Esplorare la Malesia significa immergersi in un mondo di contrasti armoniosi: tra moderni grattacieli e antichi templi. Esplora questo paese con un campo di volontariato!
Campleaders a Dolcè
Durante il Seminario Campleaders, circa 20 giovani volontari e volontarie si sono preparat3 a diventare coordinatori e coordinatrici dei campi di volontariato internazionali che Lunaria organizza ogni anno in Italia e promuove all’estero.
Parti in Francia per fare la differenza
AFS Vivre sans Frontière è un’associazione no profit la cui missione è quella di incoraggiare il dialogo interculturale per promuovere un mondo più giusto e pacifico. UniscitI a loro per una nuova avventura!
Il volontariato con i bambini in Armenia
L’Armenia è un luogo di resilienza e calore umano, dove l’ospitalità e la generosità sono valori fondamentali. Scopri tutti i progetti in Armenia organizzati dal nostro partner HUJ!
Capoeira e dialogo interculturale
Dal 2 al 10 luglio 2025, nella cornice naturale della Casa Laboratorio Il Cerquosino, nei pressi di Orvieto, si terrà il progetto “CAPOEIRA TC – Capoeira’s Art for Peace Oriented Education and Intercultural Raising Awareness”.
Con il progetto ESC in Belgio
CBB – Compagnons Bâtisseurs Belgium è un’organizzazione non governativa amichevole e accogliente che unisce le persone attraverso il volontariato e i progetti comunitari. Scopri tutte le opportunità!
Opportunità di volontariato in Estonia
Scopri tutti i progetti lanciati da EstYES, un’organizzazione giovanile non profit, non governativa e apolitica, fondata nel 1991. È stata una delle prime in Estonia a occuparsi di scambi culturali e giovanili internazionali.
Un’esperienza di volontariato significativa in Giappone
Scoprire il Giappone significa anche immergersi nelle tradizioni ancestrali attraverso la cerimonia del tè e una cultura pop che ha un’influenza mondiale, con manga, anime, videogiochi.
More correct Information, Less Discrimination
Che ruolo hanno i media tradizionali rispetto alle discriminazioni? E’ un tema che come associazione abbiamo affrontato spesso e che ora è al centro del progetto MILD.
SÌ, può cambiare!
L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini saranno chiamatə alle urne per esprimersi su cinque importanti quesiti referendari. Lunaria ha aderito al comitato dei 5 SÌ, perché da sempre si impegna per una società più giusta e solidale.
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 125
- Next Page »