Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

TEENS4FUTURE: Sostenibilità e educazione ambientale per il futuro

28/03/2024

Un percorso per unire i e le adolescentə per la sostenibilità ambientale attraverso l’Educazione Non Formale.

Partecipanti in cerchio attività educazione non formale

TEENS 4 FUTURE Awareness Raising Tools on Environment, Mobilisation, Inclusion and Sustainability è un progetto multi-azione finanziato dal programma Erasmus+ che promuove la sostenibilità ambientale in adolescentɜ. Gli obiettivi del progetto sono utilizzare la metodologia dell’Educazione Non Formale (ENF), l’approccio “learning by doing” e le competenze interculturali per sensibilizzare gli e le adolescentɜ sul tema della sostenibilità e la condivisione di pratiche sostenibili da adottare quotidianamente.

Cosa vuol dire progetto multi-azione? Vuol dire che ci sono state tante attività internazionali per arrivare all’obiettivo, andiamo a vedere quali…

Il corso di formazione in Umbria…

Dal 26 Febbraio al 3 Marzo 2024, è stato tenuto il corso di formazione presso lo stabile “La Buona Terra” in località Passignano sul Trasimeno (PG) in Umbria gestito dall’associazione Kora.

Al corso hanno preso parte venti persone di età compresa tra i 18 e i 49 anni, provenienti da Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Ungheria, e Italia. Tuttɜ condividevano la voglia di agire a sostegno della sostenibilità, sensibilizzando i e le più giovanɜ.

Il corso di formazione ha avuto come obiettivi principali lo sviluppo di competenze sociali e una conoscenza più approfondita dei diversi approcci nel lavoro con gli e le adolescentɜ. Lo scopo di questa formazione era di fornire loro le chiavi per sensibilizzare efficacemente gli e le adolescentɜ utilizzando l’Educazione Non Formale.

Durante la settimana, i e le partecipantɜ hanno definito insieme quali sono le qualità per essere un e una “buonə” animatorə giovanile. Hanno discusso su cosa rende gli e le adolescentɜ un target sensibile quando si fanno attività soprattutto in un contesto interculturale, e hanno appreso per tutta la settimana gli aspetti teorici della creazione di attività per sensibilizzare gli e le adolescentɜ alla sostenibilità ambientale.

Gruppo di partecipanti in piedi che guardano le immagini

Il corso di formazione si è concluso con un “Training in Action” in cui i e le patecipantɜ, divisɜ in quattro piccoli gruppi, hanno avuto la possibilità di proporre delle attività vere e proprie, dando forma a:

  • un’attività al chiuso
  • un’attività all’aperto
  • un workshop
  • un’attività serale

Poi le hanno testate tutte con gli e le altrɜ partecipantɜ!

Il risultato è stato entusiasmante: attraverso questo corso di formazione, i e le partecipantɜ hanno potuto mettere in pratica le loro idee innovative per migliorarsi come animatorɜ giovanili. Tuttɜ avevano esperienze diverse, ma sono riuscitɜ a sostenersi e a imparare insieme. L’obiettivo era proprio questo, e da adesso toccherà a loro condividere ciò che hanno imparato con altrɜ!

Prossimi steps…

Solo alcunɜ partecipantɜ potranno sostenere direttamente l’organizzazione dello scambio giovanile estivo e assumere il ruolo di capogruppo per le future attività di TEENS 4 FUTURE… Restate sintonizzati!

28/03/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}