Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

01/10/2025

Organizzare un workcamp nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi. Puoi presentare la tua proposta al Bando delle Idee 2026 e partecipare all’infosession di novembre

Lunaria è tra le più attive associazioni italiane di promozione del volontariato internazionale. Ogni anno coinvolgiamo circa 2.000 persone in progetti di volontariato e di scambio interculturale, in Italia e all’estero. Si tratta in prevalenza di giovani e giovanissimi, ma la magior parte dei progetti è aperta a tutte le età.

I campi di volontariato internazionale rappresentano da oltre 100 anni uno strumento straordinario di scambio e crescita personale per i partecipanti e per le comunità ospitanti. Grazie all’impegno congiunto dei volontari internazionali e della gente del posto, è possibile realizzare tante iniziative non-profit: organizzare festival, tutelare l’ambiente, ristrutturare spazi pubblici, animare il territorio.

Nel 2025 Lunaria ha organizzato 32 campi, coinvolgendo oltre 21 comunità sparse nel nostro Paese. Siamo riusciti ad ampliare la rete locale di collaborazioni, strutturando nuovi progetti per accogliere giovani da ogni parte del mondo.

Da Val di Nizza a Zafferana Etnea, Lunaria ha potuto coinvolgere comunità locali isolate, piccoli centri storici e periferie di grandi città nel grande movimento del volontariato internazionale, creando momenti di intenso scambio culturale e di attivazione delle energie sociali intorno ai gruppi internazionali. Per i giovani coinvolti, un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita; per le comunità ospitanti, l’opportunità di trasformare un bisogno in una avventura interculturale.

Alcuni dei nostri campi potranno essere realizzati grazie al sostegno del Corpo Europeo di Solidarietà, che supporta le spese organizzative e contribuisce alle spese di viaggio dei volontari.

Hai un’idea per migliorare o dare nuova vita a uno spazio nella tua comunità? Stai organizzando un festival di musica gratuito e aperto a tutte e tutti? Sei un gruppo/ associazione che lavora nel sociale e vorresti  realizzare attività  a supporto della tua realtà?  Mettiti in gioco e organizza un campo di volontariato internazionale insieme a Lunaria!

I nostri campi rispondono a dei semplici ma fondamentali criteri di qualità, condivisi a livello globale dalle oltre 80 associazioni con cui lavoriamo: ecco la Quality Charter della nostra rete internazionale.

I campi hanno uno straordinario effetto sociale: trasformano le relazioni delle comunità locali intorno alla concretezza dell’ospitalità e del lavoro volontario. Coinvolgono le associazioni e i gruppi giovanili, permettono un rinnovato dialogo tra istituzioni e cittadini, producono effetti duraturi e favoriscono l’interesse dei ragazzi e delle ragazze verso l’intercultura e la possibilità di scoprire nuovi orizzonti. 

Certo, non possiamo garantire che verranno ingegneri, geometri, architetti  o operatori sociali navigati. I giovani che scelgono di partecipare a un’esperienza interculturale e di volontariato sono pronti, però, a mettersi a disposizione e supportare le attività del progetto che hanno scelto.  

Se credi che sia possibile pensare ad un progetto significativo nella tua comunità e sei abbastanza intraprendente da volerlo costruire per davvero possiamo aiutarti a:

  • definire l’idea progetto
  • reperire i fondi per l’ospitalità
  • formare il coordinatore del gruppo
  • raccogliere, dalle associazioni di tutto il mondo con cui collaboriamo da anni, le iscrizioni dei volontari che arriveranno in Italia.  

Il Bando delle Idee 2026 è aperto fino al 25 novembre 2025: per presentare la tua idea compila il  Modulo per le Proposte.

Dopo aver presentato la tua idea potrai partecipare all’infosession on line prevista per il 21 novembre dalle 17 alle 19. Se hai domande o ti servono più informazioni  puoi contattarci all’indirizzo email incoming@lunaria.org

News,  WORKCAMPS

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Organizzare un workcamp internazionale nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi! Puoi presentare una proposta per il 2026 e partecipare all’infosession di novembre.
Leggi
INFO,  MOVIMENTI,  News

Una Carovana per un’Economia di Pace

Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo lanciano una carovana di iniziative in tutta Italia, dal 20 ottobre al 30 novembre, per dire no a guerra e riarmo e chiedere che la spesa pubblica sia destinata a…
Leggi
INFO,  MOVIMENTI,  News

Lunaria aderisce alle mobilitazioni per fermare il genocidio

Una mobilitazione necessaria, enorme. Centinaia di migliaia di persone hanno riempito le piazze in tutta Italia: un popolo di pace pronto a scendere in piazza e a scioperare nuovamente per sostenere la Flottilla, appena…
Leggi
News,  PARTECIPA,  SCAMBI E TRAINING E+

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
Leggi
News,  PARTECIPA,  SCAMBI E TRAINING E+

Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker

Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
Leggi
PARTECIPA,  WORKCAMPS

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza e…
Leggi
PRIMO PIANO,  WORKCAMPS

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
Leggi
News,  STORIE DI INTERCULTURA

Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
Leggi
INFO,  MOVIMENTI,  News

Buon vento alla Global Sumud Flotilla

Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.
Leggi

01/10/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}