Sono 800 ad oggi le ragazze e i ragazzi che hanno scelto di partecipare a un campo di volontariato internazionale proposto da Lunaria per il 2013. Molti di loro (circa […]
Tag Cloud: etichette, stereotipi…anche no!
Si è svolto a Giugno 2013, presso la casa Laboratorio Il Cerquosino – gestita dai nostri amici dell’associazione Artemide- un training europeo sulle discriminazioni di genere e sul dialogo intergenerazionale. […]
Tales for a fair Europe
Raccontare storie è un ‘arte, ma è anche un mezzo per avvicinare le persone attorno ai temi e ai problemi delle comunità. Costruire rapporti tra generazioni diverse, grazie alle parole […]
Narrazioni urbane e trasformazioni artistiche – MUSIC ALL!
Lunaria presenta i risultati dell’Iniziativa Giovanile “MUSIC ALL” , i giovani e le loro storie rielaborate attraverso il teatro, la danza e la musica.
Il teatro per la legalità
Cosa ci fanno 24 persone da Paesi dell’Unione Europea e del Caucaso? Perché in Sicilia? Scopri con noi come è possibile coniugare il teatro, l’espressione corporea e la cittadinanza attiva!
R-esistances! uno scambio europeo sulle resistenze e sul futuro
Si è concluso la settimana scorsa uno scambio giovanile che ha coinvolto 23 ragazzi e ragazze spagnoli, rumeni, italiani e francesi. Un modo di idee creative, storie del passato e […]
“WHAT A WASTE!”
Riciclaggio, riparazione e riutilizzo di computer per cambiare le nostre abitudini di consumo. L’obiettivo di questo workshop, che si è tenuto a Zagarolo dal 7 al 17 febbraio, è stato […]
Mundo Kriol: il progetto vince il premio Global Junior Challenge!
Il progetto Mundo Kriol ha vinto uno dei premi del Global Junior Challenge, ICT per l’inclusione dei migranti. GJC è il concorso internazionale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per […]
Spray and pencils
Le bombolette e le matite come strumento internazionale di solidarietà e impegno L’obiettivo del progetto, che si è svolto dal 4 al 10 ottobre a San Giorgio a Cremano, è […]
WE ARE ALL IN THE SAME SHIP!
Lunaria ha portato avanti la sua prima proposta di scambio giovanile in campo ambientale. I principali argomenti sviluppati nel corso delle attività sono i seguenti: cambiamento climatico; risorse per uno sviluppo sostenibile; energie rinnovabili; sistemi di smaltimento dei rifiuti; azioni per contrastare l’inquinamento, pratiche del riciclo.
- « Previous Page
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Next Page »