Ci prepariamo a compiere un passo importante, trasferendoci a pochi passi: dal civico 39 al 51 di via Buonarroti, accanto alla storica sede sindacale della NIDIL CGIL, dove avremo modo di accogliere più persone nelle nostre attività quotidiane.
Il trasloco ci obbligherà a chiudere “gli uffici” da venerdì 26 a lunedì 29 gennaio. Ma riapriremo con nuove energie, e una sede da abbellire, al nuovo indirizzo a partire da martedì 30.
Lunaria durante le feste di fine anno: auguri
Durante le feste natalizie la sede dell’associazione chiuderà: se vuoi informazioni sulle nostre attività, oppure vuoi fare una segnalazione allo Sportello contro il Razzismo, consulta i giorni e gli orari di attività dei nostri centralini.
Buone feste dallo staff e dai volontar* di Lunaria!
Monitorare discriminazioni e razzismo nello sport: i risultati del seminario
Il 7 novembre si è tenuto online il seminario Monitoring racism and discrimination in sport, all’interno del progetto europeo Monitora, coordinato da Lunaria. Obiettivo dei 30 esperti e attivisti è stato la proposta di un protocollo per contrastare proattivamente i fenomeni di razzismo a tutti i livelli dello sport.
Cittadini e cittadinanza nell’Italia di oggi, l’incontro di ISC
I temi della scuola, della cultura, politica e del lavoro dal punto di vista dei cosiddetti “italiani senza cittadinanza”. Emergono problematiche come la mancata inclusione scolastica, la scarsa rappresentanza culturale e le difficoltà nella partecipazione politica e nell’accesso al lavoro. ISC punta a un cambiamento culturale contro le discriminazioni.
Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*
Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti simili atrocità. Come educatori formiamo le giovani generazioni al rispetto dell’altro attraverso progetti di scambio, volontariato e workshop. Chiediamo alla scuola di introdurre educazione all’affettività, e alle istituzioni maggior impegno contro la violenza di genere. Tutt* in piazza, intanto!
Estate 2023, orari di apertura e chiusura sede di Ferragosto
Da lunedì 24 Luglio fino a fine Agosto l’ufficio dell’associazione osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dalla 10 alle 16, con orario continuato, mentre lo Sportello contro il razzismo di Lunaria chiude al pubblico dal 7 al 20 agosto 2023.
Ufficio chiuso per l’Assemblea di Lunaria e festività a Roma
Mercoledì 28 giugno e giovedì 29 giugno 2023 gli uffici di Lunaria rimarranno chiusi per consentire l’assemblea annuale dei soci, che si terrà presso la Casa del Municipio in via Galilei 53, a Roma, e per la festività patronale dei Santi Pietro e Paolo. Per informazioni e contatti è comunque possibile scrivere agli indirizzi e-mail specifici.
Sede di Lunaria, feste di fine anno
In occasione delle feste di fine anno, la sede dell’associazione sarà chiusa al pubblico dal 27 Dicembre, per riaprire il 2 Gennaio. Cogliamo l’occasione per augurare un buon anno a […]
SCU: parte un nuovo anno di esperienze con gli operatori volontari 2022!
Sono quasi un centinaio in questo 2022 le ragazze e ragazzi che stanno prendendo servizio e si trovano sulla linea del via del proprio anno di Servizio Civile Universale con Arci Servizio Civile aps sede locale di Roma, tra questi ci sono i/le ragazzi/e in servizio con noi a Lunaria!
30 anni non ci bastano: sostieni Lunaria!
Nel 1992 un gruppo di giovani pacifisti e pacifiste decisero di fondare un’associazione per promuovere il dialogo, la partecipazione e l’impegno per un mondo più giusto. Lunaria quest’anno compie 30 anni! La strada è lunga, ma la rotta è giusta. Tuttavia non ci bastano 30 anni per scrivere questa storia, per questo abbiamo bisogno anche di te!