Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Giornata Mondiale del Rifugiato: i diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati a Roma ai tempi del Covid-19

20/06/2020

Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato e quest’anno si tiene in un momento molto difficile, condizionato dall’emergenza sanitaria ancora in corso connessa alla diffusione della pandemia Covid-19. Le proposte del comitato di IoAccolgo Roma.

20/06/2020

Solvig, volontaria in India nel 1970

18/06/2020

Dopo le prime esperienze di volontariato negli anni ’60, Solvig decide di partire alla volta dell’India nel 1970, per contribuire con la sua esperienza da infermiera in un villaggio di orfani. Questa è la sua storia, raccontata per festeggiare cento anni di campi di volontariato internazionale.

18/06/2020

Salute e benessere. Le lezioni della pandemia

17/06/2020

Disponibile il podcast video del webinar di martedì 23 giugno: Filomena Maggino, Francesca Moccia, Fabrizio Faggiano, Leopoldo Nascia e Giulio Marcon discutono dell’impatto della pandemia sulla salute e il benessere della popolazione nel nostro paese, e delle prospettive per ripensare il nostro sistema di programmazione, implementazione e valutazione delle politiche sanitarie pubbliche.

17/06/2020

Un Green New Deal per una crescita intelligente in Europa

09/06/2020

Pubblicato il primo video del progetto europeo “GroWInPro”, che vede Sbilanciamoci! tra le realtà della società civile coinvolte: come attuare un “piano verde” per avviare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva in Europa. Ne parlano Andrea Roventini, Mariana Mazzucato, Lord Adair Turner.

09/06/2020

Una Petizione al Parlamento per la Campagna “Un’altra difesa è possibile”

09/06/2020

e Reti promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile” (Sbilanciamoci!, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo, Tavolo Interventi Civili di Pace) rilanciano la mobilitazione con una richiesta diretta a Camera e Senato.

09/06/2020

Doohwan Lee, volontario negli anni 2000

05/06/2020

Nei primi anni Duemila, Doohwan intraprende una serie di viaggi alla scoperta del mondo, incontrando i suoi mentori e dedicando i suoi vent’anni allo studio e al volontariato.
Questo è il racconto delle sue esperienze, nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dei campi di volontariato internazionale.

05/06/2020

Come cambiare l’economia senza avvelenare l’ambiente

04/06/2020

Sbilanciamoci! organizza un webinar gratuito, il prossimo venerdì 12 giugno alle 17, in occasione della presentazione del suo Rapporto sulla cancellazione entro il 2025 dei Sussidi Ambientalmente Dannosi (19,8 mld l’anno) e sulla loro trasformazione in sussidi per la riconversione ecologica dell’economia.

04/06/2020

Denis e Joëlle, volontari in Africa negli anni ’80

26/05/2020

Una coppia di insegnanti alla scoperta dell’Africa Occidentale. Denis e Joelle raccontano le loro esperienze con i workcamps, il viaggio che ne consegue e la mostra che questi hanno ispirato.
Continua il nostro viaggio nella storia dei workcamps, per celebrarne i cento anni.

26/05/2020

L’Europa che vogliamo

21/05/2020

Sbilanciamoci! organizza un nuovo webinar gratuito. Quattro economisti discutono dell’Europa che servirebbe e delle prospettive per l’Italia: Giovanni Dosi, Mario Pianta, Francesco Saraceno e Annamaria Simonazzi. Partecipa attraverso il link a Zoom che trovi qui oppure seguilo sulla nostra pagina Facebook.

21/05/2020

Wilbert, nel 1993 in Croazia

19/05/2020

Cosa può fare un ragazzo di 24 anni di fronte all’eco di una guerra non così lontana? Nel 1993 Wilbert affronta il dilemma prendendo un bus dalla sua casa in Olanda, verso un centro per rifugiati in Croazia, nel cuore del conflitto jugoslavo.
Raccontiamo la storia di quel campo per festeggiare cento anni di workcamps e solidarietà.

19/05/2020

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 124
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}