rafforzerà i giovani, gli educatori, le associazioni e i municipi.

17/03/2022

Aggiornamento sui progetti di volontariato internazionale

16/02/2022
Aggiornamento progetti di volontariato covid-19

Se ti sei già iscritto o stai per iscriverti ad un campo internazionale di lavoro, leggi attentamente gli aggiornamenti sulla situazione workcamps. Stiamo vivendo tuttie e tutti un momento molto delicato e complesso, così come le associazioni di tutto il mondo. Ma il nostro impegno non si ferma!

16/02/2022

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}