Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

27/03/2023

5 Settembre 2024

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo per i prossimi due anni di creare nuovi di strumenti di supporto per le associazioni che lavorano con giovani per migliorare le proprie pratiche inclusive. 


Per fare ciò, il progetto prevede creazione e testing a livello locale di un nuovo strumento di autovalutazione, che prenda spunto dalle precedenti esperienze delle associazioni coinvolte nel campo dell’accessibilità e del contrasto nel proprio lavoro di tutti i giorni alle discriminazioni. Insieme a questa sorta di autocertificazione, il progetto prevede la creazione di attività di educazione non formale volte a supportare lo strumento e ad analizzare nel dettaglio i bisogni sia dei beneficiari che delle organizzazioni. 

Il partenariato vede la partecipazione di 4 associazioni: come capofila troviamo Grenzenlos (Austria), mentre Cazalla (Spagna) e Ljubljana Pride (Slovenia) sono partner di progetto insieme a Lunaria. 

Il primo incontro di progetto si è tenuto a Vienna dal 17 al 19 febbraio 2023, durante il quale i rappresentanti di Lunaria e delle associazioni partner hanno definito gli indicatori di qualità del progetto e organizzato la prima mobilità, ovvero una visita studio a Ljubljana in giugno durante la settimana di preparazione del Pride 2023.

Il progetto mira anche a creare una rete di associazioni a livello locale che condividano e promuovano pratiche inclusive nel lavoro quotidiano con i giovani, migliorando la fruibilità delle attività per i giovani appartenenti a categorie discriminate e aumentando la qualità delle opportunità educative. Lunaria, in particolare, inizierà il proprio percorso verso pratiche più inclusive attraverso una valutazione dei propri livelli di coinvolgimento e valorizzazione delle differenze.

Vuoi testare l’inclusività della tua organizzazione e apprendere nuove pratiche da applicare nella tua realtà locale? contatta Lunaria all’indirizzo email local@lunaria.org.

Continua a seguirci sul nostro sito per avere più informazioni sul progetto! 

Lunaria inclusività terzo settore

Inclusive Organisations: lo schema di certificazione

Il nuovo schema di certificazione è il frutto di un lungo lavoro nel progetto inclusive…
Read More

Inclusive organisations: gli step del progetto

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo …
Read More

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

Lunaria e Il Pungiglione per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale con…
Read More

Inclusive Organisations: tutti i colori dell’orgoglio a Ljubljana

Dopo i primi mesi di avvio del progetto Inclusive Organisations, Lunaria è stata in Slovenia…
Read More

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due…
Read More
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it