Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto Giuseppe ci porta dentro una Lipsia solidale e sorprendente, fatta di bambini, arte e incontri internazionali.
In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà
Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport come strumenti di solidarietà. Scopri i progetti per vivere un’esperienza unica in Austria!
Uno scambio tra interculturalità e inclusione
Grazie a MOSAIC, giovani dai 15 ai 17 anni a “La Buona Terra” hanno vissuto un’esperienza tra laboratori, educazione non formale e cucina internazionale, scoprendo il valore della collaborazione e dell’empatia.
Climate Pride, la ribellione della multispecie
Il 15 novembre da Piazzale Aldo Moro partirà la manifestazione nazionale per la giustizia climatica e la pace. Lunaria partecipa anche quest’anno, unendo la sua voce per un futuro equo, sostenibile e rispettoso dei diritti di tutte e tutti. Unisciti a noi!
Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione
Parti per il Portogallo come group leader, dal 16 al 22 novembre 2025 ad Arcos de Valdevez, dove giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo si riuniranno per Your Voice, Your Learning, uno scambio Erasmus+. Ti aspettiamo!
Una Carovana per un’Economia di Pace
Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo lanciano una carovana di iniziative in tutta Italia, dal 20 ottobre al 30 novembre, per dire no a guerra e riarmo e chiedere che la spesa pubblica sia destinata a diritti, ambiente, lavoro, istruzione e sanità.
Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni
Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il lavoro di una non profit di Praga con connessioni in tutto il mondo. Si parte a gennaio, candidati subito!
Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
Il progetto MILD va avanti, focus sulla ricerca
Vogliamo contrastare narrazioni distorte e promuovere una corretta informazione. È necessario, visto l’alto numero di episodi d’odio e razzismo in Europa. Scopri i primi risultati della ricerca del nostro progetto europeo sostenuto da Erasmus+.
Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale
La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+ e vivi un’esperienza immersiva tra natura e comunità.
ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva
Un training di 5 giorni in Spagna per esplorare identità, emozioni e immaginazione come strumenti di trasformazione sociale. Candidature aperte fino al 25 ottobre.
Impara l’arte di coordinare un workcamp
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB
Scopri tutti i nuovi progetti di volontariato a lungo termine di Compagnons Bâtisseurs Belgium, un’associazione accogliente e dinamica che unisce persone da tutto il mondo attraverso il volontariato e progetti di comunità.
Nove mesi di animazione sociale a Bilbao
La Fondazione EDE cerca giovani per lavorare a laboratori, incontri interculturali e attività con giovani, migranti e donne, diffondendo i programmi europei e imparando un sacco di cose.
Call urgente, ESC per la promozione del volontariato
In Auvergne con una scuola rurale che unisce formazione, vita comunitaria e scambio interculturale. Collaborerai con attivisti, insegnanti e studenti per laboratori, attività linguistiche e iniziative sulla mobilità europea.
Aurora lo consiglia, un progetto ESC in Ungheria
Sei mesi di volontariato a Nagyszekély, un piccolo villaggio ungherese: scopri il progetto comunitario attraverso le parole di chi lo ha fatto. La nuova edizione inizia a Marzo ed ha aperto le selezioni, sei in tempo per candidarti!
Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato
Organizzare un workcamp internazionale nella comunità in cui vivi non è impossibile, anzi! Puoi presentare una proposta per il 2026 e partecipare all’infosession di novembre.
Con la Palestina nel cuore, dalla parte dell’umanità
A Roma oltre un milione di persone ha invaso pacificamente le strade, trasformando la città in un fiume umano per la giustizia e la pace. È stato un momento storico: un popolo unito e consapevole ha chiesto la fine del genocidio a Gaza, l’isolamento di Israele e la fine della complicità dei governi europei.
Da Lipsia all’Alvernia: nuove opportunità Erasmus+ per educatori e youth worker
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
Buon vento alla Global Sumud Flotilla
Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.
Un anno in Svezia: giovani, creatività e partecipazione
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!
Tra gioco e intercultura in un castello francese
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
Mosaic, uno scambio raccontato da Zeina
Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si possa imparare ad aprirsi, mettersi alla prova e convivere con culture diverse.
- 1
- 2
- 3
- …
- 126
- Next Page »



























