Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

01/10/2025

14 Ottobre 2025

Organizzare un workcamp nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi. Puoi presentare la tua proposta al Bando delle Idee 2026 e partecipare all’infosession di novembre

Lunaria è tra le più attive associazioni italiane di promozione del volontariato internazionale. Ogni anno coinvolgiamo circa 2.000 persone in progetti di volontariato e di scambio interculturale, in Italia e all’estero. Si tratta in prevalenza di giovani e giovanissimi, ma la magior parte dei progetti è aperta a tutte le età.

I campi di volontariato internazionale rappresentano da oltre 100 anni uno strumento straordinario di scambio e crescita personale per i partecipanti e per le comunità ospitanti. Grazie all’impegno congiunto dei volontari internazionali e della gente del posto, è possibile realizzare tante iniziative non-profit: organizzare festival, tutelare l’ambiente, ristrutturare spazi pubblici, animare il territorio.

Nel 2025 Lunaria ha organizzato 32 campi, coinvolgendo oltre 21 comunità sparse nel nostro Paese. Siamo riusciti ad ampliare la rete locale di collaborazioni, strutturando nuovi progetti per accogliere giovani da ogni parte del mondo.

Da Val di Nizza a Zafferana Etnea, Lunaria ha potuto coinvolgere comunità locali isolate, piccoli centri storici e periferie di grandi città nel grande movimento del volontariato internazionale, creando momenti di intenso scambio culturale e di attivazione delle energie sociali intorno ai gruppi internazionali. Per i giovani coinvolti, un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita; per le comunità ospitanti, l’opportunità di trasformare un bisogno in una avventura interculturale.

Alcuni dei nostri campi potranno essere realizzati grazie al sostegno del Corpo Europeo di Solidarietà, che supporta le spese organizzative e contribuisce alle spese di viaggio dei volontari.

Hai un’idea per migliorare o dare nuova vita a uno spazio nella tua comunità? Stai organizzando un festival di musica gratuito e aperto a tutte e tutti? Sei un gruppo/ associazione che lavora nel sociale e vorresti  realizzare attività  a supporto della tua realtà?  Mettiti in gioco e organizza un campo di volontariato internazionale insieme a Lunaria!

I nostri campi rispondono a dei semplici ma fondamentali criteri di qualità, condivisi a livello globale dalle oltre 80 associazioni con cui lavoriamo: ecco la Quality Charter della nostra rete internazionale.

I campi hanno uno straordinario effetto sociale: trasformano le relazioni delle comunità locali intorno alla concretezza dell’ospitalità e del lavoro volontario. Coinvolgono le associazioni e i gruppi giovanili, permettono un rinnovato dialogo tra istituzioni e cittadini, producono effetti duraturi e favoriscono l’interesse dei ragazzi e delle ragazze verso l’intercultura e la possibilità di scoprire nuovi orizzonti. 

Certo, non possiamo garantire che verranno ingegneri, geometri, architetti  o operatori sociali navigati. I giovani che scelgono di partecipare a un’esperienza interculturale e di volontariato sono pronti, però, a mettersi a disposizione e supportare le attività del progetto che hanno scelto.  

Se credi che sia possibile pensare ad un progetto significativo nella tua comunità e sei abbastanza intraprendente da volerlo costruire per davvero possiamo aiutarti a:

-> definire l’idea progetto

-> reperire i fondi per l’ospitalità

-> formare il coordinatore del gruppo

-> raccogliere, dalle associazioni di tutto il mondo con cui collaboriamo da anni, le iscrizioni dei volontari

Il Bando delle Idee 2026 è aperto fino al 25 novembre 2025: per presentare la tua idea compila il  Modulo per le Proposte.

Scopri come si organizza un campo di volontariato

Dopo aver presentato la tua idea potrai partecipare all’infosession on line prevista per il 21 novembre dalle 17 alle 19. 

Se hai domande o ti servono più informazioni  puoi contattarci all’indirizzo email incoming@lunaria.org

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

16/10/2025
Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e promozione della mobilità giovanile nella sede di Barcellona.
LEGGI

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

15/10/2025
La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+ e vivi un’esperienza immersiva tra natura e comunità.
LEGGI

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

15/10/2025
Un training di 5 giorni in Spagna per esplorare identità, emozioni e immaginazione come strumenti di trasformazione sociale. Candidature aperte fino al 25 ottobre.
LEGGI
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

Impara l’arte di coordinare un workcamp

14/10/2025
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
LEGGI

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

14/10/2025
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
LEGGI
classico paesaggio Finlandese

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

14/10/2025
Dal 16 al 22 novembre 2025, ad Arcos de Valdevez, riuniremo giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo per Your Voice, Your Learning, uno scambio Erasmus+. Parti con noi?
LEGGI

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

10/10/2025
Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità.
LEGGI

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

10/10/2025
La Fondazione EDE cerca giovani per lavorare a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi europei e imparando un sacco di cose.
LEGGI

Call urgente, ESC per la promozione del volontariato

08/10/2025
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
LEGGI

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it