Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Un anno di volontariato

09/01/2025

La stagione estiva dei campi di volontariato è terminata da qualche mese e Lunaria pubblica, come ogni anno, i report valutativi dei workcamps internazionali di quest’anno. 

Lunaria è un’associazione di promozione sociale, non-profit e apolitica, e i campi di volontariato sono molto importanti per il nostro impegno sociale sui fronti inclusività e interculturalità. I campi internazionali hanno alla base un’idea di solidarietà e di cooperazione internazionale: attraverso un’attività concreta e l’incontro di persone di tutto il mondo, i campi permettono di vivere, nella quotidianità di una esperienza concreta, i valori del dialogo, della convivenza, della pace.

I campi di volontariato

La conoscenza consolidata con i partners, che operano tutti a stretto contatto con associazioni e comunità locali, garantisce la qualità dei progetti ai quali partecipano i volontari provenienti dall’Italia e soci di Lunaria. Le associazioni con cui collaboriamo e per le quali cerchiamo volontari italiani le incontriamo continuamente, ne conosciamo i coordinatori e i volontari. 

I campi sono quasi sempre autofinanziati. Ecco perché le organizzazioni come Lunaria chiedono una quota di iscrizione a chi parte. Si tratta di un sistema equo che garantisce lo sviluppo dei programmi nazionali e permette di assicurare qualità e costante monitoraggio dei progetti.

Quest’anno i volontari italiani partiti per un progetto di volontariato sono stati 512. I volontari internazionali che sono venuti in Italia invece sono stati 295 i quali hanno partecipato ai 30 campi di volontariato di Lunaria. 

Dai dati reperiti emerge che l’utilità del lavoro svolto è stata molto sentita e il lavoro è stato stimolante, che le pratiche ecologiche sono state rispettate nella maggior parte dei campi e vitto e alloggio sono stati soddisfacenti per gran parte dei volontari… questa e tante altre informazioni sull’andamento dei campi sono pubblicate nei nostri report annuali.

Report dei campi in italia
Report dei campi all’estero

Come raccogliamo i dati

Le informazioni esposte nel Report sono forniti a noi direttamente dai volontari che compilano il questionario di valutazione. Chiediamo di fornire feedback a tutti i volontari entrati in contatto con la nostra associazione, sia gli italiani partiti all’estero che i volontari internazionali venuti in Italia.  Al termine del workcamp chiediamo loro di compilare un form valutativo per poter esprimere le loro opinioni – positive o negative – di cui hanno fatto esperienza nel campo. Le domande a cui rispondono sono varie: dalla qualità delle informazioni che hanno ricevuto prima del campo, come si sono trovati nell’alloggio stabilito, se il group leader è stato all’altezza del suo ruolo… I feedback per noi sono molto preziosi: ci permettono di comprendere punti di forza e criticità delle nostre attività così da implementarle di anno in anno. 

Scarica la Quality Charter di Alliance, il documento che indica diritti, doveri e responsabilità delle associazioni e dei volontari.

Clicca qui per leggere i report outgoing e incoming degli anni passati e a questo link per leggere le testimonianze dei nostri volontari. 

Per la prossima estate

Dal 3 Marzo, inoltre, saranno disponibili sul nostro Motore di Ricerca tutti i campi di volontariato ai quali sarà possibile prendere parte durante l’estate del 2025. Ti aspettiamo!

Luglio 3, 2025

Con le Brigate del Lavoro contro il caporalato

Luglio 3, 2025
Giugno 30, 2025

Fai la differenza, sotto il sole del Messico

Giugno 30, 2025
Giugno 23, 2025

Scopri i paesi Baltici con un campo

Giugno 23, 2025

09/01/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}