Le nuove tecnologie possono essere usate per creare nuove opportunità di autonomia e di sviluppo sostenibile nel Sud del mondo? E’ possibile combattere il digital divide e diffondere nel Sud […]
Scambi Giovanili
Gli scambi giovanili sono progetti che possono essere realizzati grazie al co-finanziamento del programma Gioventù in Azione 2007-2013 o grazie al sostegno di enti locali o fondazioni. Lunaria ogni anno […]
Volontariato Internazionale
Lunaria propone esperienze di volontariato internazionale di breve, medio e lungo periodo collaborando con associazioni e comunità locali, gruppi di giovani italiani e stranieri, organizzazioni e reti internazionali. Queste attività permettono di veicolare e promuovere l’impegno civile e sociale, le forme di cittadinanza attiva, lo sviluppo di relazioni e lo scambio di esperienze tra i giovani di diversi paesi attraverso il loro coinvolgimento in progetti di utilità sociale. Dal 1996 al 2005 circa 12.000 giovani hanno aderito alle nostre proposte. Per molti di loro il volontariato internazionale è uno dei tanti modi per “costruire l’altro mondo possibile”, per entrare in relazione con comunità locali, associazioni, persone di un altro paese, per confrontare idee, progetti, stili di vita, per immaginare un modello di sviluppo costruito sui diritti, la solidarietà e la sostenibilità ambientale.
I campi di volontariato internazionale Esperienze di breve termine (2/3 settimane), che rispondono meglio ad un’esigenza di formazione, di scambio culturale, di educazione alla solidarietà e coinvolgono soprattutto i giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.
Il volontariato di medio (2-6 mesi) e lungo termine (6 mesi – 1 anno)Si tratta di progetti internazionali che possono collocarsi in qualunque area del pianeta, cui possono accedere i giovani che abbiano almeno 21 anni, possibilmente con precedenti esperienze di volontariato sociale o internazionale.
Il Servizio Volontario Europeo Permette dal 1996 ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni di svolgere un’esperienza di volontariato in un paese dell’Unione Europea, dell’Europa dell’Est o del Mediterraneo per un periodo che va dai 6 mesi a un anno.
I progetti per i volontari SeniorIl volontariato internazionale è un’esperienza che possono fare persone di qualsiasi età: Lunaria sperimenta dal 2002 progetti di mobilità per le persone adulte di età superiore ai 50 anni.
Lunaria, per poter proporre un ampio ventaglio di opportunità e per promuovere le idee e i valori di cui è portatrice, aderisce a reti e organizzazioni internazionali tematiche, come l’Alliance of Voluntary Service Organizations e la Fondazione Anna Lindh, che promuove il dialogo tra le società civili dei Paesi EuroMed.
Scopri il Quars
Il 3 ottobre a Roma, presso il Salone dell’editoria Sociale, verra’ presentata la VII edizione del “Rapporto QUARS – Come si vive in Italia?”. Da diversi anni Sbilanciamoci! raccoglie una […]
Manifestazione antirazzista
Il prossimo 17 ottobre (piazza Repubblica, ore 14,30) si terra’ a Roma una manifestazione nazionale antirazzista.
Alla mobilitazione hanno gia’ aderito numerose associazioni laiche, religiose e di immigrati, organizzazioni sindacali e politiche, movimenti sociali, personalita’ del mondo della cultura e dello spettacolo.
Il razzismo in Italia
Lunaria pubblica con manifestolibri il Rapporto sul razzismo in Italia disponibile in libreria a partire dal 5 novembre. Il libro propone in una edizione aggiornata il testo del Libro bianco […]
Computer Solidali
Usiamo le nuove tecnologie per combattere il digital divide tra nord e sud del mondo: parte la Campagna Computer Solidali. Le nuove tecnologie possono essere usate per creare nuove opportunita’ […]
I volontari raccontano i workcamps
Le testimonianze dei nostri volontari: delle esperienze intense ed emozionanti da leggere e rileggere!
Le immagini dai Workcamps!
Dai un’occhiata alla foto galleria di tutti volontari che condividono le loro esperienze sui campi internazionali.
Volontariato internazionale
Lunaria invia ogni anno circa 400 giovani volontari italiani in campi di volontariato internazionale all’estero e accoglie altrettanti volontari stranieri in Italia. Ciò è possibile grazie alla collaborazione con le organizzazioni afferenti a vario titolo all’Alliance of the European Voluntary Service Organisations, network che riunisce più di 50 associazioni che promuovono il volontariato giovanile internazionale in Europa, Asia, Nord-Africa e America e con decine di enti locali e associazioni italiane che sostengono la realizzazione di un progetto di volontariato sul proprio territorio. Negli ultimi anni Lunaria ha sviluppato l’impegno nella promozione del volontariato di medio e lungo termine attraverso il Servizio Volontario Europeo e la promozione di progetti sia individuali che collettivi per volontari adulti.