Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

27/03/2023

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo per i prossimi due anni di creare nuovi di strumenti di supporto per le associazioni che lavorano con giovani per migliorare le proprie pratiche inclusive. 


Per fare ciò, il progetto prevede creazione e testing a livello locale di un nuovo strumento di autovalutazione, che prenda spunto dalle precedenti esperienze delle associazioni coinvolte nel campo dell’accessibilità e del contrasto nel proprio lavoro di tutti i giorni alle discriminazioni. Insieme a questa sorta di autocertificazione, il progetto prevede la creazione di attività di educazione non formale volte a supportare lo strumento e ad analizzare nel dettaglio i bisogni sia dei beneficiari che delle organizzazioni. 

Il partenariato vede la partecipazione di 4 associazioni: come capofila troviamo Grenzenlos (Austria), mentre Cazalla (Spagna) e Ljubljana Pride (Slovenia) sono partner di progetto insieme a Lunaria. 

Il primo incontro di progetto si è tenuto a Vienna dal 17 al 19 febbraio 2023, durante il quale i rappresentanti di Lunaria e delle associazioni partner hanno definito gli indicatori di qualità del progetto e organizzato la prima mobilità, ovvero una visita studio a Ljubljana in giugno durante la settimana di preparazione del Pride 2023.

Il progetto mira anche a creare una rete di associazioni a livello locale che condividano e promuovano pratiche inclusive nel lavoro quotidiano con i giovani, migliorando la fruibilità delle attività per i giovani appartenenti a categorie discriminate e aumentando la qualità delle opportunità educative. Lunaria, in particolare, inizierà il proprio percorso verso pratiche più inclusive attraverso una valutazione dei propri livelli di coinvolgimento e valorizzazione delle differenze.

Vuoi testare l’inclusività della tua organizzazione e apprendere nuove pratiche da applicare nella tua realtà locale? contatta Lunaria all’indirizzo email local@lunaria.org.

Continua a seguirci sul nostro sito per avere più informazioni sul progetto! 

Lunaria inclusività terzo settore

SCOPRI I CAMPI DI VOLONTARIATO

Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato estivi: contribuisci a costruire un mondo…

Read More

Inclusive Organisations: lo schema di certificazione

Il nuovo schema di certificazione è il frutto di un lungo lavoro nel progetto inclusive…
Read More

Inclusive organisations: gli step del progetto

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo …
Read More

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

Lunaria e Il Pungiglione per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale con…
Read More

Inclusive Organisations: tutti i colori dell’orgoglio a Ljubljana

Dopo i primi mesi di avvio del progetto Inclusive Organisations, Lunaria è stata in Slovenia…
Read More

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due…
Read More

27/03/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}