Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Training per operatori giovanili

05/03/2019

I corsi di formazione sono progetti dedicati all’approfondimento di tematiche specifiche e mirano a potenziare le competenze, le conoscenze, le abilità e le attitudini dei partecipanti, favorendo al contempo la creazione di reti di collaborazione a livello nazionale ed europeo.

Rivolti a operatori giovanili, sociali e attivisti provenienti da due o più Paesi, i training course hanno l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro con i giovani e promuoverne il riconoscimento in Europa.
Le attività formative hanno generalmente una durata di 6–8 giorni e sono aperte a persone di età pari o superiore ai 18 anni.
I training possono essere realizzati grazie al cofinanziamento del programma Erasmus+ o con il sostegno di enti locali e fondazioni.

Obiettivi principali

  • Sostenere la formazione continua di chi lavora a contatto con i giovani.
  • Individuare strumenti efficaci per favorire l’inclusione di gruppi provenienti da contesti marginali.
  • Promuovere lo scambio di esperienze e buone pratiche nel lavoro giovanile.
  • Fornire strumenti per progettare interventi di alta qualità, con un impatto concreto — a breve e a lungo termine — sulle comunità locali.

Ogni anno Lunaria organizza in Italia e promuove all’estero numerosi corsi di formazione, aperti ai soci interessati alle tematiche trattate.

Tematiche affrontate

I training course esplorano un’ampia gamma di argomenti, tra cui:

  • cittadinanza attiva e parftecipazione giovanile
  • questioni di genere e diritti LGBTQI+
  • progettazione e impatto sociale
  • apprendimento e dialogo interculturale
  • gestione nonviolenta dei conflitti
  • lotta al razzismo e alle discriminazioni
  • sostenibilità ambientale e giustizia climatica
  • inclusione di persone con disabilità.

Tutti i progetti promuovono una partecipazione libera da ogni forma di discriminazione, indipendentemente da nazionalità, religione, identità di genere o orientamento sessuale.

Metodologia

I training si basano sull’educazione non formale, un approccio che incoraggia l’apprendimento orizzontale e la partecipazione attiva dei partecipanti.
Attraverso il principio del learning by doing — imparare facendo — i partecipanti sono coinvolti in prima persona in attività pratiche, artistiche e interattive, che stimolano la creatività e la riflessione collettiva.

Training in Action

Una parte centrale dei corsi di formazione di Lunaria è il Training in Action: una sessione di due giorni in cui i partecipanti assumono il ruolo di formatori, lavorando in piccoli gruppi per creare nuovi strumenti di educazione non formale da utilizzare nel proprio lavoro con i giovani.
Questi strumenti vengono poi testati e migliorati direttamente durante il corso, grazie al confronto con i colleghi internazionali.

Riconoscimento delle competenze

Le competenze trasversali acquisite possono essere certificate tramite lo strumento europeo Youthpass, che consente di riflettere sul proprio percorso di apprendimento e di ottenere un attestato ufficiale dell’esperienza svolta.

Continuità e coinvolgimento

Lunaria incoraggia i partecipanti a proseguire il proprio percorso formativo, prendendo parte alle fasi successive dei progetti come facilitatori negli scambi giovanili o promotori di workshop locali, diventando così parte attiva della rete educativa internazionale.

Vuoi partecipare a uno dei training che organizziamo in Italia o all’estero?
Consulta le call aperte e segui la procedura di iscrizione.

MIRROR e gli scambi giovanili sul tema dell’intercultura

24/07/2023
Cerchiamo partecipanti per le due esperienze internazionali, in cui condivideremo diverse tecniche artistiche per affrontare il tema dell’intercultura…
Partecipa!
scambi giovanili intercultura

Inclusive Organisations: tutti i colori dell’orgoglio a Ljubljana

27/06/2023
Dopo i primi mesi di avvio del progetto Inclusive Organisations, Lunaria è stata in Slovenia per testare le…
Partecipa!

CALL URGENTE: cerchiamo group leader per uno scambio in Francia!

14/06/2023
Se hai già partecipato a un progetto di scambio interculturale o hai esperienze di animazione giovanile e avresti…
Partecipa!
group leader scambio Francia

Scambio giovanile per minorenni in Belgio sull’intercultura

18/05/2023
Ad agosto è in arrivo in Belgio lo scambio giovanile che si terrà all’interno di un centro di…
Partecipa!

Scambio giovanile in Ungheria sul tema della salute mentale

16/05/2023
Mind! Your own Business? è il nome del nuovo youth exchange dedicato ai giovani dai 16 ai 25…
Partecipa!
scambio giovanile minorenni Ungheria salute mentale

Feel it out! scambio giovanile per minorenni

15/05/2023
Vuoi condividere la tua storia, le tue aspirazioni ed esperienze con giovani da altri Paesi? Vuoi conoscere le…
Partecipa!
scambio giovanile minorenni
« Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 Next »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it